PARADISI FISCALI ALL’INFERNO - MEGA ACCORDO ANTI-EVASIONE TRA ITALIA, FRANCIA, GERMANIA, SPAGNA, REGNO UNITO, CHE SI UNISCONO AGLI STATI UNITI PER STANARE I SOLDI NASCOSTI IN POSTI COME SVIZZERA, CARAIBI, STATERELLI FANTOCCIO - SCAMBIO AUTOMATICO DI INFORMAZIONI TRA I SEI PAESI (PRESTO SI AGGIUNGERANNO GLI ALTRI), CHE IN FUTURO POTRANNO FARE COME OBAMA E FARSI CONSEGNARE I NOMI DEI DETENTORI DI CONTI SEGRETI ALL’ESTERO…

Gabriele Dossena per "Corriere.it"

Il conto alla rovescia per la lotta all'evasione fiscale internazionale è partito: dal prossimo anno scatteranno le nuove norme americane destinate a stringere le maglie, a cominciare dai conti offshore di cittadini o residenti statunitensi. E non solo. Dopo il recente e aspro contenzioso che nell'estate di tre anni fa aveva visto contrapposti i banchieri svizzeri di Ubs al Fisco Usa (52 mila i contribuenti americani intercettati con altrettanti conti correnti segreti), adesso gli Stati Uniti sono tornati alla carica.

E sempre con l'obiettivo di dare la caccia all'evasore, sono stati avviati negoziati bilaterali con cinque Paesi europei: Italia, Francia, Germania, Spagna, Regno Unito, che hanno annunciato di volere applicare il Foreign Account Tax Compliance Act (Fatca), un insieme di norme pensate per individuare e scoraggiare l'evasione fiscale offshore. La legge antievasione americana, approvata nel 2010, dovrebbe entrare in vigore dal primo gennaio 2013. E dal prossimo anno coinvolgerà, oltre agli Usa, anche i cinque Paesi europei.

La lotta all'evasione fiscale è dunque una priorità. E tutti i Paesi coinvolti nella nuova intesa hanno affermato di condividere l'impegno «a individuare gli strumenti internazionali e nazionali più idonei a realizzare uno scambio automatico di informazioni tra amministrazioni, che possa consentire alle istituzioni finanziarie interessate dalle norme Usa di evitare il ricorso ad accordi individuali di tipo contrattuale con l'amministrazione finanziaria americana».

Questi accordi si basano sul «principio di reciprocità», il che significa: scambio automatico di informazioni in due direzioni (da e verso gli Stati Uniti). La conclusione di accordi bilaterali dovrebbe quindi favorire il rispetto delle regole fiscali internazionali, la cosiddetta compliance, «a beneficio di entrambe le parti».

Da un lato c'è l'esigenza di dare la caccia agli evasori, dall'altro c'è però anche la necessità di contenere i costi di questa azione, valorizzando le sinergie. «L'intento dei governi - hanno spiegato tecnici del Dipartimento delle Finanze - è quello di rafforzare la collaborazione per raggiungere standard comuni in materia di obblighi dichiarativi e di due diligence , mantenendo al livello più basso possibile i costi di adempimento per le singole istituzioni finanziarie e per gli altri soggetti interessati dall'applicazione della normativa Fatca».

Più in concreto, in base alle linee generali sulla base delle quali sono stati avviati i lavori dei negoziati, l'approccio intergovernativo prevede che un Paese partner degli Usa attraverso l'accordo Fatca, adotti la normativa di attuazione necessaria per richiedere alle istituzioni finanziarie situate nella propria giurisdizione di acquisire e comunicare alle autorità le informazioni richieste. Inoltre dovranno essere abilitate le istituzioni finanziarie stabilite, all'interno del Paese partner Fatca, (diverse dalle istituzioni finanziarie che sono escluse in base all'accordo) ad applicare tutte le misure necessarie per l'identificazione dei conti statunitensi. Su base automatica dovranno poi essere trasmesse agli Stati Uniti le informazioni comunicate dalle istituzioni finanziarie.

In questo modo, da parte dell'amministrazione americana sarà eliminato l'obbligo, per ciascuna istituzione finanziaria estera di un Paese partner Fatca, di concludere un accordo generale separato, direttamente con l'Irs (Internal revenue service, il Fisco Usa), a condizione che ciascuna istituzione finanziaria estera sia registrata presso lo stesso Irs.
Gli Stati Uniti, l'Italia, la Francia, la Germania, la Spagna e il Regno Unito «dovrebbero inoltre impegnarsi - precisa una nota congiunta - a sviluppare un approccio alternativo, pratico ed efficace per raggiungere gli obiettivi di policy della ritenuta sui pagamenti più critici, che riduca l'onere al minimo».

A questo punto l'auspicio dei sei Paesi coinvolti è che il raggio d'azione di questo programma possa essere allargato. Hanno infatti annunciato l'intenzione di «impegnarsi in futuro a lavorare con altri Paesi, insieme all'Unione Europea e all'Ocse, per adattare la normativa Fatca a un modello comune per lo scambio di informazioni», secondo un meccanismo innovativo, che sia automatico e non, come avviene oggi, solo su specifica richiesta da parte di un determinato Paese.

 

EVASIONE FISCALEUBS logoBarack ObamaCAYMANfiscoEvasione Fiscalefisco

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…