PIAZZA AFFARI CHIUDE PIATTA, L’EUROPA ASPETTA IL REFERENDUM SCOZZESE - ESCE LUCHINO, CRESCE FIAT (+1,88%) - SI SGONFIA MEDIASET (2,7%) - MORTO UN BOTIN, SE NE FA UN ALTRO (IN MEZZA GIORNATA): LA FIGLIA ANA PRENDE IL CONTROLLO DEL SANTANDER

1.BORSA: CHIUSURA INCOLORE PER L'EUROPA NELL'ATTESA DELLA SCOZIA, MILANO AL PALO

Radiocor - Chiusura incolore per le Borse europee, mentre e' scattato il conto alla rovescia per il referendum sulla secessione della Scozia, che si terra' il prossimo 18 settembre. Dai mercati e' inoltre monitorata la situazione in Ucraina, che rimane ancora delicata. Sul finale Milano e' rimasta al palo (0,04%), nonostante il buon esito dell'asta Bot a 12 mesi, con il rendimento dei titoli che e' sceso al nuovo minimo storico dello 0,271%.

BANDIERA SCOZIA DOWNING STREETBANDIERA SCOZIA DOWNING STREET

 

Fiat (+1,88%) e' stata la regina della seduta, nel giorno dell'annuncio ufficiale dell'addio di Luca Cordero di Montezemolo alla presidenza della Ferrari. Il manager, che lascera' la plancia di comando del Cavallino rampante il prossimo 13 ottobre, verra' sostituto dall'ad di Fiat Chrysler, Sergio Marchionne. Telecom Italia ha guadagnato lo 0,55%, mentre va avanti la speculazione sulla possibile cessione di Tim Brasil.

 

Ha continuato a sgonfiarsi Mediaset (-2,7%), dopo il balzo di quasi il 10% messa a segno la scorsa settimana e innescata dall'ipotesi di avvicinamento con la stessa Telecom. Sono andate male le Yoox (-1,9%) e le Ferragamo (-2,2%), mentre Saipem e' rimbalzata dello 0,59%. Ha continuato a perdere quota St (-1,57%), in ribasso da lunedi'. Sul fronte dei cambi, l'euro si attesta a 1,2907 dollari (da 1,2911 di ieri in chiusura). La divisa unica vale inoltre 137,72 yen (da 136,9), mentre il biglietto verde passa di mano a 106,71 (da 106,20). Il petrolio (WTI) perde l'1,4% attestandosi a 91,43 dollari al barile.

 

2.SANTANDER, MORTO IL PRESIDENTE EMILIO BOTIN, GLI SUCCEDERÀ LA FIGLIA ANA

 (Reuters) - Emilio Botin, uno dei più potenti uomini di Spagna - che ha trasformato Santander in una delle più grosse banche della zona euro - è morto per un attacco cardiaco a 79 anni.

MONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARIMONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARI

La banca ha annunciato che il cda si riunirà oggi per nominare il suo successore e secondo due fonti sarà la figlia Ana Botin ad assumere la presidenza.

"Hanno deciso all'unanimità per Ana Patricia (Botin)", ha detto una delle fonti che è stata informata delle deliberazioni del comitato nomine e remunerazioni che porterà al proposta al consiglio questo pomeriggio. Secondo le fonti il cda approverà la proposta per la presidenza ad Ana Botin.

 

La nomina della figlia maggiore di Emilio Botin, attualmente a capo del ramo britannico di Santander, era da tempo indicata da analisti e investitori tra le soluzioni più probabili per la successione al vertice della banca spagnola.

Come altro potenziale sostituto è sttao anche fatto il nome di Matias Inciarte, 66 anni, ex-ministro e membro del consiglio della banca dal 1988, attualmente secondo vice presidente.

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

 

Intorno alle 14, il titolo perde circa lo 0,9% a 7,68 euro.

"E' stato un uomo capace di rendere Banco Santander la più importante banca del nostro paese", ha detto il primo ministro spagnolo Mariano Rajoy ai giornalisti in Parlamento. "L'ho incontrato la settimana scorsa, stava bene, era in forma. E' stata una sorpresa e un colpo".

Nel 2007, Santander incassò 2,4 miliardi di euro in tre settimane con l'acquisto e poi la vendita di banca Antonveneta a Monte dei Paschi di Siena, in un'operazione finita nel mirino della magistratura.

Banco Santander è sempre stato molto attivo in Italia, con quote in società come Generali e Mediobanca, Capitalia, Intesa SanPaolo.

 

3.RAI VALUTA ASSEGNAZIONE TRANCHE AZIONI RAIWAY A DIPENDENTI

LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO ED EMILIO BOTIN FOTO LAPRESSE LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO ED EMILIO BOTIN FOTO LAPRESSE

 (Reuters) - La Rai sta valutando di assegnare ai dipendenti una tranche di azioni Raiway nell'ambito della Ipo della controllata che detiene gli impianti di trasmissione.

Lo ha detto l'Ad dell'emittente televisiva pubblica, Luigi Gubitosi.

"Stiamo valutando di riservare una quota di azioni per i dipendenti sia di Raiway che della Rai", ha detto il manager a margine di un convegno Luiss.

Gubitosi si è detto fiducioso di chiudere la Ipo entro novembre 2014.

(Alberto Sisto)

 

4.MPS: DE CASTRIES (AXA), GRUPPO NON ENTRERÀ NEL PATTO DI SINDACATO. BENE TITOLO IN BORSA

ANA BOTINANA BOTIN

Finanza.com – Monte dei Paschi di Siena sale a Piazza Affari. Il titolo dell'istituto senese mostra sul Ftse Mib un progresso dell'1,44% a 1,125 euro. In un'intervista rilasciata a Il Sole 24 Ore, il presidente di Axa Henry de Castries ha fatto sapere che il gruppo non entrerà nel patto di sindacato di Mps per i vincoli regolamentari cui è soggetto negli Stati Uniti. Oltreoceano la società, ha ricordato il numero uno della società, realizza l'11% del fatturato e "la regolamentazione americana prevede che una compagnia di assicurazione non possa detenere direttamente o partecipare a un patto che detenga più del 10% di una banca. Quindi il problema non si pone neppure".

 

5.NOMISMA: RECESSIONE E ASSENZA DI PROSPETTIVE CERTIFICANO SOSTANZIALE FALLIMENTO DELLE POLITICHE ECONOMICHE EUROPEE

Henri de Castries di AxaHenri de Castries di Axa

Finanza.com – Niente ripresa ma, al contrario, ancora recessione. E' quanto segna il barometro dell'Italia in questo momento. Un prolungamento delle sofferenze che, secondo il capo economista di Nomisma Sergio De Nardis "chiama alla memoria la crisi vissuta dal nostro Paese negli anni trenta. Oggi come allora - prosegue De Nardis nella pubblicazione mensile dell'Istituto di studi economici - la recessione ha una sola causa: la caduta della domanda aggregata. Su questa avrebbero dovuto intervenire le misure per la ripresa a livello europeo che hanno invece sospinto i Paesi verso una pericolosa tappola di stagnazione e deflazione".

barroso barroso

 

Secondo lo scenario disegnato da De Nardis "il fallimento deriva dall'impotenza della politica monetaria rivelatasi non adatta a sostenere il ciclo economico. La perdita della capacità di incidere della Bce ha amplificato l'impatto depressivo dell'austerità fiscale e tende a neutralizzare gli auspicati effetti favorevoli delle riforme strutturali sulla domanda".

 

mario draghimario draghi

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?