VIA AL TOTO-BOIARDI - NON È STATA ANCORA SCUOIATA LA PELLE DELL’ORSI CHE È GIÀ DECOLLATA LA CORSA PER LA POLTRONISSIMA DI SFIGMECCANICA - “REPUBBLICA” TIRA LA VOLATA A GIUSEPPE RECCHI, BOSS TORINESE DELL'ENI, EX GENERAL ELECTRIC - MA RIGOR MONTIS E GRILLI VORREBBERO UN PRESIDENTE “DI GARANZIA”, CIOÈ UNO CHE GARANTISCA DI NON FINIRE SOTTO INCHIESTA - IN CORSA CANTARELLA, BERNABÈ, SARMI E MAURO MORETTI…

Roberto Mania per "la Repubblica"

Il governo stringe i tempi sul caso Finmeccanica. E pensa a una soluzione "modello Rai": un capo azienda forte affiancato da un presidente di garanzia. Ieri - al di là delle smentite di rito - il premier Mario Monti pare ne abbia accennato durante l'incontro con il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani. Finmeccanica è diventata, dopo l'ultima, ma non conclusiva, puntata giudiziaria, una priorità.

E non è un caso che ne abbia parlato pure il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano: «Ci sono delle ipotesi di reato, delle contestazioni di reato per vicende che riguardano relazioni e accordi commerciali tra l'Italia e il Brasile, l'Italia e l'India. Se ci sono state delle violazioni della legge saranno punite». È uno scandaloso groviglio che districherà per la sua parte la magistratura, ma che ormai obbliga il governo a intervenire per la sua competenza.

Finmeccanica è il più grande gruppo industriale del paese, è impegnato in settori strategici e tecnologicamente avanzati, ha oltre 70 mila dipendenti, vale più di un punto di Pil, è il suo azionista di riferimento con un pacchetto del 30,2 per cento è il Tesoro. Nei prossimi giorni, forse anche prima della riunione del Consiglio di amministrazione della holding convocato per l'8 novembre con all'ordine del giorno l'esame dei conti trimestrali, Monti e il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, apriranno formalmente il dossier.

In questa chiave va letta pure la dichiarazione del ministro dello Sviluppo, Corrado Passera: «Non possiamo parlare fino a quando non saranno prese decisioni». Dunque stanno arrivando "decisioni" che, per la competenza del governo, non possono che riguardare l'assetto di vertice. Perché la posizione del presidente e ammini-stratore delegato, Giuseppe Orsi, indagato per corruzione internazionale, è diventata molto instabile.

Il suo staff continua a descriverlo tranquillo e ripete che in un anno di indagine non è emersa una prova. «Business as usual», aggiungono. Ma nessuno può escludere nuovi sviluppi sul fronte giudiziario. Una condizione di incertezza che peserebbe non poco sulle strategie industriali del gruppo. Il fallimento della mega fusione da circa 70 miliardi di euro tra gli anglo tedeschi di Eads (gruppo che controlla Airbus) e gli inglesi di Bae System ha riaperto in Europa i giochi delle alleanze.

In più Orsi ha presentato un piano industriale che prevede dismissioni per un miliardo di euro entro l'anno. Serve un manager forte che abbia dietro la piena fiducia del governo. Da ieri per la presidenza circola anche il nome di Paolo Cantarella (membro del cda), ex manager Fiat, insieme a quelli dell'attuale ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola (ci potrebbero essere problemi di incompatibilità) e del presidente dell'Eni, Giuseppe Recchi. Poi le possibili soluzioni interne per la carica di ceo: Alessandro Pansa, direttore generale, Giuseppe Zampini, ad Ansaldo Energia, Antonio Perfetti, ad di Mbda Italia, Fabrizio Giulianini, capo della neonata SuperSelex); e quelle esterne: Franco Bernabè (Telecom), Massimo Sarmi (Poste) e Mauro Moretti (Ferrovie).

 

cantarella paoloGIUSEPPE RECCHIposte italiane sarmi Franco BernabèAlessandro PansaMAURO MORETTI CON UN CANE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO