prosecco

UN’OTTIMA ANNATA PER IL PROSECCO - PER LE FESTE VERRANNO STAPPATE 316 MILIONI DI BOTTIGLIE DI PROSECCO, UN RECORD PER LE BOLLICINE ITALIANE – MA TUTTO IL 2021 È STATO UN ANNO DA PRIMATO, CON 900 MILIONI DI BOTTIGLIE PRODOTTE E PER LA PRIMA VOLTA I RICAVI CHE SUPERANO I 2.4 MILIARDI DI EURO – ALCUNI DEI FATTORI CHE HANNO CONTRIBUITO AL SUCCESSO SONO LE ESPORTAZIONI DALL’ESTERO, LA CREAZIONE DI MARCHI DA PARTE DI VIP E CELEBRITIES, MA ANCHE…

prosecco

Luciano Ferraro per il "Corriere della Sera"

 

Quando Max Verstappen, dopo la folle corsa di Abu Dhabi, è diventato campione del mondo di Formula 1, per celebrare la vittoria ha stappato una maxi bottiglia del Trentodoc di Cantine Ferrari. È stato l'ultimo e trionfale miglio della lunga marcia delle bollicine italiane nel 2021. Un anno che si sta per chiudere con un record storico: per le feste saranno stappate 316 milioni di bottiglie di spumante. 

 

prosecco

Poco più di un terzo di una produzione mai così alta: 900 milioni di bottiglie sparkling da gennaio a dicembre 2021. È stato il nuovo Osservatorio dell'Unione Italiana Vini-Ismea a mettere a punto la stima: saranno riempiti circa due miliardi di calici di bollicine made in Italy tra Natale e Capodanno. Un brindisi che vale 236 milioni di euro. Molte cantine, da quelle trentine a quelle della Franciacorta, fino alle nordestine del Prosecco, hanno chiuso i rubinetti già a ottobre. 

 

PROSECCO

«Tutto venduto con largo anticipo, superando di slancio i risultati del 2019 pre-pandemia», svela Francesca Moretti, a capo del gruppo franciacortino che comprende Bellavista e Contadi Castaldi. «È come se gli italiani, a tavola e al ristorante, avessero più bisogno del solito del vino della gioia e delle feste», spiega Beniamino Garofalo, amministratore delegato di Santa Margherita, tra le prime aziende a imbottigliare Prosecco negli anni Cinquanta. Assieme ai numeri, è in crescita anche l'immagine dello sparkling tricolore. 

PROSECCO

 

La Michelin ha stretto un patto con il Consorzio Franciacorta per presentare in questo distretto spumantistico lombardo, per tre anni, la sua guida ai ristoranti: un accordo (seppur costoso) che potrà dare una spinta all'enoturismo. Un altro indizio rivelatore è la presenza di celebrity: se la top model britannica Cara Delevingne ha deciso di produrre Prosecco Docg a Valdobbiadene, è perché lo spumante italiano non è più considerato il figlio di un dio minore. Le citazioni compaiono persino nei thriller. 

PROSECCO

 

Una delle scrittrici più lette al mondo, la svedese Camilla Läckberg, racconta nel libro «La gabbia dorata» le serate, rallegrate dal Prosecco, della protagonista del romanzo con le amiche nei bar di Stoccolma. In questo finale d'anno - ha fatto i conti l'Osservatorio Uiv-Ismea - si registrerà un aumento dei consumi di spumante del 18,3% sullo scorso anno e del 50% rispetto al 2016. «Tre bottiglie su 4 - si legge nel report - sono destinate all'estero, mentre 88 milioni finiranno sulle tavole degli italiani durante le feste». 

 

prosecco

Poi ci sono le bollicine importate, «pari a circa 5 milioni di bottiglie, anch' esse mai così numerose (+50% sul 2020)». Tutte le denominazioni corrono, sostengono Uiv e Ismea, «con crescite quasi ovunque in doppia cifra, a partire dal Prosecco Doc (+25%) fino all'Asti, dal Franciacorta al Prosecco Superiore Dogc, dal Trentodoc all'Oltrepò pavese, dall'Alta Langa al Lessini Durello fino al Prosecco di Asolo Docg. L'aumento dell'export è stato del 20%». 

 

I conti: per la priva volta i ricavi dalle bollicine superano i 2,4 miliardi di euro. Un decennio senza soste, con un aumento della produzione del 170%. Una corsa da Formula 1.

prosecco 2vigna di proseccoprosecco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…