PIAZZA AFFARI CHIUDE IN CALO (-0,4%) DOPO UNA GIORNATA IN ALTALENA - INTESA: BAZOLI PRESIEDERÀ LA COMMISSIONE CHE DOVRÀ ROTTAMARLO - STOP A SARMI PER LA SERRAVALLE?

1.BORSA: CHIUDE POCO MOSSA NEL GIORNO DELLE TRE STREGHE, BRILLA SAIPEM

Radiocor - Le Borse europee, con l'eccezione di Londra, chiudono poco mosse una seduta dominata dai movimenti tecnici legati alle 'tre streghe', la scadenza dei future su indici, azioni e opzioni. Dopo numerosi alti e bassi Piazza Affari ha terminato la giornata di contrattazioni a -0,4% sul Ftse Mib. In deciso rialzo, invece, la Piazza inglese, trainata dal rimbalzo dei titoli delle materie prime.

SAIPEM SAIPEM

 

Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione hanno perso terreno le banche, zavorrate dal calo di Mps sulla prospettiva di nuovi accantonamenti su crediti nel quarto trimestre. Seduta brillante invece per Saipem, promossa dagli analisti di Goldman Sachs. Bene anche Fca: dopo la quotazione di Ferrari gli esperti di Equita giudicano 'maturi' i tempi per un'aggregazione. Sul mercato dei cambi, euro a 1,2244 dollari (1,2287 ieri) e 146,26 yen (146,00), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 119,45 (119,30). Giornata di rimbalzo, infin e, per il prezzo del petrolio: il future febbraio sul wti sale del 2,98% a 55,75 dollari al barile.

Giovanni Bazoli Giovanni Bazoli

 

2.INTESA SP: AL VIA COMMISSIONE GOVERNANCE, BAZOLI PRESIDENTE

Radiocor - Il consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo ha costituito al proprio interno una commissione 'ad hoc' 'incaricata di valutare l'attuale sistema di governance della banca'. La commissione sara' presieduta da Giovanni Bazoli (presidente anche del consiglio di sorveglianza) e sara' composta da Gianluigi Baccolini, Mario Bertolissi, Francesco Bianchi, Gianfranco Carbonato, Rosalba Casiraghi, Rossella Locatelli e Marcella Sarale.

 

3.UCRAINA: S&P TAGLIA RATING CON OUTLOOK NEGATIVO, ALTRI AIUTI O DEFAULT

Radiocor - Nel giorno in cui il Fondo monetario internazionale ha lodato gli sforzi delle autorita' dell'Ucraina sul fronte delle riforme economiche, arriva la scure di S&P. L'agenzia ha tagliato il rating di lungo termine su Kiev a 'CCC-' da 'CCC' con outlook negativo, riflesso del rischio crescente di un default su suoi bond 'nei prossimi mesi' a meno che non arrivi 'sostegno finanziario addizionale'.

 

4.SERRAVALLE: STRADA IN SALITA PER AD SARMI, SPUNTA IPOTESI INCOMPATIBILITA'

putin getta una ciambella a poroshenko obama un mattoneputin getta una ciambella a poroshenko obama un mattone

Radiocor - Acque agitate nella Milano Serravalle attorno alla posizione del neo amministratore delegato Massimo Sarmi, insediatosi soltanto due mesi fa alla guida della societa' autostradale, da poco passata sotto l'orbita della Regione Lombardia. La sua nomina era stata accolta dagli addetti ai lavori come un segnale di rottura rispetto al passato, tuttavia, secondo quanto risulta a Radiocor, la posizione dell'ex numero uno di Poste Italiane potrebbe essere incompatibile con il decreto Madia che impedisce a dipendenti in pensione di ricoprire incarichi dirigenziali in societa' pubbliche se non a titolo gratuito (ma il compenso di Sarmi e' stato fissato a 210mila euro) e per un breve periodo di tempo.

tangenziale serravalletangenziale serravalle

 

L'ex numero uno di Poste Italiane, forte di un parere legale ad hoc, difende con fermezza la propria posizione, ma c'e' un altro parere legale, firmato dallo studio Bonelli Erede Pappalardo, che contribuisce ad animare il dibattit o. La consulenza e' stata richiesta da Marzio Agnoloni, precedente ad di Serravalle, in relazione al proprio ruolo di amministratore delegato nella controllata Pedemontana. Anche Agnoloni e' infatti in pensione, ma non era dipendente bensi' libero professionista e dunque - concludono i legali - puo' ricoprire l'incarico apicale. Formalmente si tratta di una societa' diversa da Serravalle, ma c'e' chi legge nella mossa di Agnoloni un messaggio indiretto alla posizione di Sarmi.

MASSIMO SARMI JOHN ELKANN ENRICO CUCCHIANI MASSIMO SARMI JOHN ELKANN ENRICO CUCCHIANI

 

5.ADF: APPROVATA FUSIONE CON SAT, NASCE TOSCANA AEROPORTI

Radiocor - I consigli d'amministrazione di Sat e AdF hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione di AdF in Sat. Lo comunicano le societa' in una nota congiunta, annunciando che la societa' quotata si chiamera' 'Toscana Aeroporti S.p.A.' ed avra' la sede legale a Firenze. L'operazione prevede un rapporto di cambio fissato in 0,9687 azioni ordinarie Sat per ogni azione ordinaria di AdF.

 

aeroporto-firenzeaeroporto-firenze

Obiettivo strategico della fusione - si legge nella nota - e' la costituzione del Sistema Aeroportuale Toscano 'best in class', per divenire uno dei principali poli aeroportuali nazionali, dopo Roma e Milano La capacita' del Sistema Aeroportuale Toscano complessiva prevista al 2029 pari a circa 11,5 milioni di passeggeri l'anno, di cui circa: 7 milioni di passeggeri/anno per l'Aeroporto Galilei e 4,5 milioni di passeggeri/anno per l'Aeroporto Vespucci. Le Assemblee straordinarie degli azionisti di AdF e Sat sono state convocate ris pettivamente il 9 febbraio 2015 in prima convocazione (11 febbraio 2015 in seconda) e il 10 febbraio 2015 in prima convocazione (12 febbraio 2015 in seconda), per l'approvazione dell'operazione di fusione.

 

6.CLUB MED: AMF, IN 2015 AL MASSIMO 7 GIORNI DI BORSA TRA UN POSSIBILE RILANCIO E L'ALTRO

Radiocor - L'Autorita' dei mercati finanziari francesi (Amf) punta a stringere i tempi della contesa tra il consorzio guidato dalla cinese Fosun e quello rivale capitanato da Andrea Bonomi per la conquista del Club Med. L'Amf ha infatti disposto che nel 2015 dal 7 gennaio, il termine per ulteriori ed eventuali rilanci sul Club Med sara' di 7 giorni di Borsa a partire dal deposito del precedente rilancio. Quindi, 'nell'ipotesi in cui Global Resorts presenti un rilancio il 7 gennaio (scadenza fissata oggi dall'Authority, ndr), Gaillon Invest avra' tempo fino al 16 gennaio alle 18' per alzare nuovamente il prezzo e Global Resorts avra' a sua volta 7 giorni di Borsa di tempo dal deposito dell'eventuale rilancio cinese per farsi nuovamente avanti.

 

club medclub med

Oggi Fosun ha rilanciato l'offerta a 24,60 euro contro i 24 euro offerti da Bonomi il 5 dicembre. L'annuncio della prima offerta sul Club Med risale all'a prile 2013. Allora Fosun offriva 17 euro, poi aumentati a 17,50. Bonomi e' sceso in campo lo scorso 30 giugno, proponendo 21 euro. Il 12 settembre, ultimo giorno disponibile in base al calendario normalmente previsto dalla normativa francese, Fosun aveva alzato l'asticella a 22 euro. Il prezzo e' stato successivamente ritoccato da entrambi i fronti in un'escalation di rilanci. La legge francese prevede che ogni rilancio sia almeno del 2% superiore al prezzo dell'ultima offerta depositata.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?