LA PARTITA DEL CORRIERE SI GIOCA ANCHE SUL DEBITO - L'INDEBITAMENTO DI RCS SALE A 521 MILIONI E C'E' BISOGNO DI PRENDERE NUOVI ACCORDI CON LE BANCHE FINANZIATRICI (TRA CUI LE DUE SOCIE INTESA E MEDIOBANCA)

Marigia Mangano per ‘Il Sole 24 Ore'

A un anno esatto dalla firma del piano di ristrutturazione che ha «sbloccato» l'aumento di capitale da 400 milioni andato in porto lo scorso luglio, il gruppo Rcs Mediagroup (-1,27%) riapre il dossier del debito. Secondo quanto risulta al Sole24 Ore, i colloqui con gli istituti creditori sarebbero partiti da qualche giorno.

Si tratta di una fase preliminare, ma considerata dal gruppo cruciale per rivedere in modo sensibile condizioni e struttura dell'ormai "vecchio" piano di ristrutturazione. Vecchio perché alla luce delle nuove condizioni di mercato e del cammino finora fatto dalla società - riferisce una fonte vicina alle trattative - secondo il gruppo di via Solferino ci sarebbero le condizioni per sedersi nuovamente al tavolo e ridiscutere i termini finanziari ed economici decisi a maggio scorso.

Punto di partenza per capire la situazione del gruppo è il vecchio piano di ristrutturazione. Un piano, peraltro, riaperto più volte fino a uno schema definitivo deciso a maggio scorso che ha visto Intesa, Ubi, UniCredit, Bnp, Bpm e Mediobanca concedere un prestito in pool di 600 milioni con uno spread medio sul tasso di riferimento di 470 punti base e una prima rata rimborsata post-aumento di 150 milioni. Da allora però il gruppo guidato da Pietro Scott Jovane ha portato a casa dismissioni e ha centrato i target del piano. Non solo.

Si presenta alla porta delle banche anche con la prossima conversione delle azioni di risparmio - la fase di conversione volontaria partirà il 19 maggio per concludersi il 6 giugno - che potrà apportare risorse fino a 60 milioni che non erano state inserite nelle previsioni del piano.

Quanta basta per riaprire una trattativa su un indebitamento finanziario netto, che nell'ultima trimestrale è passato dai 474,3 milioni di fine dicembre ai 520,8 milioni di fine marzo, scontando anche un effetto stagionale, pur in presenza di un flusso di cassa migliorato di 11 milioni. Questo a fronte di un aumento degli oneri finanziari a 10,2 milioni rispetto ai 6 milioni dell'anno prima, quando la posizione finanziaria netta era negativa per 902,4 milioni: effetto dei maggiori tassi d'interesse sul prestito delle banche.

Insomma la partita su Rcs, già assai delicata sul fronte degli equilibri azionari, si riapre anche sul fronte finanziario. Il gruppo, interpellato dal Sole24 Ore, ha rilasciato un «no comment». Del resto - si apprende - la trattativa è nella fase iniziale e i colloqui con gli istituti sono appena avviati. Sullo sfondo poi - si ricorda - c'è anche quella seconda tranche di 200 milioni di aumento di capitale decisa nell'ambito del primo piano di ristrutturazione. Una ricapitalizzazione esclusa a più riprese dall'attuale management che però potrebbe entrare come argomento di discussione nella fase negoziale con le banche creditrici.

Sullo sfondo, infine, restano gli equilibri proprietari del gruppo. L'ultima assemblea non è stata teatro di tensioni con una sorta di tregua tra i due principali azionisti, la Fiat di John Elkann (al 20,55%) e Diego Della Valle (8,99%). Tant'è che l'imprenditore della Tod's, che pure nei mesi scorsi aveva minacciato il ricorso alle vie legali, non si è presentato all'assise. L'unica eccezione è stata la posizione di Urbano Cairo, salito al 3,66%, che pur non essendo presente in assemblea ha votato con la sua quota «no» su quasi tutta la linea. Naturale che in molti si interrogano sui futuri equilibri del libro soci, tanto più che l'azionariato è destinato a essere nuovamente modificato con la conversione delle risparmio che potenzialmente aggiungerà fino a un altro 20% di capitale ordinario. Senza contare, infine, che una parte dei soci del vecchio patto di sindacato, ormai sciolto, sono in uscita. Mediobanca, che ha già dimezzato la propria partecipazione dal 15% dell'estate scorsa all'attuale 8,7% circa, ha dichiarato a più riprese di voler valorizzare la quota, ma anche Intesa-Sanpaolo, oggi al 5,1%, sarebbe intenzionata a ridurre il peso.

 

 

SCOTT JOVANE - MARIO ORFEOSCOTT JOVANE A BAGNAIA LUIGI ABETE ALESSANDRO PROFUMO FEDERICO GHIZZONI GIOVANNI BAZOLI FOTO LAPRESSE MARCO TRONCHETTI PROVERA E ALBERTO NAGEL FOTO BARILLARI SEDE CORRIERE DELLA SERA

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?