PASSERA D’IPOCRISIA - UN MINISTRO, ESPERTO DI ALCHIMIE FINANZIARIE (VEDI ALITALIA) CHE DA SEMPRE HANNO SOSTENUTO I RIDICOLI CAPITALISTI ITALIANI, SI RAVVEDA: I FRANCESI DI LACTALIS A PARMALAT NON STANNO RUBANDO NULLA E NULLA AVVIENE CHE DEBBA RIEMPIRE I TITOLI DEI GIORNALI ITALIANI - IL TEMA È SOLO LEGALE, RIGUARDA LA CONSOB E SPERIAMO NON LA PROCURA…

Bankomat per Dagospia

La Repubblica tre giorni fa titola sul suo sito "La polemica - Parmalat, Passera contro Lactalis, "I francesi hanno portato via tutto".
Il ministro dello Sviluppo economico critica l'acquisizione della storica azienda di Collecchio da parte del gruppo transalpino: "Doveva allearsi con altre società italiane per fare un campione globale"

Anche il Presidente della consob due giorni fa, sempre dal sito di Repubblica, rilascia autorevoli dichiarazioni: "Non dico nulla, ma come Consob - spiega all'Adnkronos il presidente della Consob, Giuseppe Vegas - è già da più di un anno che ci interessiamo alla vicenda Parmalat-Lactalis e ci siamo sempre preoccupati del fatto che le risorse in pancia a Parmalat servissero a far crescere l'azienda piuttosto che a essere utilizzate da altre parti".

Caro e simpatico dottor Giuseppe Vegas, qui si vede che nella vita Lei ha fatto altro e di aziende e società quotate poco si intende: guardi che lo scopo di Consob non è sindacare le scelte gestionali di manager e azionisti... La Consob non fa politica industriale, anche se la politica ne nomina i presidenti. Ma ci torniamo fra poco.

Infine oggi i giornali ci avvisano che la Procura di Parma, nota agli addetti ai lavori per non essere certo la più strutturata ed esperta d'Italia in reati finanziari, ha aperto un fascicolo, ma non si sa bene su cosa e su chi. I Pm indagano sulla acquisizione di Lactalis Usa da parte di Parmalat. Chissà poi perché.

La vicenda Lactalis / Parmalat è il degno sequel della vicenda Parmalat: una commedia delle beffe e delle ignoranze multiple. Con contorno di scarsa professionalità giornalistica e gran voglia di dare in pasto il mostro ai lettori che ormai parlano di finanza come di calcio. La vecchia Parmalat andò a rotoli per colpa delle banche che diedero troppi soldi a un bancarottiere VIP. Ma si disse che la colpa era tutta di Tanzi e Tonna. Adesso invece di limitarsi a vigilare sulle norme di spettanza Consob, si discetta su cosa deve o non deve comperare una azienda privata e sana.

I Francesi comperando Parmalat avevano fatto il più classico dei leveraged buy out, cioè un acquisto di una società usando la leva del debito. Si sono indebitati (e non solo con banche francesi...) hanno comprato le azioni di Parmalat, non certo di nascosto ma in Borsa, sapendo che poi avrebbero usato profitti e liquidità della preda per ripagare il proprio investimento ed i propri debiti. Operazione non illegale di per sé, dipende naturalmente come la si fa. E fare profitto, vendere e compare, sono altrettanto lecite attività.

Anzi, mentre di solito il buy out a debito prevede la fusione fra l'acquirente indebitato e la preda ricca di soldi (o povera, solo ricca di aspettative, e quelli sono buy out da delinquenti...) qui usano la liquidità trovata in Parmalat per comperare Lactalis USA. Opinabili i valori, opinabile tutto, ma il tutto estremamente trasparente e teoricamente logico, industriale, di mercato. Non usano i soldi di Parmalat per i cavalli degli azionisti di Lactalis...

Caro Ministro Passera, esperto di alchimie finanziarie che da sempre hanno sostenuto i ridicoli capitalisti italiani, si ravveda: i francesi non stanno rubando nulla e nulla avviene che debba riempire i titoli dei giornali italiani, come se fosse in ballo la politica industriale sul latte Italiano! Stupidaggini fragorose. Il tema è solo legale, riguarda la Consob e speriamo non la Procura.

Infatti, tutte le leggi del mondo prevedono che una società quotata non possa gestire il patrimonio sociale in spregio dei piccoli azionisti ed a vantaggio degli azionisti di riferimento che esprimono gli amministratori. Pertanto si vigila sulle cosiddette operazioni con parti correlate, cioè con soggetti collegati al Consiglio di Amministrazione o a taluni azionisti e non ad altri. Queste operazioni, a differenza di come faceva Ligresti (solo lui ben inteso... il resto del capitalismo italiano è virtuosissimo e la Consob lo ha sempre vigilato) devono essere fatte con particolare trasparenza, vagliate dagli amministratori indipendenti e quindi avere valori onesti.

Punto e basta. E non si vede perché i gestori francesi di Parmalat non possano acquisire , dicendolo trasparentemente come lo stanno dicendo (e se il prezzo è congruo, lo vedremo ovviamente) un'azienda americana del settore, seppur di proprietà dell'azionista Lactalis. Il tutto allo scopo - che decidono loro, non Passera o la Consob - di creare un polo più forte, usando ovviamente i mezzi finanziari di Parmalat.

Vedremo se la Consob esaminerà davvero e bene, a differenza di altri casi con i potenti italici, le corrette prassi e valutazioni della società quotata Parmalat. E speriamo che la procura di Parma non si inventi un ruolo. Avvisiamo certi laureati in legge divenuti magistrati e certi giornalisti mai laureati che non tutte le operazioni sbagliate sono reati.

Possono essere irregolari, allora si rettificano (cambiando i valori) e vanno benissimo.
Quanto a Passera, si occupi delle industrie e dei settori che vanno male, magari anche per colpa dello Stato, lasci i manager gestire le aziende e lasci a noi dimenticare i suoi trascorsi da banchiere, su Parmalat o su Alitalia.

 

CLINTON INCONTRA PASSERA ALLA TECHNOGYM BESNIERpassera ogg GetContent.aspbersani passera LANCIO ANSA SU PASSERA E ALCOA jpeg

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...