PERISSIROTTO SEMPRE PIÙ ROTTO - CONSOB INDAGA SUI RAPPORTI DI GENERALI CON LA FAMIGLIA WERTHEIN, SOCIA DI MINORANZA DI TELECOM ARGENTINA, SOCIETÀ APPENA VENDUTA DA TELECOM, PARTECIPATA ATTRAVERSO TELCO ANCHE DALLE GENERALI

Laura Galvagni per Il Sole 24 Ore

Le attenzioni di Consob sulle recenti mosse di Telecom Italia in termini di cessione di asset e di raccolta di mezzi freschi chiamerebbero in causa, anche se per aspetti per lo più formali, le Generali.

L'avvio delle verifiche sul Leone di Trieste sarebbe in realtà connesso solo a una delle due manovre messe in atto dalla compagnia e, in particolare, il faro della Comissione sarebbe puntato sull'operazione di valorizzazione di Telecom Argentina.

Ma con quale finalità? Il tema è assai complesso. Per questo è utile ricostruire la vicenda. Nel consiglio di amministrazione di Telecom che ha messo ai voti la cessione dell'asset sudamericano, un consigliere, Lucia Calvosa, avrebbe votato no adducendo tra le ragioni di un proprio voto contrario l'esistenza di un potenziale collegamento tra uno dei soci Telco e un azionista di minoranza di Telecom Argentina.

Sul tema del "collegamento" Consob ha quindi deciso di avviare delle verifiche. Ma chi è il socio Telco in questione? Si tratterebbe delle Generali. Quanto alla "controparte", escluso che si tratti di David Martinez e della Fintech, nella quale il Leone non ha investito nemmeno un euro, gli occhi sarebbero puntati sui rapporti che la compagnia ha con la famiglia Werthein, socio di minoranza di Telecom Argentina. Il legame tra il Leone e la famiglia è sia di carattere industriale che finanziario.

I due sono partner in Caja de Ahorro y Seguro, la società operativa sul territorio argentino del gruppo di Trieste. Inoltre, come già descritto da questo giornale, la compagnia italiana ha dovuto iscrivere a bilancio, tra i crediti inesigibili, un'importante fetta dei denari prestati negli ultimi 14 anni alla famiglia (solo di recente sono stati accantonati altri 70 milioni). Denari che, secondo le ricostruzioni, sono serviti ai Werthein anche per acquistare la quota in Telecom Argentina (ora rimarranno con il 32% di Sofora).

In virtù di questo gli uomini di Giuseppe Vegas, ma come detto siamo ancora nell'ambito delle verifiche, starebbero cercando di capire se esiste un tema "parti correlate". Non solo, va anche appurato che sia stato rispettato l'articolo 2391 del codice civile, ossia quello che disciplina i conflitti di interesse.

In particolare, nell'articolo è scritto che «l'amministratore deve dare notizia agli altri amministratori e al collegio sindacale di ogni interesse che, per conto proprio o di terzi, abbia in una determinata operazione della società». Nei casi di inosservanza «le deliberazioni medesime, qualora possano recare danno alla società possono essere impugnate dagli amministratori e dal collegio sindacale entro novanta giorni dalla loro data».

La Calvosa pare abbia esplicitamente chiesto che venissero dichiarati eventuali conflitti. Nessuno, però, avrebbe detto nulla. Da lì sarebbe maturato il voto contrario del consigliere il che, in caso di conflitto dimostrato, assicura al membro del board la possibilità di impugnare il via libera.

Quanto al convertendo e alla possibile diffusione di informazioni privilegiate, nell'avviare le verifiche la Commissione ha tenuto conto anche degli esposti di Asati e dell'azionista Marco Fossati, oltre agli scambi record registrati l'8 novembre, il giorno del pricing del convertendo. In quella seduta sono stati trattati 50 mila contratti, a fronte di una media giornaliera di novembre intorno a 10 mila, per un controvalore pari a oltre 600 milioni di euro (la media di novembre è tra i 50 e i 200 milioni).

Di fatto a Consob a questo punto viene chiesto di fare chiarezza sulle modalità con cui è avvenuto il collocamento. Telefonica il 7 novembre, giorno del cda, ha invitato una lettera ai soci Telco chiedendo di poter procedere alla sottoscrizione del convertendo per limitare la diluizione, sottoscrivendo poi 103 milioni di euro.

 

PERISSINOTTO Giovanni Perissinotto Giovanni Perissinotto LEONE DI TRIESTE ASSICURAZIONI GENERALI jpegTelecom Argentina telecom argentina giuseppe vegas MARCO FOSSATI FOTO ANSA

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO