LA PATATA BOLLENTE (E PURE FRITTA) - MCDONALD’S NON SA COME LOTTARE CONTRO I CONCORRENTI PIÙ PICCOLI E PIÙ SANI, MA NEANCHE COL RIVALE BURGER KING - E I PROFITTI DELLA COCA-COLA CONTINUANO A CALARE

mcdonald si lucida le scarpe nel bronxmcdonald si lucida le scarpe nel bronx

Ugo Bertone per “Libero Quotidiano”           

 

La carne di Mc Donald's ha i vermi?». È una delle domande shock che ricorrono in una delle ultime campagne pubblicitarie del Big Mac, 36 mila fast food diffusi in cinque Continenti, per frenare l'emorragia di clienti. Ma lo slogan non ha salvato la carriera di Don Thompson, il primo ceo di colore del gigante degli hamburger, esautorato ieri senza troppi complimenti dopo la caduta delle vendite, per il secondo anno di fila.

 

Ma se nel 2013 si poteva accusare la recessione per il calo (-1,6% di clienti), nel 2014 l’emorragia ha preso velocità: -4,1%, nonostante la ripresa dell’occupazione, e di riflesso dei consumi in Usa. E così, per aver fallito l'obiettivo di rilanciare la Mc Family, dopo due anni e mezzo Thompson è stato accompagnato alla porta. Non preoccupatevi per lui: nel 2012 ha incassato tra premi, bonus, stock options e stipendio (l'unico tassato con aliquote "all'italiana") 13,8 milioni di dollari.

 

MCDONALDMCDONALD

Un po' troppo per gli azionisti, per lo più fondi di investimento che hanno imposto un taglio a 9,8 milioni l'anno passato. Anche così l'ex re del Big Mac ha guadagnato più di 600 dipendenti messi assieme. Ora la patata bollente passa nelle mani di Steve Easterbrook, già responsabile del brand. Una scelta che lascia perplessi gli analisti perché Mc Donald’s avrebbe avuto bisogno di un brusco shock, non di una staffetta nella continuità.

steve eastbrooksteve eastbrook

 

A perder colpi, infatti, non è l'hamburger, bensì il Big Mac, azzoppato dalla concorrenza e dalla pessima fama che accompagna, a torto o a ragione, la qualità dei suoi prodotti. Senza vermi ma azzoppati dai Nas cinesi che hanno scoperto prodotti di scarto a Pechino. Intanto Wall Street fa la fila per l’offerta di Shake Shock, catena che garantisce cibi freschi e carne di prateria.

 

«Con tutto il rispetto per la pizza - si legge nel prospetto d'offerta - ma il cibo più diffuso resta un buon hamburgher: 135 miliardi di dollari di fatturato in un anno contro 75 miliardi per la pizza». A mettere in ginocchio Mc Donald's, cui ha dato il colpo di grazia la rivalutazione del dollaro che ha compresso i profitti fuori Usa, è il successo di Chipotle e di Panera, due catene che, per pochi spiccioli in più, offrono la possibilità di servirsi da soli in locali più accoglienti e con una maggior varietà.

 

don thompsondon thompson

Insomma, la legge della concorrenza ha colpito ancora, incrinando una leadership mondiale che sembrava inattaccabile. Al contrario, nemmeno l'offerta del Menù da un dollaro ha permesso di rispondere alla concorrenza di Burger King, oggi fusa con la canadese Tim Horton che ha consentito alla società di espandersi a caffè, biscotti e ciambelle.

 

A decretare l'eclissi di Mc Donald's, oltre agli errori aziendali, è stata l'evoluzione dei gusti, un trend che potrebbe rivelarsi decisivo per il palcoscenico dell'Expo. Non è una bella notizia per un altro gigante americano: Coca Cola. In attesa dei conti 2014 il re delle bevande gassate ha accusato un utile in contrazione del 14% e annunciato nuove misure per ridurre i costi. A partire dallo stipendio del ceo Muhtar Kent: 30,3 milioni di dollari nel 2012, "solo" 20,4 milioni un anno fa. Assai meno, promettono i fondi e Warren Buffett, l'azionista numero uno. «Non ho mai votato contro un bilancio di Coca Cola - ha scritto -non vorrei cominciare ora».

Don 
Thompson
Don Thompson

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO