mps montepaschi

E NOI PAGHIAMO! - PER SALVARE IL TRABALLANTE MPS E LE DISASTRATE POP VICENZA E VENETO BANCA, I CONTRIBUENTI HANNO GIA’ SGANCIATO 26 MILIARDI DI EURO! - LO STATO OGGI È AZIONISTA COL 52,2 PER CENTO DELLE QUOTE DI MONTEPASCHI, MA POTREBBE SALIRE FINO AL 70 PER CENTO. ECCO COME

Francesco De Dominicis per “Libero Quotidiano”

 

Alcune stime erano circolate nei mesi scorsi, ma tutte difettavano per precisione o per completezza. Ora abbiamo il conteggio finale che sfiora i 26 miliardi di euro. Si tratta del denaro già caricato sui conti pubblici del nostro Paese per tenere in piedi il traballante Monte dei paschi di Siena oltre che le disastrate Popolare di Vicenza e Veneto Banca.

MPS

 

Con buona pace dei banchieri che sostengono di aver gestito le crisi del settore esclusivamente con fondi propri. Il conto finale degli spericolati salvataggi bancari in salsa italiana è riportato - un po' nascosto, per la verità - in una tabellina all' interno della Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza, approvata sabato scorso dal consiglio dei ministri.

 

È la prima volta che il governo fornisce una fotografia piuttosto precisa e articolata delle incursioni finanziarie nel recinto bancario: si riesce quindi a capire l'entità del denaro pescato nelle tasche dei contribuenti per rattoppare i buchi nei conti dei due istituti di credito del Nord Est e della ex banca del Partito democratico (Mps). Le carte, messe a punto come di consueto dai tecnici del ministero dell' Economia, contengono parecchi dettagli e descrivono a fondo la faccenda.

 

veneto banca

L'impatto sul bilancio dello Stato è diviso tra «esborsi a copertura del fabbisogno di capitale» e «garanzie» sui prestiti marci. In totale, come accennato, stiamo parlando di una cifra che sfiora i 26 miliardi: 25 miliardi e 792 milioni per l' esattezza.

 

Nel caso delle banche venete, il Tesoro ha sborsato quasi 4,8 miliardi per i rafforzamenti patrimoniali: di questi, 3,5 miliardi corrispondono «al fabbisogno di capitale» di Intesa che ha comprato le banche a 1 euro con la controversa manovra al fotofinish gestita dall' esecutivo di Paolo Gentiloni, mentre 1,3 miliardi sono serviti per la ristrutturazione aziendale (sempre gestita dal colosso di Ca de' Sass, di fatto a spese dello Stato).

 

popolare vicenza 4

Altri 12,3 miliardi sono stati pagati a titolo di garanzie sui finanziamenti in sofferenza (la curiosa «polizza» assicurativa è necessaria a tutelare ancora una volta Intesa). Complessivamente, il dossier «venete» vale 17 miliardi e 136 milioni. Passiamo, adesso, all'operazione e al salasso Monte paschi.

 

Il rafforzamento patrimoniale di Rocca Salimbeni pesa per 5,4 miliardi sulle casse pubbliche, a cui aggiungere 3,2 miliardi impiegati sotto forma di Gacs (garanzie sulle cartolarizzazioni delle sofferenze). Calcolatrice alla mano, vuol dire che per Siena la spesa è ammontata a 8,6 miliardi.

 

Dei 26 miliardi totali, 10,1 miliardi sono ascrivibili alla voce «capitale» e altri 15,6 miliardi alla voce «garanzie». La botta per i contribuenti, tuttavia, potrebbe non essere finita qui. E a spiegare le (brutte) sorprese che ci aspettano è lo stesso Def revisionato da palazzo Chigi.

 

popolare vicenza 2

Andiamo con ordine. I quattrini necessari per Bpvi e Veneto Banca potrebbero oltrepassare le previsioni qualora il recupero dei crediti deteriorati si rivelasse più difficoltoso del previsto ovvero se le stime di quelle poste di bilancio fossero state un po' troppo generose.

 

Il governo, per ora, ha concesso una garanzia da 5,3 miliardi «elevabile» fino a 6,3 miliardi «sul finanziamento erogato da Intesa alle liquidazioni delle due banche a copertura dello sbilancio di cessione tra attività e passività». L'effettivo peso sui conti pubblici dipende, pertanto, dalla capacità dei commissari liquidatori (tra cui l' ex amministratore delegato di Vicenza, Fabrizio Viola) di recuperare denaro.

 

Per quanto riguarda Mps, lo Stato oggi è azionista col 52,2 per cento delle quote, ma potrebbe salire fino al 70 per cento. E si tratterebbe di una «scalata» forzata e costosa: l'operazione è quantificata al prezzo di 1,5 miliardi, assegno che il Tesoro dovrebbe staccare per «prevenire o chiudere liti relative al collocamento di» azioni «presso la clientela non qualificata, assegnando in cambio obbligazioni con basso livello di rischio (senior) emesse dalla banca. Vuol dire che ai disastri, alle truffe e alle operazioni spericolate messe in atto dalla vecchia dirigenza di Mps si pone rimedio coi soldi di tutte le imprese e le famiglie italiane. Un caso di risparmio tradito risolto a carico della collettività.

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…