tim berners lee

IL PAPÀ DI INTERNET RECITA IL REQUIEM DELLA SUA CREATURA - TIM BERNERS-LEE: ‘SOGNAVO UN LUOGO APERTO AL CONFRONTO. È DIVENTATO UN BUSINESS DOVE AZIENDE OFFRONO CONTENUTI GRATIS IN CAMBIO DEI DATI PERSONALI, SI DIFFONDONO FAKE NEWS E LE PERSONE SI CHIUDONO IN ‘CAMERE DELL’ECO’ DOVE ASCOLTANO SOLO CHI LA PENSA COME LORO’ - ECCO COME SFUGGIRE ALLE TRAPPOLE DEL WEB

LA LETTERA DI TIM BERNERS-LEE, ORIGINALE E INTEGRALE

http://webfoundation.org/2017/03/web-turns-28-letter/

 

 

Alessandro Martorana per http://it.ibtimes.com/

 

 

Sono passati 28 anni da quando Tim Berners-Lee inventò il World Wide Web, un risultato che oggi ha un impatto enorme su chiunque di noi. Lo scienziato inglese ha voluto celebrare la ricorrenza con una lunga lettera aperta per spiegare come, per così dire, non riconosca più la sua creatura, diventata qualcosa di molto diverso da ciò che aveva immaginato.

TIM BERNERS LEETIM BERNERS LEE

 

 

"Ho immaginato il web come una piattaforma aperta che permettesse a chiunque, dovunque di condividere informazioni, avere accesso ad opportunità e collaborare al di là dei confini geografici e culturali", ha scritto Berners-Lee. "In molti modi, il web è stato all'altezza di questa visione, sebbene tenerlo aperto sia stata una battaglia ricorrente. Ma negli ultimi 12 mesi sono stato sempre più preoccupato di tre nuove tendenze, che ritengo sia necessario affrontare perché il web possa realizzare il suo vero potenziale come strumento al servizio di tutta l'umanità".

 

 

Ciò che il papà della rete ha voluto mettere in luce è un insieme di tendenze che hanno purtroppo caratterizzato non solo gli ultimi 12 mesi dei quali parla, ma anche svariati degli anni appena trascorsi. Di certo, in alcuni casi questi problemi stanno raggiungendo un livello tale da rendere possibile ignorarli se si vuole continuare a mantenere internet in modo che sia simile alla "visione" di Berners-Lee.

 

Il primo punto da affrontare per la "salvezza di internet" è, secondo Tim Berners-Lee, quello della perdita del controllo dei dati personali, un problema del quale molti utenti di internet non si rendono conto, considerando l'uso a volte sconsiderato che fanno di certi servizi in rete.

 

"L'attuale modello di business per molti siti web offre contenuti gratuiti in cambio di dati personali", scrive lo scienziato con un riferimento diretto ai social network, che comunque non vengono direttamente nominati. Lo scienziato pone l'accento sia sugli svantaggi causati dalla perdita di controllo su nostri dati che sui veri e propri pericoli derivanti dal fatto che, da qualche parte, sia immagazzinata una quantità enorme di informazioni su chiunque di noi.

BERNERS LEEBERNERS LEE

 

La seconda tendenza che preoccupa Berners-Lee è quella, estremamente attuale, delle "fake news", o "alternative facts", o "disinformazione" o, per dirla molto più semplicemente, delle bufale. La proliferazione delle false notizie in rete è un problema serio: il co-fondatore e CEO di Facebook, Mark Zuckerberg, aveva inizialmente provato a minimizzare il ruolo avuto dal suo social network sulle elezioni presidenziali statunitensi, salvo poi quantomeno ammettere come anche la società di Menlo Park abbia un qualche tipo di responsabilità sui contenuti condivisi dagli utenti.

 

Ancora una volta, lo scienziato non fa direttamente il nome di Facebook & C., ma il riferimento è più che palese: "Questi siti ci mostrano contenuti sui quali pensano cliccheremo. Questo significa che la disinformazione - che è sorprendente, scioccante o progettata per stuzzicare i nostri pregiudizi, sia in grado di diffondersi come un incendio incontrollato. E, attraverso la scienza dei dati ed eserciti di bot, quelli con cattive intenzioni possono sfruttare il sistema per diffondere disinformazione per vantaggi finanziari o politici".

 

Il terzo "problema di internet" secondo Berners-Lee è, se vogliamo, una conseguenza della grande quantità di dati che forniamo senza porci problemi a determinati siti, ossia quello della comunicazione politica tagliata su misura per l'utente. Lo scienziato fa riferimento ad un report del Guardian secondo il quale, nel corso delle ultime elezioni presidenziali USA, sul solo Facebook sono state registrate ogni singolo giorno fino a 50.000 variazioni delle pubblicità di natura politica.

TIM BERNERS   LEETIM BERNERS LEE

 

"Ci sono degli indizi che alcune pubblicità politiche, negli Stati Uniti e nel mondo, vengano usate in modi non etici: dirottando gli utenti su siti di notizie false, ad esempio, o mantenendone altri lontano dai seggi. Le pubblicità su misura permettono ad una campagna di dire cose completamente diverse, magari in conflitto fra loro, a gruppi differenti. Questo è democratico?".

 

La lettera aperta di Tim Berners-Lee non vuole essere solamente un invito ai "padroni di internet", ossia a chi ha un'influenza diretta sul modo nel quale vengono gestiti i principali servizi internet (come i social network o i grandi organi di informazione, ma anche le piattaforme di blogging e persino i servizi di posta elettronica).

 

 

Il messaggio del creatore del World Wide Web può invece essere letto anche (o forse soprattutto) come una guida su ciò che ognuno di noi può fare per rendere internet un posto migliore, che rappresenti una risorsa vera per i suoi utenti.

 

1) Attenzione ai vostri dati personali

 

TIM BERNERS  LEETIM BERNERS LEE

Ogni singolo utente di internet nella propria vita ha cliccato (e, purtroppo, cliccherà) tante e tante volte sul pulsante "Accetto i termini e le condizioni del servizio" senza avere la minima idea di cosa ci sia scritto: magari che voi avete ucciso Kennedy, oppure che siete disposti ad accollarvi in toto il debito pubblico del Portogallo. La noncuranza con la quale si risponde "Sì" a questa richiesta è talmente diffusa che c'è persino chi ci scherza su ed inserisce l'apocalisse zombie tra le proprie clausole.

 

Ogni tanto, proviamo a fare un passo indietro ed a controllare cosa stiamo accettando; verifichiamo quali nostri dati stiamo offrendo al gestore di un servizio; informiamoci su cosa ci faranno, con questi dati. E soprattutto, smettiamola di credere che qualcosa su internet sia "gratis" solo perché non tiriamo fuori dei soldi per ottenerla: la stiamo pagando aprendo una finestra su una parte della nostra vita, il che significa che non è certo a buon mercato.

 

2) Chi diffonde bufale avvelena anche te: digli di smettere

 

Ce ne siamo occupati più volte: negli ultimi mesi le "fake news" o bufale che dir si voglia sono state al centro del dibattito sullo stato di internet. È difficile capire come limitare il fenomeno, anche perché si tratta di qualcosa che non riguarda solamente siti e blog truffaldini che provano a monetizzare dalla pubblicità ingannando gli utenti, ma anche i "pezzi grossi" dei media, che a volte diffondono delle "notizie" che troverebbero tranquillamente ospitalità su storiechesembranofalsematigiurosonovere.it.

JEFF BEZOS LARRY PAGE SHERYL SANDBERG MIKE PENCE DONALD TRUMP PETER THIELJEFF BEZOS LARRY PAGE SHERYL SANDBERG MIKE PENCE DONALD TRUMP PETER THIEL

 

 

Qualche tempo fa pubblicammo una mini-guida su cosa sia possibile fare per riconoscere una bufala e limitarne la diffusione delle bufale. I nostri consigli, che vi ribadiamo in questa occasione, erano in sintesi i seguenti: non condividere compulsivamente ma cercare verifiche; non limitarsi al titolo; nel caso qualche amico condividesse una bufala, farglielo notare, con educazione (prima o poi, ve lo garantiamo, a tutti capita di abboccare ad una notizia falsa) ma facendo capire che a condividere sciocchezze non si fa certo una bella figura.

 

3) Non chiudetevi nelle "camere dell'eco"

 

DONALD TRUMP PETER THIEL TIM COOKDONALD TRUMP PETER THIEL TIM COOK

Sulle pubblicità politiche tagliate su misura c'è poco da fare: sono necessari interventi più in alto di noi. Ma c'è qualcosa che si può fare per impedire che questi contenuti colpiscano in pieno il proprio bersaglio, ed è evitare di andarsi a rinchiudere nelle cosiddette "camere dell'eco". Solitamente, i nostri news feed sui social network tendono a mostrare soltanto i contenuti che più possono interessarci, condivisi dai nostri amici e dalle pagine che abbiamo scelto di seguire.

 

In altre parole: quasi sempre veniamo in contatto con contenuti che confermano ciò che già pensiamo su un argomento, impedendoci così di farci un'idea più ampia. Sarebbe una buona cosa se i social ci permettessero in automatico di entrare in contatto con contenuti della "parte avversa", ma anche andare direttamente a cercarli non sarebbe una cattiva idea. Una volta si usava la "mazzetta dei giornali", per leggere di una storia sotto diversi punti di vista. Farlo nell'epoca di internet è anche più veloce ed economico.

ZUCKERBERGZUCKERBERG

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…