SPREAD IN RIALZO A 128 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN CALO -0,15% - STANDARD & POOR'S TAGLIA IL RATING DELLA GRECIA A 'CCC' MA TSIPRAS NON SI SCOMPONE: "CON MERKEL E HOLLANDE INCONTRO MOLTO COSTRUTTIVO”

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP BUND APRE IN RIALZO A 128 PUNTI

(ANSA) - Apertura in lieve rialzo per lo spread tra Btp e Bund a quota 128 punti contro i 126 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso dal titolo decennale italiano è pari al 2,29%.

 

2 - BORSA: AVVIO ALL'INSEGNA DELL'INCERTEZZA PER L'EUROPA IN ATTESA NOVITA' DA ATENE

Radiocor - Avvio all'insegna dell'incertezza per le Borse europee, mentre gli investitori continuano ad aspettare novita' sul dossier della Grecia, dopo il minivertice ieri notte fra la cancelliera Angela Merkel, il presidente francese Francois Hollande e il premier Alexis Tsipras, che oggi deve incontrare di nuovo il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker.

tsipras draghi merkeltsipras draghi merkel

 

Intanto Standard and Poor's ha tagliato il giudizio sul debito greco a 'CCC', rispetto a 'CCC+', sottolineando che, in mancanza di un accordo con i creditori, il Governo di Atene fallira' nel giro di un anno. Sulle prime battute Milano (+0,12%), Parigi e Francoforte trattano poco sopra la parita'. A Piazza Affari corrono le Saipem (+2,19%), mentre sono contrastate le azioni delle banche, con le Mps che cedono l'1,5%, le Unicredit lo 0,24% e le Intesa Sanpaolo lo 0,2%.

 

merkel tsipras merkel tsipras

Mediaset e' in cerca di direzione all'indomani della nu ova strategia presentata sulla tv a pagamento, che prevede una guerra sfrenata contro Sky per conquistare nuovi abbonati. Salgono dello 0,2% le Telecom Italia, in attesa di novita' sul fronte della cablatura del Paese, mentre i tecnici della compagnia di tlc si confrontano con quelli di Enel (-0,19%), anch'essa interssata a portare la fibra ottica nelle case. Sul mercato valutario, l'euro vale 1,1301 dollari (ieri 1,132 dollari) e 139,26 yen (139,05), mentre il cross dollaro/yen si attesta a 123,18 (122,7). Il petrolio (wti scadenza luglio) cede lo 0,26% a 61,17 dollari al barile.

 

3 - GRECIA: TSIPRAS,INCONTRO COSTRUTTIVO, ACCELERIAMO

(ANSA) - "E' stato un incontro molto costruttivo, abbiamo deciso di intensificare il lavoro per colmare le differenze, la leadership politica europea comprende che serve una soluzione adeguata anche per ottenere crescita e coesione sociale": così il premier Alexis Tsipras al termine del mini-summit con Hollande e Merkel.

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

4 - GRECIA: STANGATA S&P, TAGLIA RATING A 'CCC'

(ANSA) - L'agenzia Standard & Poor's taglia il rating della Grecia a 'CCC' da 'CCC+'. L'outlook e' negativo.

 

5 - GRECIA:S&P,SENZA ACCORDO CREDITORI DEFAULT 12 MESI 

(ANSA) - Il downgrade della Grecia da parte di Standard & Poor's riflette la possibilita' che ''in assenza di un accordo con i creditori, la Grecia probabilmente fara' default sul debito commerciale in 12 mesi. Lo afferma S&P. Il ritardo nel pagamento al Fmi mostra che il governo greco da' priorita' ad altri pagamenti rispetto ai suoi obblighi.

 

6 - TOKYO CHIUDE IN NETTO RIALZO, +1,7%

(ANSA) - La borsa di Tokyo chiude in netto rialzo, + 1,7%, interrompendo così il ciclo di sedute con il segno meno: l'indice Nikkei segna 20.382,97 punti. Ad incidere, il ritorno dell'ottimismo su un possibile accordo in Grecia e l'indebolimento dello yen.

 

7 - CAMPARI: CEDE CANTINA ENRICO SERAFINI A KRAUSE HOLDING

logo camparilogo campari

(ANSA) - Campari vende la cantina vinicola Enrico Serafino a Krause Holdings per 6,1 milioni di euro. Marchio, vigneti, impianti per la vinificazione e la produzione di Barolo, Barbaresco e Alta Langa, con il magazzino e l'attivo immobiliare della storica cantina piemontese passeranno al gruppo americano a fine giugno ed entreranno in un accordo di distribuzione esclusivo in base al quale il gruppo Campari continuerà a distribuire il loro portafoglio vini.

 

8 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia-Ue: Merkel apre a Tsipras. Le Borse rimbalzano con banche e titoli minerari. L'incognita Bund a tasso fisso (Il Sole 24 Ore pag.1-5). Bruxelles respinge la proposta di Atene. Trattativa in alto mare. Ossigeno da Draghi (la Repubblica pag.15). S&P: Atene a 12 mesi dal default (il Giornale pag.28). Eurogruppo: partita la volata, la Spagna vuole il posto di Dijesselbloem (La Stampa pag18).

VodafoneVodafone

 

Italia-Russia: sanzioni e mini-rublo costano 3 miliardi alle imprese italiane. Putin: voi penalizzati. Renzi: avanti con gli accordi di Minsk (dai quotidiani).

 

Mediaset: scontro con Sky, no alla fusione con Premium. Colloqui con Vivendi (dai quotidiani). Marina Berlusconi: rush finale su Rcs Libri (Il Sole 24 Ore pag.33).

 

Vodafone: Colao,'Telecom? Monopolio di ritorno. In Europa c'e' spazio solo per quattro gruppi'. Intervista al ceo (la Repubblica pag.26).

 

Banche: oggi in consiglio dei ministri il piano del governo sulle sofferenze (Il Sole 24 Ore pag.35). Fabi: patto con le banche per salvare posti di lavoro (La Stampa pag.20).

 

Popolare Milano: Castagna accelera, 'Faremo una fusione a due al 90%' (Il Corriere della Sera pag.37).

 

Cdp: Acri, mandato a Guzzetti sul riassetto. Vertice con Padoan. Fiducia delle Fondazioni a Bassanini (dai quotidiani). Dalla Cassa depositi a Equitalia, la carica delle poltrone di Stato (Il Corriere della Sera pag.35).

 

Finmeccanica: Oman in pole position per la cessione di Fata (Il Corriere della Sera pag.39).

 

AdR: spunta un fondo cinese (Il Sole 24 Ore pag.36).

 

Ntv: in dirittura l'aumento di capitale. Operazione al consiglio (Il Sole 24 Ore pag.36).

 

Aedes: parte il rilancio, al via l'alleanza con il fondo Th (Il Sole 24 Ore pag.37).

 

Beretta: nel mirino acquisizioni (Il Sole 24 Ore pag.18).

 

Bagnoli: Calenda nuovo commissario straordinario (Il Messaggero pag.16-Il Mattino pag.1).

 

Energia: i furbetti degli incentivi, recuperati 500 milioni. I risultati dei controlli sulle truffe (la Repubblica pag.27).

 

Lavoro: si allenta la stretta sui collaboratori. Oggi in Consiglio dei ministri gli ultimi decreti del Jobs act. Pensioni: Boeri frena su 'quota 100' (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Imprese: nuovo sblocca-debiti da 5 miliardi. Oggi in Consiglio dei ministri il decreto enti locali (Il Sole 24 Ore pag.6).

 

Industria: Istat, produzione aggrappata all'auto. Delude il risultato di aprile: -0,3%. Male tessile, metalli e macchinari (Il Sole 24 Ore pag.13).

 

Alimentare: Scardamaglia (Federalimentare) promette centomila posti di lavoro (Il Sole 24 Ore pag.14).

 

Senato: chiesto l'arresto di Azzolllini (Ncd) per il crac di una casa di cura in Puglia. Tensione nel Governo (dai quotidiani).

 

Calcio: perquisita la Federcalcio, indagato Lotito (dai quotidiani).

 

- Cda UniCredit a Milano.

 

- Brescia: assemblea A2A. Per bilancio al 31/12/14, acquisto/disposizioni azioni proprie.

 

- Milano: presentazione del 'Programma Filiere' nuova iniziativa del gruppo Intesa Sanpaolo. Partecipano, tra gli altri, Gaetano Micciche', d.g. e responsabile divisione corporate e Investment Banking; Carlo Messina, consigliere delegato e ceo.

 

- Torino: meeting della rete sindacale mondiale di Fca e Cnh Industrial organizzato da IndustriAll global union. Parteciperanno 13 delegazioni di organizzazioni sindacali da tutto il mondo.

 

- Roma: il Tesoro offre in asta BTp a tre, sette, quindici e trenta anni tra i 4,5 e 6 miliardi di euro.

 

- Roma: La Covip presenta alla Camera la relazione 2014 sui fondi pensione alla presenza del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti.

 

- Roma: Franco Bassanini, Salvatore Rossi, Giovanni Sabatini e Carlo Calenda intervengono a un dibattito sull'internazionalizzazione dell'economia italiana.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?