
DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO DI TERRE RARE IN UCRAINA – TRUMP, CHE SI VANTA DI ESSERE UN GRANDE NEGOZIATORE, SI È FATTO FREGARE DA ZELENSKY: LA MAGGIOR PARTE DEI MINERALI CRITICI IN UCRAINA SI TROVA NEL TERRITORIO OCCUPATO DALLA RUSSIA – ECCO SPIEGATO PERCHÉ L’EX COMICO HA ACCONSENTITO A METTERE I GIACIMENTI IN CONDIVISIONE CON GLI AMERICANI: QUELLO CHE C’È NELLA PARTE “LIBERA” DA PUTIN VA ANCORA CERCATO, E TROVATO (I SOLDI LI METTERÀ WASHINGTON…)
Estratto dell’articolo di Ilaria Polastro per www.geopop.it
MAPPA DELLE TERRE RARE IN UCRAINA
[…] Giacimenti di terre rare sono effettivamente presenti in Ucraina, ma non è chiaro quante ne contengano. Inoltre, attualmente non vengono sfruttati e si trovano in gran parte nelle regioni orientali già occupate dalla Russia di Putin.
Quindi Donald Trump, quando parla di terre rare, si riferisce genericamente alle materie prime critiche di cui le terre rare fanno parte, ma che comprendono molti altri metalli di cui l’Ucraina è ricca, fondamentali per l’industria.
In Ucraina si trovano soprattutto di titanio, grafite, litio e manganese e altre risorse che, pur non essendo materie prime critiche, sono importanti come l'uranio, il ferro e l'oro.
L’Ucraina ospita circa 20.000 giacimenti che forniscono nel complesso 116 tipi di minerali diversi. Alcuni di questi sono fonte di materie prime critiche che rientrano nella lista stilata nel 2023 dalla Commissione Europea.
FUNERALE DI PAPA FRANCESCO - INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY NELLA BASILICA DI SAN PIETRO
Si tratta di materiali che rivestono un’importanza strategica dal punto di vista economico, ma il cui approvvigionamento è limitato. Prima dell’invasione russa, la viceministra ucraina per la Protezione ambientale e le risorse naturali Svetlana Grinchuk ha dichiarato che il 5% di tutte le materie prime critiche globali si trova in Ucraina. Ad oggi circa il 19% di questi giacimenti si trova però nel territorio occupato dalla Russia.
La mappa delle materie prime critiche in Ucraina mostra che i giacimenti più diffusi nel Paese sono quelli di titanio, presenti lungo una fascia che si estende da nord-ovest verso sud-est lungo il corso del fiume Dnepr. L’Ucraina ospita le più grandi riserve di titanio in Europa e il 7% di quelle mondiali. I giacimenti censiti sono 40, di cui 12 vengono sfruttati e dove il titanio viene estratto dal minerale ilmenite. Alcuni si trovano nei territori già occupati dalla Russia.
Scott Bessent. e Yulia Svyrydenko firmano accordo sulle terre rare Usa Ucraina
Un’altra materia prima critica importante dell’Ucraina è la grafite, di cui il Paese detiene ben il 20% delle riserve mondiali. La grafite si trova soprattutto nell’Ucraina centrale, nella regione di Kirovohrad, ma alcuni giacimenti si trovano in territori occupati dalla Russia. Si stima che le riserve di grafite ammontino a 6 milioni di tonnellate. Il litio è presente nei giacimenti della regione di Donetsk, in aree di conflitto in Ucraina orientale, e nei depositi di Polokhivka e Stankuvate nella regione di Kirovograd, in Ucraina centrale. Si stima che il Paese ospiti 500.000 tonnellate di litio.
Depositi di manganese sono presenti nella parte centro-orientale dell’Ucraina, nella regione di Dnipropetrovs'k e in quella, occupata dalla Russia, di Zaporizhzhia. Si stima che le risorse di questo materiale siano molto abbondanti e che ammontino a oltre 2 miliardi di tonnellate. […]
TERRE RARE E MINERALI CRITICI IN UCRAINA - DATAROOM
Fanno parte delle materie prime critiche anche le terre rare nominate da Trump, che comprendono 17 elementi chimici tra cui europio, lutezio e cerio, utilizzate nella realizzazione di smartphone e auto elettriche, computer e turbine eoliche.
Le terre rare in Ucraina sono presenti in alcuni giacimenti, di cui il più vasto è il giacimento di Azov, che si trova nella parte orientale occupata dalla Russia. L’entità di queste risorse attualmente non si conosce con precisione e la loro estrazione non è ancora cominciata né si sa se sia conveniente dal punto di vista economico.
I PAESI PIU RICCHI DI TERRE RARE
Altre materie prime critiche presenti in Ucraina sono il gallio, il nichel, l’alluminio, il rame, il niobio e il tantalio. Sul territorio ucraino sono presenti anche molti giacimenti che, pur non fornendo materie prime critiche, sono fonte di altre importantissime risorse minerarie, per esempio l’uranio, il ferro, lo zirconio, l’apatite e l’oro.
riciclo terre rare dai rifiuti elettronici
meme incontro donald trump e zelensky
riciclo terre rare dai rifiuti elettronici