AIR FRANCE IN GINOCCHIO - ADDIO AL PROGETTO LOW COST “TRANSAVIA EUROPE”, LA COMPAGNIA E’ COSTRETTA A CEDERE AL DIKTAT DEI PILOTI CHE HANNO BLOCCATO TUTTO CON DIECI GIORNI DI SCIOPERO

Anais Ginori per “la Repubblica

 

airfrance_logoairfrance_logo

Hanno vinto i piloti. Dopo dieci giorni di sciopero che «penalizza pesantemente» la compagnia e i suoi passeggeri, Air France ha proposto «il ritiro immediato del progetto Transavia Europe», che prevedeva la creazione di una filiale continentale della compagnia low cost, ma chiedendo «una ripresa immediata del lavoro».

 

E dire che solo ieri nell’aeroporto di Roissy-Charles de Gaulle gli altri dipendenti di Air France facevano un sit in contro i colleghi. Quasi cinquecento persone, tra tecnici, impiegati, personale di terra davanti agli uffici del gruppo. L’hub parigino è da giorni un bivacco di turisti e passeggeri sull’orlo della crisi di nervi.

DE JUNIACDE JUNIAC

 

Più di metà dei voli cancellati, in alcune città, come Marsiglia, le percentuali sono anche superiori. Il conflitto sindacale iniziato il 15 settembre è diventato di giorno in giorno più duro e drammatico. Qualche giorno fa, persino alcuni concorrenti nazionali di Air France, hanno firmato un appello sul Le Monde per chiedere ai piloti di tornare alla ragione.

 

Una situazione eccezionale che non si verificava nei cieli francesi dal 1998. A definire la vicenda è servito anche l’intervento del premier Manuel Valls che ha lanciato un appello per «voltare pagina», invitando il gruppo ad abbandonare il controverso progetto sulla low cost Transavia.

 

Il sottosegretario ai Trasporti, Alain Vidalies, ha confermato ieri mattina: «Non c’è più ragione di scioperare». Peccato che qualche minuto dopo le dichiarazioni, un portavoce di Air France abbia dovuto smentire: nessun abbandono di Transavia. Air France non è più pubblica, ma lo Stato è il primo azionista con il 15% del capitale. La confusione ai vertici mette ancora più in crisi l’immagine del gruppo franco-olandese.

 

ALAIN VIDALIES 
ALAIN VIDALIES

Tutto è cominciato con il piano di investimento per la filiale low cost Transavia presentato a inizio settembre. Il presidente Alexandre de Juniac ha promesso di aprire tre sedi in Europa (due in Germania e una in Portogallo), allargando la flotta e assumendo circa 1000 dipendenti, di cui oltre 200 piloti.

 

Un progetto che il gruppo considera “essenziale” per competere nel mercato di medio raggio, dove le low cost operano già quasi metà dei voli. All’inizio degli anni Duemila, Air France non ha voluto investire in questo settore e ora si ritrova in ritardo rispetto ad altri concorrenti come Lufthansa che ha inglobato nel gruppo German Wings.

 

Forse con eccessivo ottimismo, De Juniac ha annunciato il piano senza anticiparlo ai lavoratori. Poteva contare su buoni rapporti sindacali. Il suo piano di ristrutturazione Trasformer, che ha previsto il taglio di 8000 posti di lavoro, non aveva provocato scioperi. Questa volta però i piloti sono insorti contro quello che considerano un progetto di “delocalizzazione” e “dumping interno” al gruppo. I piloti di Transavia volano in media 700 ore all’anno con un salario tra gli 87 e i 180mila euro. I colleghi di Air France guadagnano invece tra i 75 e i 250mila per 550 ore di volo all’anno.

manuel valls manuel valls

 

Lo sciopero ha già provocato 200 milioni di euro di danni, proprio nell’anno in cui Air France sperava di presentare un bilancio in pareggio. Da ieri pomeriggio sono ricominciate le trattative tra i vertici della compagnia e il sindacato Snpl che raggruppa la maggior parte dei piloti. La decisione di sospendere lo sciopero potrebbe essere annunciata nelle prossime ore. Ma il danno di immagine rimane pesante.

 

Il caos negli aeroporti francesi, con un tutti contro tutti, sembra la fotografia di una Francia “irriformabile”, anche se pure in Germania ci sono stati recenti scioperi tra il personale Lufthansa per un piano di prepensionamenti. Il patron di Ryanair, Michale O’-Leary, ha ironizzato: «Con dei concorrenti così, non è difficile capire perché siamo la compagnia che cresce di più in Europa ».

 

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...