palio di siena

LE CONTRADE NON TRADISCONO IL MONTEPASCHI - SONO CLIENTI DA “TRIPLA A”: CON IL PALIO, MPS NON HA MAI PERSO UN CENTESIMO - GLI ALTRI CLIENTI? UNO SU QUATTRO NON RESTITUISCE IL PRESTITO - TARTUCA, LUPA O CHIOCCIOLA, MAI UN DEFAULT

Federico Fubini per il “Corriere della Sera

 

PALIO DI SIENA PALIO DI SIENA

La Bundesbank o la City di Londra o il governo possono avere idee diverse sul malessere che corre fra le banche italiane. Su un punto però saranno d' accordo: oggi non c' è in Europa una grande azienda che abbia prestato denaro più avventatamente del Monte dei Paschi di Siena.

 

Quasi un euro ogni quattro rischia di non tornare indietro o di non farlo in tempo e per intero. L' interferenza dei partiti, la rete delle clientele fra notabili, affaristi e grandi elettori, le ambizioni dei manager e dei politici sono sfociate in un portafoglio di crediti in pericolo da 47 miliardi di euro.

 

PALIOPALIO

Ma avvicinatevi alla conca di Piazza del Campo, e un dettaglio apparirà in una luce diversa. È una molecola del bilancio della banca e sfugge agli analisti abituati a lavorare sui grandi numeri. Non per questo è senza importanza, per ciò che rivela su quanto non ha funzionato e perché tutto potrebbe andare meglio, qui e altrove.

 

Fra i clienti del Monte dei Paschi si trova una sola categoria che negli anni si è dimostrata affidabile come la Germania o gli Stati Uniti: debitori da «tripla A», quelli dei quali è certo che onoreranno sempre gli impegni fino all' ultimo cent. Non hanno mai tradito e presumibilmente non tradiranno mai: le contrade.

 

Le diciassette contrade di Siena - dall' Oca al Drago, dall' Aquila al Nicchio - la cui attività nota al resto del mondo è il Palio che si corre ogni anno a inizio di luglio e a metà agosto. Che siate animalisti infuriati per il trattamento dei cavalli o difensori di questa tradizione secolare, su un punto potete star certi: con le contrade, Montepaschi non ha mai perso un euro di credito.

 

MONTE DEI PASCHIMONTE DEI PASCHI

Non sarebbe scontato. A differenza di migliaia di imprese che non rimborseranno mai la banca, le contrade sono «associazioni storiche» e non società scopo di lucro. Soprattutto, in modo apparentemente irrazionale, in certi momenti sono inclini ad assumere impegni finanziari che, visti da fuori, sembra non siano in grado di controllare.

 

Seguite la scena a ogni Palio nei minuti che passano prima che il decimo cavallo entri di ricorsa nei canapi e il mossiere faccia partire la gara. I fantini si parlano in modo furtivo e frenetico. Scambiano occhiate o gesti con i capitani, i leader di contrada nei giorni del Palio. Stanno trattando e gestiscono un budget. Sono concentrati contemporaneamente su una prestazione sportiva, su un reticolo di transazioni finanziarie e di rapporti sociali con una storia ed un futuro.

MONTE PASCHI DI SIENA BY VINCINOMONTE PASCHI DI SIENA BY VINCINO

 

Promettono decine o centinaia di migliaia di euro a chi li aiuterà a correre in testa o a ostacolare una rivale. Chiedono o offrono collaborazione in cambio di crediti che scambieranno nei prossimi anni.

 

Quei minuti fanno sì che vincere per una contrada comporti subito dopo un esborso fra il mezzo milione a più di un milione, dopo giornate di contatti preliminari fra diplomazie di quartiere. Solo per il fantino vincente il guadagno può variare fra i centomila e (secondo alcuni) i quattrocentomila euro. Il primo atto del leader di una contrada il giorno dopo una vittoria spesso è chiedere un prestito, per lo più al Monte dei Paschi.

 

«Non c' è una regola e non ci sono somme di riferimento» si limita a dire Gabriele Gragnoli, capitano e priore della Lupa che ha vinto il due luglio scorso dopo 27 anni. Gli avversari suggeriscono che la Lupa fosse così assetata di un successo da essersi spinta in là con gli investimenti.

 

PALIO CONTRADE ALLEANZEPALIO CONTRADE ALLEANZE

Gragnoli non lo conferma, ma non sarebbe l' unica. Un' analisi delle vittorie nei 54 Palii dalla caduta del Muro di Berlino suggerisce che al successo concorrono fortuna e abilità, ma anche il potere finanziario non è indifferente. Ha vinto più spesso di ogni altra la Tartuca (sei volte), una contrada che ha una popolazione molto più ampia della media e dunque un largo numero di «protettori» e sottoscrittori: i contribuenti su base volontaria di ciascuna delle 17 associazioni.

 

Ciò aiuta a ingaggiare un fantino più quotato o a concludere più accordi di non belligeranza. Soprattutto, per vincere è importante non avere come rivale una contrada grande, disposta anche a pagare perché qualcuno vi tagli fuori: la Chiocciola ha vinto una volta nelle ultime 54 perché avversata dalla Tartuca, la Lupa una perché rivale dell' Istrice (circa 4.400 «protettori»).

PALIO MOSSAPALIO MOSSA

 

Resta da capire come sia possibile. Perché queste strane associazioni non fanno mai default? È vero che ad ogni fantino viene affidato un budget preciso in base alle promesse di sottoscrizione dei contradaioli di caso di vittoria. Poi però serve la finanza-ponte della banca ed è qui che entra in gioco la ricetta che (in questo caso) salva Mps: democrazia efficiente e capitale sociale. Ogni contrada è regolata dalla legge elettorale forse più capace al mondo per vincolare nella trasparenza eletti ed elettori.

 

L' assemblea dei «protettori» di contrada elegge una commissione che redige una proposta di «seggio» o governo e la sottopone di nuovo all' assemblea. Quest' ultima l' approva per «cancellature» (gli elettori di base possono cancellare dalla lista i nomi sgraditi) e poi tutti i dirigenti sono sfiduciabili dalla base in ogni momento.

 

PROVE PER IL PALIO PROVE PER IL PALIO

Fare default sulla banca significherebbe rompere un legame di fiducia all' interno di ogni contrada e fra contrade, che distruggerebbe in futuro la credibilità di chi si macchia di questa onta. Nessuno più tratterà con lui e vincere un Palio diventerà più difficile.

 

Deve pur avere qualcosa a che fare con questa democrazia parallela, e il capitale sociale che genera, il fatto che Siena sia seconda in Italia per donazioni di sangue e abbia ha un tasso di criminalità del 35% al di sotto della media toscana.

 

Se solo avesse funzionato così anche l' altra politica, quella fuori dalle contrade: forse oggi anche Mps starebbe meglio.

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...