bollore berlusconi debenedetti john elkann

1. OPERAZIONE VIVENDI-MEDIASET - PIERSILVIO HA OTTENUTO COME GIOCATTOLO MEDIASET PREMIUM E CON I 750 MILIONI DEI DIRITTI CHAMPIONS HA AFFONDATO PER SEMPRE L’IMPERO DEL BISCIONE 2. MENTRE CAIRO (IN CONCERTO CON INTESA E BAZOLI) MIRA A PRENDERSI IL CORRIERE CON PEZZI DI "CARTA", CHI HA AVUTO LA VISTA LUNGA È STATO L’OTTUAGENARIO CARLO DE BENEDETTI

silvio e piersilvio berlusconi con silvia toffaninsilvio e piersilvio berlusconi con silvia toffanin

1 - DAGONEWS

Vivendi ha iniziato una operazione paneuropea, forte di una cassa notevole (7 miliardi di euro) e della debolezza di molti soggetti obbligati a vendere e a uscire pian piano dal mercato (vedi Berlusconi). E' una delle tante operazioni di concentrazione industriale che riguardano il mercato media e tlc; Sky ha anticipato tutto un anno fa riunendo le piattaforme europee; ora Vivendi ha potuto fare la sua.

alberto nagel bollorealberto nagel bollore

 

È un'operazione che avrebbe dovuto e potuto fare Silvio Berlusconi e l'Italia alcuni anni fa con il gruppo Murdoch ma che, insieme al progetto politico, ha fallito: fra due anni, quando Vivendi potrà acuistare azioni Mediaset, il Banana si ritroverà senza azienda, senza partito e con il rischio di finire in mezzo ad altri guai giudiziari.

 

andrea zappia andrea scrosatiandrea zappia andrea scrosati

Bollorè, Sky, Amazon, Netflix, Google faranno operazioni importanti sottomettendo ogni speranza industriale italiana anche in questo settore; in Italia si trastullano con i giochini di Urbano Cairo (in concerto con Banca Intesa e Abramo Bazoli che detesta Della Valle e Nagel) sui debiti della "carta" di RCS; e visto che in Mediaset non gli fanno toccare palla, Piersilvio sbraita perché non ha più una azienda nè - per ora - un posto da Consigliere di Amministrazione in Vivendi. Essì, abbiamo un neo-disoccupato tra i piedi.

 

ELKANN DE BENEDETTIELKANN DE BENEDETTI

Chi ha avuto la vista lunga sull’attuale stato dell’arte, è stato l’ottuagenario Carlo De Benedetti (82). Non avendo eredi interessati alla “carta”, a Rodolfo non può fregar di meno, un bel giorno ha convocato a Dogliani John Elkann e gli ha proposto l’operazione Stampa-secolo-Repubblica: intanto i tuoi giornali si fondano nel Gruppo Espresso, un bel giorno, poi, quando mi sarò stancato, tutto passerà nelle tue manine così, con “Stampa” Secolo XIX” e “Economist”, ti divertirai a fare un polo europeo.

urbano e mali cairourbano e mali cairo

 

2 - GLI ERRORI DEI FIGLI CHE RICADONO SUI PADRI

Giorgio Meletti per il “Fatto quotidiano”

 

Il duello tra Silvio Berlusconi e Carlo De Benedetti iniziò trent'anni fa, quando il primo organizzò con due suoi grossi clienti pubblicitari, Pietro Barilla e Michele Ferrero, la cordata alternativa alla Buitoni dell'Ingegnere per l'acquisto della Sme, la holding alimentare statale che l'Iri di Romano Prodi voleva privatizzare. Adesso i due sono un po' spompati e non hanno più tanta voglia di scambiarsi colpi bassi.

 

rodolfo de benedetti sulla bicirodolfo de benedetti sulla bici

In autunno B. ne farà 80, Cdb 82. Nel crepuscolo i due nemici condividono il destino amaro di assistere al fallimento manageriale dei figli. Ecco, potrebbero deporre le armi e ritrovarsi davanti a un buon bicchiere per condividere le disavventure di una prole inadeguata. De Benedetti aveva affidato la guida dell' impero al primogenito Rodolfo, che ha avuto l' idea di comprare o costruire ex novo una raffica di centrali termoelettriche. L'inopinato boom del fotovoltaico ha messo fuori mercato l' ardito investimento e Sorgenia è stata sepolta viva da 2 miliardi di euro di debiti.

carlo e rodolfo de benedetticarlo e rodolfo de benedetti

 

A quel punto è toccato al vecchio prestigiatore trovare il modo di mollare le centrali, con tutti i buffi, alle banche creditrici. In casa Berlusconi, Piersilvio, spalleggiato dall' altro giovane meritocrate Yves Confalonieri, ha deciso che il futuro della televisione terrestre, sarebbe stato nel pay, e che tutti ci saremmo abbonati a Mediaset Premium per vedere il calcio e la library di film e serie.

 

Dopo dieci anni e oltre 500 milioni di euro buttati dalla finestra sappiamo che il futuro del pay-per-view è nella fibra ottica, mentre il futuro della tv generalista e del gruppo Mediaset non sarà deciso da Piersilvio ma dal nuovo padrone francese Vincent Bollorè. Anche qui è toccato al vecchio filibustiere trovare il modo di mollare il bubbone all' amico francese.

Insomma, B. e Cdb si sono fatti la guerra per trent' anni senza sapere che alla fine avrebbero perso tutti e due, ultimi alfieri di un capitalismo familiare che non ha saputo gestire il passaggio generazionale.

Marco Rosini Franco Ricci  Pier Silvio Berlusconi Yves Confalonieri Marco Rosini Franco Ricci Pier Silvio Berlusconi Yves Confalonieri

 

3 - MEDIASET, ARRIVA IL SALVAGENTE VIVENDI

Luca Pagni per “la Repubblica”

 

Un piccolo scambio azionario dietro cui si nasconde un accordo industriale che tanto piccolo non è. Dopo mesi di fidanzamento annunciato, i promessi sposi si sono impegnati ufficialmente: è il primo passo per la nascita di un nuovo protagonista dei media in Europa che coinvolge da subito almeno tre Paesi: Italia, Francia e Spagna. E che, un domani, potrebbe comprendere anche le telecomunicazioni, attraverso Telecom Italia.

tarak ben  ammar nabil karoui e silvio berlusconitarak ben ammar nabil karoui e silvio berlusconicyrill vincent e yannick bollorecyrill vincent e yannick bollore

 

C' è tutto questo dietro all' accordo, comunicato ieri pomeriggio dopo la chiusura delle Borse per il fine settimana, tra Mediaset, l' azienda controllata dalla famiglia Berlusconi e il gruppo francese Vivendi. Le due società hanno deciso di scambiarsi reciprocamente il 3,5 per cento delle proprie azioni. Ma siccome i valori dei due pacchetti di titoli sono diversi, nettamente a favore dei transalpini, la differenza viene raggiunta da Mediaset mettendo sul tavolo della trattativa l' 89 per cento di Mediaset Premium.

 

Il 3,5 per cento di Vivendi, in base alle valutazioni degli ultime tre mesi di Borsa, vale 893 milioni, mentre il 3,5 per cento di Mediaset è pari a 137 milioni: la differenza di 756 milioni viene coperta con il 100 per cento di Premium. Solo a fine 2014, la pay tv venne valorizzata 900 milioni.

 

vincent bollore vivendivincent bollore vivendi

Detto in altri termini, questo significa che la famiglia Berlusconi diventa socio al 3,5% di uno dei principali gruppi dei media europei, mentre Vivendi si aggiudica la pay-tv che Fininvest non è mai riuscita a portare in utile, e che soltanto lo scorso anno ha perso 87 milioni. Ma l' aspetto finanziario va in secondo piano, se si tiene conto che Vivendi è un fornitore di contenuti (film , soprattutto) che ora potrà veicolare in Italia, ma anche in Spagna, dove a sua volta è presente Mediaset con una tv generalista. E che sempre Vivendi è la società che, con una seria di acquisti in più tappe, è salita fino al 24,9 per cento di Telecom Italia, diventandone il socio di controllo.

piersilvio berlusconi mediaset vivendipiersilvio berlusconi mediaset vivendi

 

Tutto questo potrebbe essere un primo passo per l' uscita della famiglia Berlusconi dai media? Di sicuro non a breve. Sempre secondo gli accordi raggiunti, nel primo anno Vivendi non potrà acquistare azioni Mediaset e nei successivi due non potrà comunque salire oltre il 5 per cento. Un disimpegno è stato negato anche da Piersilvio Berlusconi, amministratore delegato e vicepresidente di Mediaset: «Lo dimostrano le nostre operazioni nei libri e nella radio», ha dichiarato al termine del cda che ha dato il via all' alleanza con i francesi.

mediaset vivendi 2mediaset vivendi 2de puyfontaine mediaset vivendide puyfontaine mediaset vivendi

 

mediaset vivendimediaset vivendimediaset vivendi 3mediaset vivendi 3

Per quest' ultimi, ieri ha parlato l' amministratore delegato Arnaud de Puyfontaine: «E' la conferma della strategia, sempre dichiarata, di creare un gruppo paneuropeo leader nel settore media e nella produzione di contenuti». Del resto, Vivendi - attraverso la sua divisione Studiocanal è il primo produttore di film in Europa e di recente ha rafforzato la sua posizione stringendo accordi attraverso partecipazioni di rilievo in molte case di produzione tv indipendenti in tutto il Continente. Con una divisione che produce serie "premium" esclusive adatte a dispositivi mobili. E qui potrebbe entrare in gioco Telecom, con sinergie tutte da costruire.

 

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….