PARADISI FISCALI ALL’INFERNO - MEGA ACCORDO ANTI-EVASIONE TRA ITALIA, FRANCIA, GERMANIA, SPAGNA, REGNO UNITO, CHE SI UNISCONO AGLI STATI UNITI PER STANARE I SOLDI NASCOSTI IN POSTI COME SVIZZERA, CARAIBI, STATERELLI FANTOCCIO - SCAMBIO AUTOMATICO DI INFORMAZIONI TRA I SEI PAESI (PRESTO SI AGGIUNGERANNO GLI ALTRI), CHE IN FUTURO POTRANNO FARE COME OBAMA E FARSI CONSEGNARE I NOMI DEI DETENTORI DI CONTI SEGRETI ALL’ESTERO…

Gabriele Dossena per "Corriere.it"

Il conto alla rovescia per la lotta all'evasione fiscale internazionale è partito: dal prossimo anno scatteranno le nuove norme americane destinate a stringere le maglie, a cominciare dai conti offshore di cittadini o residenti statunitensi. E non solo. Dopo il recente e aspro contenzioso che nell'estate di tre anni fa aveva visto contrapposti i banchieri svizzeri di Ubs al Fisco Usa (52 mila i contribuenti americani intercettati con altrettanti conti correnti segreti), adesso gli Stati Uniti sono tornati alla carica.

E sempre con l'obiettivo di dare la caccia all'evasore, sono stati avviati negoziati bilaterali con cinque Paesi europei: Italia, Francia, Germania, Spagna, Regno Unito, che hanno annunciato di volere applicare il Foreign Account Tax Compliance Act (Fatca), un insieme di norme pensate per individuare e scoraggiare l'evasione fiscale offshore. La legge antievasione americana, approvata nel 2010, dovrebbe entrare in vigore dal primo gennaio 2013. E dal prossimo anno coinvolgerà, oltre agli Usa, anche i cinque Paesi europei.

La lotta all'evasione fiscale è dunque una priorità. E tutti i Paesi coinvolti nella nuova intesa hanno affermato di condividere l'impegno «a individuare gli strumenti internazionali e nazionali più idonei a realizzare uno scambio automatico di informazioni tra amministrazioni, che possa consentire alle istituzioni finanziarie interessate dalle norme Usa di evitare il ricorso ad accordi individuali di tipo contrattuale con l'amministrazione finanziaria americana».

Questi accordi si basano sul «principio di reciprocità», il che significa: scambio automatico di informazioni in due direzioni (da e verso gli Stati Uniti). La conclusione di accordi bilaterali dovrebbe quindi favorire il rispetto delle regole fiscali internazionali, la cosiddetta compliance, «a beneficio di entrambe le parti».

Da un lato c'è l'esigenza di dare la caccia agli evasori, dall'altro c'è però anche la necessità di contenere i costi di questa azione, valorizzando le sinergie. «L'intento dei governi - hanno spiegato tecnici del Dipartimento delle Finanze - è quello di rafforzare la collaborazione per raggiungere standard comuni in materia di obblighi dichiarativi e di due diligence , mantenendo al livello più basso possibile i costi di adempimento per le singole istituzioni finanziarie e per gli altri soggetti interessati dall'applicazione della normativa Fatca».

Più in concreto, in base alle linee generali sulla base delle quali sono stati avviati i lavori dei negoziati, l'approccio intergovernativo prevede che un Paese partner degli Usa attraverso l'accordo Fatca, adotti la normativa di attuazione necessaria per richiedere alle istituzioni finanziarie situate nella propria giurisdizione di acquisire e comunicare alle autorità le informazioni richieste. Inoltre dovranno essere abilitate le istituzioni finanziarie stabilite, all'interno del Paese partner Fatca, (diverse dalle istituzioni finanziarie che sono escluse in base all'accordo) ad applicare tutte le misure necessarie per l'identificazione dei conti statunitensi. Su base automatica dovranno poi essere trasmesse agli Stati Uniti le informazioni comunicate dalle istituzioni finanziarie.

In questo modo, da parte dell'amministrazione americana sarà eliminato l'obbligo, per ciascuna istituzione finanziaria estera di un Paese partner Fatca, di concludere un accordo generale separato, direttamente con l'Irs (Internal revenue service, il Fisco Usa), a condizione che ciascuna istituzione finanziaria estera sia registrata presso lo stesso Irs.
Gli Stati Uniti, l'Italia, la Francia, la Germania, la Spagna e il Regno Unito «dovrebbero inoltre impegnarsi - precisa una nota congiunta - a sviluppare un approccio alternativo, pratico ed efficace per raggiungere gli obiettivi di policy della ritenuta sui pagamenti più critici, che riduca l'onere al minimo».

A questo punto l'auspicio dei sei Paesi coinvolti è che il raggio d'azione di questo programma possa essere allargato. Hanno infatti annunciato l'intenzione di «impegnarsi in futuro a lavorare con altri Paesi, insieme all'Unione Europea e all'Ocse, per adattare la normativa Fatca a un modello comune per lo scambio di informazioni», secondo un meccanismo innovativo, che sia automatico e non, come avviene oggi, solo su specifica richiesta da parte di un determinato Paese.

 

EVASIONE FISCALEUBS logoBarack ObamaCAYMANfiscoEvasione Fiscalefisco

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?