BREVETTO E GODO - LE AZIENDE DI TECNOLOGIA FANNO A GARA PER CHI NE PRESENTA DI PIÙ - DAL TELEFONINO CON L’AIRBAG A QUELLO FLESSIBILE, AL TABLET CON LA BATTERIA CHE DURA MESI FINO AGLI OCCHIALI CON CUI MUOVERE IL MOUSE - OGNI ANNO MIGLIAIA DI IDEE FOLLI DIVENTANO PROPRIETÀ PRIVATA DEI GIGANTI DELLA TECNOLOGIA, CHE POI SI SCANNANO IN TRIBUNALE...

Aldo Fontanarosa per "la Repubblica"

Telefonino, imprecazione. Quante volte la caduta del nostro smartphone dal taschino della giacca ci fa maledire gli Dei. Soprattutto quando l'amato apparecchio non si accende più o ha lo schermo in pezzi, per la botta presa. Come biasimare allora quelli di Amazon (il "grande magazzino" virtuale di Internet) che nel 2011 registrano il brevetto più improbabile (ma anche più bello) della storia. Un cellulare che piomba sul pavimento solo dopo che alcuni airbag si sono aperti per proteggerlo dal danno.

Benvenuti tra le invenzioni più pazze del mondo. Quelle dei tablet o degli smartphone che verranno, forse, un giorno, oppure mai. Nella banca dati dell'Autorità americana "Uspto", sono registrate idee degne dell'Archimede Pitagorico di Topolino o del tenero "Portobello" di Tortora. Oppure soltanto geniali, la storia ce lo dirà. È il caso del "tablet eterno", che accendi e non si scarica più per mesi. Brevetto Apple. Dei telefonini "flessibili", dai materiali pieghevoli come sfoglia di pizza. Intuizione della LG del 2012, subito pareggiata da un brevetto gemello Apple.

Se il cellulare maleducato squilla quando non deve, benedetta sia l'invenzione di Motorola Mobility (società oggi proprietà di Google): la sculacciata. L'apparecchio "si silenzia" se lo colpisci sul di dietro, come un neonato. Opposta la filosofia dei finlandesi della Nokia, secondo cui dovremmo sapere sempre di ogni trillo. Ecco allora l'occhiale che si illumina, lungo la stanghetta sinistra, alla prima chiamata. Un perfetto sistema di allarme, a cellulare lontano. Ma anche Google (nel 2012) punta sugli occhiali. Gli occhiali mouse, che permettono di governare il computer senza toccarlo con le mani. Pura fantasia? A giugno, la società di Mountain View ha spedito il fondatore Sergey Brin a illustrare il prototipo alla trasmissione tv "Gavin Newsom Show".

Le invenzioni più strane del mondo sono l'effetto curioso, a volte comico, della febbre maledettamente seria che ha investito tutti i giganti del settore. Decisi a registrare nuovi brevetti in quantità smisurata, e poi a difenderli a colpi di diffide legali e cause. Scrive Geesung Choi, vice presidente della Samsung, nel bilancio 2011 della società: «Siamo secondi! Secondi nella classifica degli assegnatari di nuovi brevetti negli Usa: 4 mila 894 nel solo 2011».

Quattromila 894 idee sulle quali campeggia adesso la scritta "proprietà privata". Ma altri 2559 brevetti sono stati depositati (sempre l'anno scorso) dalla giapponese Panasonic; 2286 dalla giapponese Sony; 1411 dalla coreana LG (tra cui lo smartphone flessibile); 676 dall'americana Apple (incluso il tablet dalla pila eterna); 585 dalla finlandese Nokia. I brevetti sono così tanti che Google ha creato un apposito motore di ricerca per navigare tra tante idee.

I brevetti sono, sarebbero la benzina dell'economia. Yu Uny Cao (autore di "Patents as financial assets", libro cult sul tema) scrive che ideazione e ricerca regalano al Pil statunitense un 10% di crescita che chiamiamo "premio di innovazione". Trenta milioni di posti di lavoro esistono solo in ragione della capacità di invenzione» di Apple, Amazom, Google-Motorola, Facebook. Ma James Bessen e Michael J. Meurer - nel loro storico "Patent failure" - teorizzano invece un mondo da incubo. Dove la proprietà dei brevetti determina un monopolio delle idee protetto dalla legge.

Le aziende della comunicazione, per quanto solide nei conti, non nascondono la loro paura. Perché una causa legale ha, per definizione, un «esito imprevedibile». E se vieni condannato devi mettere nel conto «danni economici seri». A parlare così non è un padre di famiglia, preoccupato per la citazione che gli è arrivata dal vicino di casa impazzito. E' il colosso Apple (nel suo bilancio 2010). Dal 2007 ad oggi - mentre vendeva 250 milioni tra iPhone, iPad e iPod - «Apple è stata al centro di 479 processi per difendere i propri brevetti» o perché accusata di aver violato quelli altrui (stima la Thomson Reuters nel suo studio "Inside the iPhone patent portfolio").

E anche la Samsung deve avere molta paura se le spese per avvocati - nel 2011 - sono cresciute a 66 milioni 874 mila euro. Una montagna di soldi che non l'hanno salvata il 25 agosto quando la Corte di San José in California l'ha condannata a pagare 1,05 miliardi di dollari per aver violato proprietà Apple.

Il giudice Richard Posner (chiamato a valutare un ricorso di Apple contro Google-Motorola a giugno scorso) scrive perplesso della guerra mondiale dei brevetti: «Come in una giungla, le aziende utilizzano contro l'avversario tutte le zanne e gli artigli che il loro ecosistema autorizzi». E chissà cosa penserà il saggio magistrato se un giorno gli chiederanno di pronunciarsi - in una causa per la proprietà intellettuale - sul tatuaggio a pelle che si muove quando il cellulare squilla (brevetto Nokia) o sul telefonino che si avvicina quando lo chiami, come il più fidato dei cagnolini.

 

google-logologo appleasus nexus google SERGEY BRIN E LARRY PAGE FONDATORI DI GOOGLE jpeglarry page sergey brin - Fondatori di GoogleAPPLE VS SAMSUNG jpegSAMSUNG AMAZON

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...