salvini italia euro

FITCH ON THE BEACH: PIAZZA AFFARI (+0,6%) NON SOFFRE DOPO CHE L'AGENZIA DI RATING HA RIVISTO AL RIBASSO L'OUTLOOK SULL'ITALIA. LO SPREAD CHIUDE IN CALO A 282 PUNTI CON SALVINI CHE DICE: ''L'ITALIA SULLA MANOVRA RISPETTERÀ LE REGOLE''. E COME FARÀ? DOVRÀ DIRE ADDIO A QUALCHE PUNTO DEL PROGRAMMA…

 

SPREAD BTP-BUND CHIUDE IN CALO A 282 PUNTI BASE

 (ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund tedesco chiude in calo a 282 punti base dai 289,9 di venerdì e dopo essere salito oggi fino a 291 punti base. Il tasso sul titolo a 10 anni del Tesoro si attesta al 3,15%. A far ripiegare il differenziale le dichiarazioni del vicepremier, Matteo Salvini, secondo cui l'Italia sulla manovra rispetterà le regole.

 

 

C. Condina e S. Arcudi per www.ilsole24ore.com

 

DELVOX TRIA SALVINI DI MAIO

L'Europa, oggi priva della bussola di Wall Street, chiusa per la festa nazionale del Labor Day, ha chiuso a corrente alternata una seduta dove sono mancati spunti in grado di orientare con decisione gli indici (Parigi ha finito a +0,13%, Francoforte a -0,14%, Madrid a -0,16% e Londra in rialzo dello 0,9% circa). Milano (+0,62%), inquieta ma sempre positiva nel corso della seduta dopo che venerdì l'agenzia di rating Fitch ha rivisto al ribasso da «stabile» a «negativo» l'outlook dell'Italia sulla scia delle incertezze politiche ed economiche, ha chiuso ai massimi di seduta dopo che il vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini ha detto che la Legge di Bilancio «sarà rispettosa di tutte le regole e che farà pagare meno tasse agli italiani».

 

Sul fronte internazionale, mentre per il momento passa in secondo piano il braccio di ferro sui dazi, l'attenzione è per la crisi in Argentina, dove il presidente Mauricio Macri ha annunciato il varo di un piano di austerità che prevede la soppressione di diversi ministeri e una maggiore tassazione delle esportazioni, al fine di ridurre il deficit di bilancio, stabilizzare l'economia e mettere un freno alla caduta libera del peso. A Piazza Affari, complice il calo dello spread a 285 punti (venerdì era salito sopra quota 290), vanno bene in particolare le banche, che riprendono il fiato dopo le pressioni precedenti.

 

 

FITCH

A Milano bene le banche, recupera Fca

Sul Ftse Mib hanno svettato Mediobanca(+2,77%), che secondo gli analisti trae vantaggio dai trend di mercato più che da notizie strettamente societarie, e Ubi Banca (+3,03%), ancora sulla scia dell'aumento del target di prezzo deciso venerdì da Morgan Stanley. Bancari in recupero anche in Europa con Deutsche Bank che è la migliore del Dax a Francoforte mentre a Parigi SocGen è sopra la parità. Bene gli assicurativi, sostenuti dal buon andamento del comparto in Europa (l'indice di settore Euro Stoxx 600 Assicurazioni segna un +0,7% ed è tra i migliori). In coda al listino Azimut (-1,24%) e Pirelli & C (-1,10%), ai minimi da inizio marzo, ancora penalizzata dal taglio di rating di Berenberg da «hold» a «sell».

 

L'assenza di nuove notizie dal fronte commerciale, dopo l'intensificarsi delle tensioni tra Stati Uniti e Cina della settimana scorsa, ha dato fiato a Fiat Chrysler Automobiles (+0,66%), penalizzata nelle sedute precedenti dal rischio di dazi al settore auto. Torna sotto i riflettori il titolo di Atlantia (sulla parità alla chiusura, dopo avere oscillato tra rialzi e ribassi per tutta la seduta): lo scontro tra la società e il Governo torna a essere molto duro, con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti che ha ribadito che l'obiettivo del Governo resta la revoca della concessione ad Autostrade per l'Italia. Secondo gli analisti, lo scenario di un lungo scontro legale con il Governo è quello più negativo per il titolo, tanto più che le agenzie di rating hanno messo sotto osservazione la società.

MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

 

 

Fuori dal Ftse Mib male Astaldi, volano Fincantieri e Bio On

Fuori dal listino principale, Astaldi (-3,9%) ha aggiornato ulteriormente i minimi storici dopo avere fatto slittare il Cda per l'approvazione della semestrale al 28 settembre. Continua a correre il gruppo della bioplastica di alta qualità Bio On (+9,33%), che ha lanciato una nuova business unit per lo sviluppo di materiali ad alta tecnologia destinati all'industria della moda.

 

A passo rapido invece Fincantieri (+7,68%), dopo che Mediobanca ha alzato il rating della società da «neutral» a «outperform» e il target di prezzo da 1,09 a 1,8 euro per azione, sottolineando che il settore delle crociere sarà un importante driver di crescita per il gruppo. Da segnalare Banca Carige, che ha guadagnato l'1,12%, dopo essere arrivata a perdere l'1%, in attesa dell'assemblea chiamata a nominare il nuovo consiglio di amministrazione della banca.

 

Maire Tecnimont brilla dopo commessa in Algeria

Acquisti su Maire Tecnimont dopo l'annuncio, avvenuto questa mattina, dell'ingresso sul mercato algerino nel settore del trattamento del gas. Il gruppo ha guadagnato il 5,15% dopo che la sua principale controllata, Tecnimont, si è aggiudicata in via preliminare dalla Direction Centrale Engineering & Project Management di Sonatrach un contratto per l'esecuzione del progetto «Lpg Train 4-Zcina Hassi Messaoud» che sarà realizzato all'interno del complesso Zcina, nell'area di Hassi Messaoud, in Algeria centrale. Il contratto, precisa una nota, ha un valore totale di 248 milioni di dollari su base multivaluta ed è su base lump sum per le attività di Engineering, procurement e construction.

SALVINI DI MAIO CONTE BY SPINOZA

 

Astaldi ai minimi storici su nuovo rinvio cda

Astaldi ha aggiornato i minimi storici dopo lo slittamento al 28 settembre del cda per l'ok alla semestrale, comunicato venerdì a mercati chiusi. La decisione, ha spiegato il gruppo, è legata «al fine di avere maggior contezza sulla tempistica relativa alla finalizzazione della trattativa per la vendita degli asset relativi alla Concessionaria del Terzo Ponte sul Bosforo in Turchia e dei conseguenti effetti sulla manovra di rafforzamento patrimoniale e finanziario in corso». Lo scorso 2 agosto la società aveva già variato la data di convocazione del cda ad una data compresa nella settimana tra il 3 e il 7 settembre, un mese in più rispetto all'indicazione fornita a gennaio, quando era stato diffuso il calendario finanziario dell'anno che fissava il cda per la semestrale al 3-7 agosto.

 

Sempre settimana scorsa, Astaldi aveva diffuso una nota in replica a indiscrezioni di stampa sulle difficoltà in Turchia assicurando che le trattative relative alla vendita degli asset legati alla Concessionaria del Terzo Ponte sul Bosforo in Turchia «proseguono e sono in fase avanzata» e che ci sarà a breve un incontro con le banche in relazione agli effetti dell'inevitabile allungamento della tempistica relativa al prospettato aumento di capitale.

 

A Francoforte male le auto, a Parigi giù Bouygues

salvini ferrari monza 1

In Europa le piazze peggiori sono state quelle di Francoforte e Madrid, che comunque hanno registrato cali contenuti. Sulla Borsa tedesca hanno pesato in particolare le auto (Bmw ha ceduto lo 0,74%, Daimler l'1,26% e Volkswagen -2,06%), mentre sulla principale piazza iberica si è sentito il peso del calo di Ferrovial (-1,69%) e Merlin (-1,41%). A Parigi da segnalare in particolare il ribasso di Bouygues (-2,79%), che ritraccia dopo la rincorsa delle sedute precedenti, innescata dai conti semestrali positivi diffusi la settimana scorsa. L'andamento del titolo stride con il generale buon andamento del comparto europeo delle telecomunicazioni (l'indice di settore Euro Stoxx 600 Telecomunicazioni è salito dello 0,49%). Infatti, sempre a Parigi, Orange ha chiuso sulla parità. Ad Amsterdam ha svettato Sbm Offshore, che ha registrato un aumento del 10,7%.

 

Spread in forte calo a 285 punti

Chiusura in sensibile calo per lo spread BTp/Bund nella prima giornata di scambi dopo la revisione al ribasso sull'outlook del rating italiano da parte di Fitch. A conclusione della seduta di oggi, infatti, il differenziale di rendimento tra il BTp decennale benchmark (Isin IT0005323032) e il pari scadenza tedesco si attesta a 285 punti base, con una contrazione di 8 punti base rispetto alla chiusura di venerdì. Scende anche il rendimento del BTp decennale benchmark, al 3,19% dal 3,26% della vigilia.

spread

 

Turchia, banca centrale pronta a garantire stabilità prezzi

Intanto, sul fronte macroeconomico, la banca centrale turca Cbrt risponde a stretto giro alla diffusione del dato sull'inflazione, che è salita al 17,9% ad agosto, assicurando che prenderà «tutte le misure necessarie per sostenere la stabilità dei prezzi». In una nota l'Autorità bancaria turca ha indicato che «l'orientamento sarà aggiustato nella prossima riunione del comitato di politica monetaria». I mercati chiedono a gran voce un rialzo dei tassi di interesse, punto sul quale il board si pronuncerà il 13 settembre, sebbene il presidente Recep Tayyp Erdogan si opponga fermamente alla misura.

 

La manifattura cinese sconta le tensioni commerciali

Rallenta l'industria manifatturiera cinese, secondo quanto segnala l'indice Pmi manifatturiero Caixin. L'indicatore si restringe in agosto a 50,6 da quota 50,8 di luglio, mentre a luglio era a 51. L'attivita' manifatturiera continua in realtà a

statua di erdogan a wiesbaden 6

crescere ma a un ritmo molto più compassato. Si tratta del risultato piu' debole da giugno 2017, deludente rispetto alle attese degli analisti. Secondo Caixin, Pechino sconta la guerra commerciale con Washington e una domanda interna

lenta.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…