palio di siena

LE CONTRADE NON TRADISCONO IL MONTEPASCHI - SONO CLIENTI DA “TRIPLA A”: CON IL PALIO, MPS NON HA MAI PERSO UN CENTESIMO - GLI ALTRI CLIENTI? UNO SU QUATTRO NON RESTITUISCE IL PRESTITO - TARTUCA, LUPA O CHIOCCIOLA, MAI UN DEFAULT

Federico Fubini per il “Corriere della Sera

 

PALIO DI SIENA PALIO DI SIENA

La Bundesbank o la City di Londra o il governo possono avere idee diverse sul malessere che corre fra le banche italiane. Su un punto però saranno d' accordo: oggi non c' è in Europa una grande azienda che abbia prestato denaro più avventatamente del Monte dei Paschi di Siena.

 

Quasi un euro ogni quattro rischia di non tornare indietro o di non farlo in tempo e per intero. L' interferenza dei partiti, la rete delle clientele fra notabili, affaristi e grandi elettori, le ambizioni dei manager e dei politici sono sfociate in un portafoglio di crediti in pericolo da 47 miliardi di euro.

 

PALIOPALIO

Ma avvicinatevi alla conca di Piazza del Campo, e un dettaglio apparirà in una luce diversa. È una molecola del bilancio della banca e sfugge agli analisti abituati a lavorare sui grandi numeri. Non per questo è senza importanza, per ciò che rivela su quanto non ha funzionato e perché tutto potrebbe andare meglio, qui e altrove.

 

Fra i clienti del Monte dei Paschi si trova una sola categoria che negli anni si è dimostrata affidabile come la Germania o gli Stati Uniti: debitori da «tripla A», quelli dei quali è certo che onoreranno sempre gli impegni fino all' ultimo cent. Non hanno mai tradito e presumibilmente non tradiranno mai: le contrade.

 

Le diciassette contrade di Siena - dall' Oca al Drago, dall' Aquila al Nicchio - la cui attività nota al resto del mondo è il Palio che si corre ogni anno a inizio di luglio e a metà agosto. Che siate animalisti infuriati per il trattamento dei cavalli o difensori di questa tradizione secolare, su un punto potete star certi: con le contrade, Montepaschi non ha mai perso un euro di credito.

 

MONTE DEI PASCHIMONTE DEI PASCHI

Non sarebbe scontato. A differenza di migliaia di imprese che non rimborseranno mai la banca, le contrade sono «associazioni storiche» e non società scopo di lucro. Soprattutto, in modo apparentemente irrazionale, in certi momenti sono inclini ad assumere impegni finanziari che, visti da fuori, sembra non siano in grado di controllare.

 

Seguite la scena a ogni Palio nei minuti che passano prima che il decimo cavallo entri di ricorsa nei canapi e il mossiere faccia partire la gara. I fantini si parlano in modo furtivo e frenetico. Scambiano occhiate o gesti con i capitani, i leader di contrada nei giorni del Palio. Stanno trattando e gestiscono un budget. Sono concentrati contemporaneamente su una prestazione sportiva, su un reticolo di transazioni finanziarie e di rapporti sociali con una storia ed un futuro.

MONTE PASCHI DI SIENA BY VINCINOMONTE PASCHI DI SIENA BY VINCINO

 

Promettono decine o centinaia di migliaia di euro a chi li aiuterà a correre in testa o a ostacolare una rivale. Chiedono o offrono collaborazione in cambio di crediti che scambieranno nei prossimi anni.

 

Quei minuti fanno sì che vincere per una contrada comporti subito dopo un esborso fra il mezzo milione a più di un milione, dopo giornate di contatti preliminari fra diplomazie di quartiere. Solo per il fantino vincente il guadagno può variare fra i centomila e (secondo alcuni) i quattrocentomila euro. Il primo atto del leader di una contrada il giorno dopo una vittoria spesso è chiedere un prestito, per lo più al Monte dei Paschi.

 

«Non c' è una regola e non ci sono somme di riferimento» si limita a dire Gabriele Gragnoli, capitano e priore della Lupa che ha vinto il due luglio scorso dopo 27 anni. Gli avversari suggeriscono che la Lupa fosse così assetata di un successo da essersi spinta in là con gli investimenti.

 

PALIO CONTRADE ALLEANZEPALIO CONTRADE ALLEANZE

Gragnoli non lo conferma, ma non sarebbe l' unica. Un' analisi delle vittorie nei 54 Palii dalla caduta del Muro di Berlino suggerisce che al successo concorrono fortuna e abilità, ma anche il potere finanziario non è indifferente. Ha vinto più spesso di ogni altra la Tartuca (sei volte), una contrada che ha una popolazione molto più ampia della media e dunque un largo numero di «protettori» e sottoscrittori: i contribuenti su base volontaria di ciascuna delle 17 associazioni.

 

Ciò aiuta a ingaggiare un fantino più quotato o a concludere più accordi di non belligeranza. Soprattutto, per vincere è importante non avere come rivale una contrada grande, disposta anche a pagare perché qualcuno vi tagli fuori: la Chiocciola ha vinto una volta nelle ultime 54 perché avversata dalla Tartuca, la Lupa una perché rivale dell' Istrice (circa 4.400 «protettori»).

PALIO MOSSAPALIO MOSSA

 

Resta da capire come sia possibile. Perché queste strane associazioni non fanno mai default? È vero che ad ogni fantino viene affidato un budget preciso in base alle promesse di sottoscrizione dei contradaioli di caso di vittoria. Poi però serve la finanza-ponte della banca ed è qui che entra in gioco la ricetta che (in questo caso) salva Mps: democrazia efficiente e capitale sociale. Ogni contrada è regolata dalla legge elettorale forse più capace al mondo per vincolare nella trasparenza eletti ed elettori.

 

L' assemblea dei «protettori» di contrada elegge una commissione che redige una proposta di «seggio» o governo e la sottopone di nuovo all' assemblea. Quest' ultima l' approva per «cancellature» (gli elettori di base possono cancellare dalla lista i nomi sgraditi) e poi tutti i dirigenti sono sfiduciabili dalla base in ogni momento.

 

PROVE PER IL PALIO PROVE PER IL PALIO

Fare default sulla banca significherebbe rompere un legame di fiducia all' interno di ogni contrada e fra contrade, che distruggerebbe in futuro la credibilità di chi si macchia di questa onta. Nessuno più tratterà con lui e vincere un Palio diventerà più difficile.

 

Deve pur avere qualcosa a che fare con questa democrazia parallela, e il capitale sociale che genera, il fatto che Siena sia seconda in Italia per donazioni di sangue e abbia ha un tasso di criminalità del 35% al di sotto della media toscana.

 

Se solo avesse funzionato così anche l' altra politica, quella fuori dalle contrade: forse oggi anche Mps starebbe meglio.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…