ORSI IN GABBIA - LA RETE DELL’AD DI FINMECCANICA: POLITICI PDL E LEGA, GIORNALISTI E MAGISTRATI - DALLE INTERCETTAZIONI LA “VICINANZA” DI ORSI AL CARROCCIO: TANGENTI PADANE? - PER ALLENTARE LA PRESSIONE MEDIATICA SI RICORRE A UNA INTERVISTA SUL “MESSAGGERO” E A SQUINZI PERCHE’ METTA LA MUSERUOLA A DRAGONI SUL “SOLE” - CONCORDATA ANCHE UN’INTERVISTA CON SERGIO RIZZO DEL CORRIERE - LE PRESSIONI SUL CSM E IL RACCONTO DI ZAMPINI…

Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

C'era una rete di manager, giornalisti, magistrati e soprattutto politici della Lega e del centrodestra che si muoveva dietro Giuseppe Orsi. L'amministratore delegato di Finmeccanica sembra poter contare sul loro appoggio in tutti i momenti chiave della sua carriera. E lo avrebbe fatto soprattutto quando si trattava di arrivare al vertice dell'azienda. Sono i verbali di interrogatorio e le intercettazioni allegati all'ordinanza di arresto a svelare la trama.

E a far emergere l'imbarazzo del governo tuttora in carica per le indagini che lo coinvolgevano, anche se poi non è stata presa alcuna iniziativa rispetto a una sua possibile sostituzione. È soltanto la prima fase dell'inchiesta: lo stesso giudice anticipa nella sua ordinanza l'esistenza di materiale probatorio che dovrà essere esaminato. E infatti scrive: «In questa sede l'uso dei colloqui intercettati ha un unico e mirato scopo e cioè quello di asseverare processualmente la sussistenza dei presupposti di legge per emettere la presente misura nel rispetto delle norme.

A tal fine verrà riportato il testo dei colloqui strettamente necessari allo scopo, riservando ad altri momenti procedimentali la considerazione dei numerosi e ulteriori colloqui rilevanti per una valutazione complessiva della realtà Finmeccanica». Tra gli elementi di indagine ci sono le «mazzette» ai manager che Guido Haschke, mediatore per l'affare con il governo indiano, racconta di aver versato: «10 mila euro al mese a Paolo Pozzessere più 30 mila in contanti, 200 mila euro a Paolo Girasole».

LA RIUNIONE TRA LETTA E I LEGHISTI
Una parte dell'indagine condotta dai carabinieri del Noe per ordine dei pubblici ministeri riguarda le nomine nelle società collegate per verificare se possano essere diventate merce di scambio. Ne parla a verbale il 14 novembre scorso Luciano Zampini, amministratore delegato di Ansaldo Energia.

«A febbraio 2011, Pierfrancesco Guarguaglini mi aveva fatto sapere che l'azionista di riferimento, all'epoca il ministro Tremonti, aveva ricevuto il mio nominativo da parte di Guarguaglini come possibile nuovo amministratore delegato. Ne sono rimasto lusingato anche se - lei forse non mi crederà - non me l'aspettavo, né bramavo per quella carica.

Nel weekend precedente al 4 aprile 2011 ho ricevuto da parte di Guarguaglini e Borgogni una telefonata con la quale si dava quasi per certa l'indicazione del mio nome da parte dell'azionista. Per questo io e mia moglie apprendemmo con sorpresa la notizia che era stato nominato Orsi. Mandai un sms a Guarguaglini dicendo "che cosa è successo!".

Per la verità Orsi era, come anche Alessandro Pansa, tra i "papabili". Negli incontri che ho avuto con Guarguaglini e Borgogni, mi dissero che io e Orsi eravamo i più titolati. Orsi era sostenuto dalla Lega, alla quale io peraltro non sono mai stato inviso. Dalla mia parte c'era tutto l'establishment politico, secondo quello che sosteneva Guarguaglini».

IL RIFIUTO DI MONTI
A questo punto Zampini spiega di voler «essere più preciso» e dichiara: «Guarguaglini mi aveva detto che Letta e Berlusconi erano per la mia nomina, Tremonti non era in disaccordo, solo la Lega spingeva per Orsi. Al mio sms Guarguaglini rispose con una telefonata durante la quale è stato telegrafico. Mi disse: "C'è stato un incontro ieri sera, non so che cosa sia successo, è stato nominato Orsi". Solo successivamente mi è stato riferito dallo stesso Guarguaglini e Borgogni che all'incontro che aveva preceduto la nomina di Orsi avevano partecipato Maroni, Giorgetti e Letta. I leghisti avevano fatto prevalere, in modo del tutto inatteso, il nome di Orsi».

Il magistrato chiede a Zampini se Haschke gli parlò «di una decurtazione del compenso» e il testimone conferma: «Mi parlò di una retrocessione nel senso che parte del compenso doveva essere ritornata ad Agusta. E fece anche un commento. Era particolarmente stupito perché questa richiesta veniva, manco a farlo apposta, un paio di giorni dopo la nomina di Orsi quale amministratore delegato di Finmeccanica. Nella nostra conversazione in macchina (intercettata dai carabinieri ndr) si fecero anche delle considerazioni su quello che era accaduto in Finmeccanica.

Haschke fece in particolare un'illazione. Mi disse: "La retrocessione che mi è stata richiesta magari serviva ad Orsi per ricompensare la Lega"». Commenta il giudice: «La circostanza non può essere sottaciuta poiché sull'utenza di Orsi sono state intercettate diverse telefonate con esponenti politici di quel partito che, a prescindere dalla corrispondenza al vero dell'illazione fatta da Zampini, dimostrano una certa vicinanza di Orsi a quel partito e confermano, ove ce ne fosse bisogno la credibilità di Haschke», che ha ammesso di aver pagato tangenti per conto di Finmeccanica.

I due non sono gli unici a discutere di quanto sta accadendo in Finmeccanica. Scrive il giudice: «Il 4 gennaio 2013, all'interno della sala riunioni della "Fata spa", società facente parte del gruppo Finmeccanica, veniva intercettato in ambientale un colloquio tra Ignazio Moncada, presidente della stessa società e l'ex ministro delle Finanza Domenico Siniscalco.

Costoro conversavano di più argomenti attinenti alla situazione politica italiana, poi il discorso cadeva sulla figura di Orsi. Nell'ordinanza è citata la sintesi fatta dai carabinieri: «Moncada parla di Monti e di Orsi e della questione legata ad Abu Dhabi. Sembra che Moncada riporti le parole di Monti in merito "perché io ho detto vado ad Abu Dhabi e non gli stringo la mano, così capirà che si deve dimettere... poi non ho risposto alla lettera". Moncada spiega che Orsi ha scritto una lettera a Monti».

GIORNALI E CONFINDUSTRIA
Da mesi Orsi è sotto indagine, ma cerca di resistere. Fa pressioni su alcuni magistrati assunti come consulenti affinché intervengano sul Csm perché si occupi della Procura di Busto Arsizio. Non a caso «sponsorizza la dottoressa Romei Pasetti al fine di procurarle ulteriori incarichi con l'ex ministro Siniscalco, attuale presidente di Assogestioni e manager di Morgan Stanley».

C'è il tentativo di modificare l'immagine di Finmeccanica replicando sui giornali alle accuse. Orsi viene intercettato mentre concorda con il suo portavoce Carlo Maria Fenu i tempi di un'intervista a Sergio Rizzo del Corriere della Sera. Ma per il giudice c'è anche una strategia più aggressiva, e cioè «condotte volte a intervenire sugli organi di stampa per screditare e sminuire la stessa attività di indagine e ottenere il favore di alcuni organi di informazioni».

Il 28 ottobre 2012 «viene registrato un colloquio telefonico che non può non leggersi se non con la volontà di montare una campagna di stampa retribuita e compiacente». Sembrano riferirsi a una società che si occupi del problema.

Orsi: «Fenu non faccia per piacere queste cose per telefono!!! Non mi parli per cortesia di soldi... li tratto io!!! lasciamoli lavorare in pace, io ho bisogno di averli con tutta la potenza di fuoco che hanno».

Fenu: «...certo».

Orsi: «Ne parliamo quando sulla base di una proposta di lavoro che faranno!! Se loro ci dicono ho bisogno di 20 giornalisti a me va bene... pagheremo quello che ci vogliono».
Annota il giudice: In data 11 novembre 2012 Il Messaggero di Roma pubblicava un'intervista a Orsi firmata da Osvaldo De Paolini. Il giorno precedente sull'utenza in uso a Orsi veniva registrata una telefonata che evidenzia che l'articolo in questione fu precedentemente predisposto da Orsi e da Fenu con pochi scrupoli».
Per «lamentarsi degli articoli apparsi sul Sole24Ore» il presidente di Finmeccanica decide invece di chiamare direttamente il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi.

Orsi: «In tutti questi giorni, però oggi mi sembra che abbia superato il limite. Cioè il giornale che mi attacca di più è il Sole... Ho veramente fatto fatica e non te ne avevo voluto parlare».

Squinzi: «Comunque interveniamo subito».

Orsi: «Essenzialmente Dragoni (giornalista)... C'ho tutti articoli... Attaccarmi così personalmente...».

Squinzi: «Sai con questi giornalisti è sempre un problema, non gli puoi mai dire niente. Però intervengo sul direttore, glielo dico».

 

 

giuseppe orsi GIUSEPPE ORSI IN AUTO VERSO IL CARCERE jpegRoberto Maroni ARRESTO DI PAOLO POZZESSERE ARRESTO DI PAOLO POZZESSERE GUARGUAGLINI E ORSI ALESSANDRO PANSAMARIO MONTI E LORENZO BORGOGNI NAPOLITANO BERLUSCONI LETTA TREMONTISERGIO RIZZOCARLO MARIA FENUSquinzi Zampini Giuseppe

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO