daniele franco ristrutturazioni ristrutturazione superbonus

È STATO FRANCO (DANIELE) - LE PAROLE DEL MINISTRO DELL’ECONOMIA SUL SUPERBONUS (“NON È SOSTENIBILE A LUNGO”) SONO UN CHIARO MESSAGGIO AL MOVIMENTO 5 STELLE, CHE HA PIANTATO LA BANDIERINA SULL’INCENTIVO AL 110% PER LE RISTRUTTURAZIONI. PER FRANCO È SEMPLICEMENTE UNA QUESTIONE MATEMATICA: “LO STATO NON PUÒ SUSSIDIARE 50-100MILA EURO PER 30 MILIONI DI CASE. L’EFFETTO SUI CONTI SAREBBE STRATOSFERICO”. STESSO DISCORSO SUL CASHBACK DI CONTE: “NON LA VEDREI COME MISURA STRUTTURALE”

Luca Monticelli per “La Stampa”

 

daniele franco

Non chiamate "tesoretto" i 22 miliardi di euro messi a disposizione dal governo per finanziare la legge di bilancio. Parola di Daniele Franco, che prova a smorzare gli entusiasmi di una maggioranza ingolosita da una crescita «irripetibile» al 6% quest' anno e al 4,2% nel 2022.

 

Il margine di extra deficit, ossia la differenza tra l'indebitamento tendenziale e quello programmatico, pari all'1,2% del pil, può sembrare «grandissimo», ma le misure da coprire sono tante. Davanti ai parlamentari delle commissioni Bilancio che lo ascoltano, il ministro dell'Economia mette le cose in chiaro: ci sono norme molto costose che non potranno essere rinnovate all'infinito, una di queste è il Superbonus sulle ristrutturazioni green al 110%.

ecobonus ristrutturazioni

 

«Stiamo valutando in che modo tutti i bonus edilizi possano essere prorogati nella legge di bilancio - spiega Franco - perché è importante far ripartire il settore, però dobbiamo tenere a mente che sono uno strumento alla lunga non sostenibile».

 

Il responsabile del Tesoro ne fa una questione matematica: «Lo Stato non è in grado di sussidiare 50-100 mila euro di spese per 30 milioni di unità immobiliari, l'effetto sui conti sarebbe stratosferico».

 

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI

In più, il comparto delle costruzioni «non deve crescere a dismisura», come insegna l'ultima bolla cinese del colosso Evergrande. Messaggio indirizzato al Movimento 5 stelle che ha fatto del Superbonus una misura di bandiera, andando più volte allo scontro con i tecnici del Mef. Stesso discorso per il cashback: l'inquilino di via XX settembre non pensa possa diventare «strutturale».

 

ecobonus ristrutturazioni

Altro tema che agita la maggioranza è la richiesta di rinvio delle cartelle dell'Agenzia delle entrate. Franco allontana l'ipotesi di una rottamazione quater: «Vedremo se spostare e diluire i pagamenti, ma gradualmente bisognerà tornare alla normalità». Quanto allo strappo della Lega sul fisco, il ministro dell'Economia ribadisce che la pressione fiscale sugli immobili non aumenterà: la riforma del catasto è «un esercizio di mappatura che sarà pronto nel 2026, senza alcun effetto immediato».

 

agenzia entrate

Quindi, fra 5 anni, i dati saranno al servizio del prossimo governo, che deciderà se alzare le imposte o meno. Il governo stima che il terzo trimestre si sia chiuso con una crescita del pil del 2,2%, tuttavia Franco resta prudente perché una recrudescenza della pandemia potrebbe mettere a rischio i numeri della Nadef.

 

ecobonus ristrutturazioni

Anche l'aumento del costo dell'energia e il suo peso sull'inflazione è «uno degli elementi di incertezza più importanti» che grava sulla ripresa. Eppoi, in futuro, il patto di stabilità sarà meno stringente, però qualche regola ci sarà: il deficit e il debito dovranno scendere, l'avanzo primario aumentare. Il debito, infatti, è il nostro «punto debole». Insomma, sottolinea, «dobbiamo invertire la nostra secolare stagnazione». Gli investimenti del Recovery saranno d'aiuto.

DANIELE FRANCO

 

Ieri, Camera e Senato hanno approvato la risoluzione di maggioranza sulla Nota di aggiornamento al Def. Il testo impegna l'esecutivo a considerare l'estensione del Superbonus agli immobili non accatastati, a potenziare il sistema degli ammortizzatori sociali e prevedere meccanismi di flessibilità in uscita dal mercato del lavoro. Sulle pensioni, Franco annuncia che il tema sarà affrontato con la Finanziaria. -

daniele franco g20ecobonus ristrutturazioniDANIELE FRANCO MARIO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…