PERISSIROTTO SEMPRE PIÙ ROTTO - CONSOB INDAGA SUI RAPPORTI DI GENERALI CON LA FAMIGLIA WERTHEIN, SOCIA DI MINORANZA DI TELECOM ARGENTINA, SOCIETÀ APPENA VENDUTA DA TELECOM, PARTECIPATA ATTRAVERSO TELCO ANCHE DALLE GENERALI

Laura Galvagni per Il Sole 24 Ore

Le attenzioni di Consob sulle recenti mosse di Telecom Italia in termini di cessione di asset e di raccolta di mezzi freschi chiamerebbero in causa, anche se per aspetti per lo più formali, le Generali.

L'avvio delle verifiche sul Leone di Trieste sarebbe in realtà connesso solo a una delle due manovre messe in atto dalla compagnia e, in particolare, il faro della Comissione sarebbe puntato sull'operazione di valorizzazione di Telecom Argentina.

Ma con quale finalità? Il tema è assai complesso. Per questo è utile ricostruire la vicenda. Nel consiglio di amministrazione di Telecom che ha messo ai voti la cessione dell'asset sudamericano, un consigliere, Lucia Calvosa, avrebbe votato no adducendo tra le ragioni di un proprio voto contrario l'esistenza di un potenziale collegamento tra uno dei soci Telco e un azionista di minoranza di Telecom Argentina.

Sul tema del "collegamento" Consob ha quindi deciso di avviare delle verifiche. Ma chi è il socio Telco in questione? Si tratterebbe delle Generali. Quanto alla "controparte", escluso che si tratti di David Martinez e della Fintech, nella quale il Leone non ha investito nemmeno un euro, gli occhi sarebbero puntati sui rapporti che la compagnia ha con la famiglia Werthein, socio di minoranza di Telecom Argentina. Il legame tra il Leone e la famiglia è sia di carattere industriale che finanziario.

I due sono partner in Caja de Ahorro y Seguro, la società operativa sul territorio argentino del gruppo di Trieste. Inoltre, come già descritto da questo giornale, la compagnia italiana ha dovuto iscrivere a bilancio, tra i crediti inesigibili, un'importante fetta dei denari prestati negli ultimi 14 anni alla famiglia (solo di recente sono stati accantonati altri 70 milioni). Denari che, secondo le ricostruzioni, sono serviti ai Werthein anche per acquistare la quota in Telecom Argentina (ora rimarranno con il 32% di Sofora).

In virtù di questo gli uomini di Giuseppe Vegas, ma come detto siamo ancora nell'ambito delle verifiche, starebbero cercando di capire se esiste un tema "parti correlate". Non solo, va anche appurato che sia stato rispettato l'articolo 2391 del codice civile, ossia quello che disciplina i conflitti di interesse.

In particolare, nell'articolo è scritto che «l'amministratore deve dare notizia agli altri amministratori e al collegio sindacale di ogni interesse che, per conto proprio o di terzi, abbia in una determinata operazione della società». Nei casi di inosservanza «le deliberazioni medesime, qualora possano recare danno alla società possono essere impugnate dagli amministratori e dal collegio sindacale entro novanta giorni dalla loro data».

La Calvosa pare abbia esplicitamente chiesto che venissero dichiarati eventuali conflitti. Nessuno, però, avrebbe detto nulla. Da lì sarebbe maturato il voto contrario del consigliere il che, in caso di conflitto dimostrato, assicura al membro del board la possibilità di impugnare il via libera.

Quanto al convertendo e alla possibile diffusione di informazioni privilegiate, nell'avviare le verifiche la Commissione ha tenuto conto anche degli esposti di Asati e dell'azionista Marco Fossati, oltre agli scambi record registrati l'8 novembre, il giorno del pricing del convertendo. In quella seduta sono stati trattati 50 mila contratti, a fronte di una media giornaliera di novembre intorno a 10 mila, per un controvalore pari a oltre 600 milioni di euro (la media di novembre è tra i 50 e i 200 milioni).

Di fatto a Consob a questo punto viene chiesto di fare chiarezza sulle modalità con cui è avvenuto il collocamento. Telefonica il 7 novembre, giorno del cda, ha invitato una lettera ai soci Telco chiedendo di poter procedere alla sottoscrizione del convertendo per limitare la diluizione, sottoscrivendo poi 103 milioni di euro.

 

PERISSINOTTO Giovanni Perissinotto Giovanni Perissinotto LEONE DI TRIESTE ASSICURAZIONI GENERALI jpegTelecom Argentina telecom argentina giuseppe vegas MARCO FOSSATI FOTO ANSA

Ultimi Dagoreport

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)

FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO COMITO: “IN CONDIZIONI NORMALI E CON LA GIUSTA TEMPERATURA, UN RAPPORTO SESSUALE EQUIVALE A FARE 2-3 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. LO STESSO RAPPORTO IN UN AMBIENTE CALDO-AFOSO, LO SFORZO EQUIVALE A FARE 4-5 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. IN TAL CASO, GLI UOMINI CHE HANNO PIÙ DI 50 ANNI COME FANNO SCIENTIFICAMENTE AD ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN INFARTO O UN ICTUS AL POSTO DELL’ORGASMO? (ATTENZIONE ALL’”AIUTINO”)…”