daniele franco ristrutturazioni ristrutturazione superbonus

È STATO FRANCO (DANIELE) - LE PAROLE DEL MINISTRO DELL’ECONOMIA SUL SUPERBONUS (“NON È SOSTENIBILE A LUNGO”) SONO UN CHIARO MESSAGGIO AL MOVIMENTO 5 STELLE, CHE HA PIANTATO LA BANDIERINA SULL’INCENTIVO AL 110% PER LE RISTRUTTURAZIONI. PER FRANCO È SEMPLICEMENTE UNA QUESTIONE MATEMATICA: “LO STATO NON PUÒ SUSSIDIARE 50-100MILA EURO PER 30 MILIONI DI CASE. L’EFFETTO SUI CONTI SAREBBE STRATOSFERICO”. STESSO DISCORSO SUL CASHBACK DI CONTE: “NON LA VEDREI COME MISURA STRUTTURALE”

Luca Monticelli per “La Stampa”

 

daniele franco

Non chiamate "tesoretto" i 22 miliardi di euro messi a disposizione dal governo per finanziare la legge di bilancio. Parola di Daniele Franco, che prova a smorzare gli entusiasmi di una maggioranza ingolosita da una crescita «irripetibile» al 6% quest' anno e al 4,2% nel 2022.

 

Il margine di extra deficit, ossia la differenza tra l'indebitamento tendenziale e quello programmatico, pari all'1,2% del pil, può sembrare «grandissimo», ma le misure da coprire sono tante. Davanti ai parlamentari delle commissioni Bilancio che lo ascoltano, il ministro dell'Economia mette le cose in chiaro: ci sono norme molto costose che non potranno essere rinnovate all'infinito, una di queste è il Superbonus sulle ristrutturazioni green al 110%.

ecobonus ristrutturazioni

 

«Stiamo valutando in che modo tutti i bonus edilizi possano essere prorogati nella legge di bilancio - spiega Franco - perché è importante far ripartire il settore, però dobbiamo tenere a mente che sono uno strumento alla lunga non sostenibile».

 

Il responsabile del Tesoro ne fa una questione matematica: «Lo Stato non è in grado di sussidiare 50-100 mila euro di spese per 30 milioni di unità immobiliari, l'effetto sui conti sarebbe stratosferico».

 

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI

In più, il comparto delle costruzioni «non deve crescere a dismisura», come insegna l'ultima bolla cinese del colosso Evergrande. Messaggio indirizzato al Movimento 5 stelle che ha fatto del Superbonus una misura di bandiera, andando più volte allo scontro con i tecnici del Mef. Stesso discorso per il cashback: l'inquilino di via XX settembre non pensa possa diventare «strutturale».

 

ecobonus ristrutturazioni

Altro tema che agita la maggioranza è la richiesta di rinvio delle cartelle dell'Agenzia delle entrate. Franco allontana l'ipotesi di una rottamazione quater: «Vedremo se spostare e diluire i pagamenti, ma gradualmente bisognerà tornare alla normalità». Quanto allo strappo della Lega sul fisco, il ministro dell'Economia ribadisce che la pressione fiscale sugli immobili non aumenterà: la riforma del catasto è «un esercizio di mappatura che sarà pronto nel 2026, senza alcun effetto immediato».

 

agenzia entrate

Quindi, fra 5 anni, i dati saranno al servizio del prossimo governo, che deciderà se alzare le imposte o meno. Il governo stima che il terzo trimestre si sia chiuso con una crescita del pil del 2,2%, tuttavia Franco resta prudente perché una recrudescenza della pandemia potrebbe mettere a rischio i numeri della Nadef.

 

ecobonus ristrutturazioni

Anche l'aumento del costo dell'energia e il suo peso sull'inflazione è «uno degli elementi di incertezza più importanti» che grava sulla ripresa. Eppoi, in futuro, il patto di stabilità sarà meno stringente, però qualche regola ci sarà: il deficit e il debito dovranno scendere, l'avanzo primario aumentare. Il debito, infatti, è il nostro «punto debole». Insomma, sottolinea, «dobbiamo invertire la nostra secolare stagnazione». Gli investimenti del Recovery saranno d'aiuto.

DANIELE FRANCO

 

Ieri, Camera e Senato hanno approvato la risoluzione di maggioranza sulla Nota di aggiornamento al Def. Il testo impegna l'esecutivo a considerare l'estensione del Superbonus agli immobili non accatastati, a potenziare il sistema degli ammortizzatori sociali e prevedere meccanismi di flessibilità in uscita dal mercato del lavoro. Sulle pensioni, Franco annuncia che il tema sarà affrontato con la Finanziaria. -

daniele franco g20ecobonus ristrutturazioniDANIELE FRANCO MARIO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?