SPREAD A 159 PUNTI - DOPO UN BALZO INIZIALE, PIAZZA AFFARI SEGNA UN RIALZO DELLO 0,7% - CROLLANO MPS E CARIGE (-15%) - VOLA BANCO POPOLARE (+6%)

mpsmps

1 - SPREAD TRA BTP E BUND APRE A 159 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,49%

(ANSA) - Apertura di settimana praticamente stabile per lo spread tra Btp e bund che segna in apertura di giornata 159 punti. Il rendimento del titolo decennale italiano è al 2,49%.

 

2 - BORSA: +1,2% FTSE MIB IN AVVIO E POI FRENA A +0,4 DOPO STRESS TEST, BENE EUROPA - CROLLA MPS (-14%) VOLA BANCO POPOLARE (+6%)

Radiocor - Avvio in rialzo per le Borse europee all'indomani della pubblicazione dell'esito degli stress test sulle 131 banche europee. Dopo aver iniziato con un +1,25% sulle prime battute Milano segna un rialzo dello 0,7%, beneficiando del buon andamento delle banche, fatta eccezione per Mps. Parigi mette a segno un +0,5%, Francoforte un +0,62% e Madrid un +0,89%.

UNICREDIT HVB BANK jpegUNICREDIT HVB BANK jpeg

 

A Piazza Affari sono ben intonate le azioni delle banche con Unicredit che sale del 2,9% e Intesa Sanpaolo del 2,2%. Mps ha avviato le contrattazioni in ritardo e sta segnando un calo di oltre il 14%, dopo la bocciatura agli stress test. Per contro volano del 6,6% le Banco Popolare, con il mercato che festeggia gli stress test, risultati migliori del previsto. Tra le blue chips sono gettonate anche le Telecom Italia (+1,25%), dopo la firma sul nuovo contratto per la cessione di Telecom Argentina.

 

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

Fuori dal mercato principale, volano le azioni della Lazio dopo che l a squadra ha messo a segno la quarta vittoria consecutiva battendo il Toro. Continua a volare sull'Aim la matricola Bio on (+10,9%). Sul fronte dei cambi, l'euro quota 1,2691 dollari (venerdi' 1,267) e 137 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 107,92. Il petrolio sale dello 0,23% a 81,19 dollari al barile.

 

3 - BORSA: AVVIO SPRINT PER BANCHE PROMOSSE DA BCE, +7% BANCO POPOLARE

Radiocor - Avvio di seduta sprint a Piazza Affari per le banche che hanno superato l'esame Bce. Maglia rosa de l Ftse Mib e' in questo momento UniCredit, che sale del 2,72%, seguita da Bper (+2,51%), Bpm (+2,33%), Intesa Sanpaolo (+1,78%), Ubi Banca (+1,19%) e Mediobanca (+0,95%). Balza del 7,22% il Banco Popolare, che ieri ha rappresentanto la maggior sorpresa positiva del test Bce tra le banche italiane e che in avvio ha faticato a far prezzo per l'eccessivo scostamento al rialzo. Al di fuori del paniere principale gli ordini di acquisto premiano anche il Credito Valtellinese (+3,91%), Credem (+3,74%) e la Popolare di Sondrio (+0,7%).

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI

 

4 - MPS E CARIGE ENTRANO A SCAMBI IN BORSA, -15%  

(ANSA) - Mps e Carige entrano agli scambi in Borsa e crollano dopo la bocciatura della Bce. I due titoli, che in apertura non riuscivano ad accedere agli scambi, sono entrati in contrattazione e poi sospesi immediatamente al ribasso. Adesso Siena segna un calo teorico del 15% mentre Genova e tornata agli scambi con un tonfo del 15,79%.

 

5 - BORSA TOKYO: CHIUSURA IN LIEVE RIALZO PER L'INDICE NIKKEI (+0,6%)

Radiocor - Chiusura in leggero rialzo per la Borsa di Tokyo. Al termine di una seduta priva di spunti significati vi, l'indice Nikkei ha chiuso gli scambi con un guadagno di 97,08 punti, a 15.388,72 punti, equivalente ad un aumento dello 0,63% rispetto al riferimento della vigilia. A trainare i corsi in rialzo e' stata soprattutto la chiusura positiva registrata da Wall Street venerdi' scorso. Limitato l'impatto dei fattore cambio, con lo yen che si e' mantenuto sugli stessi valori della scorsa settimana nei confronti del dollaro e dell'euro.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Banche: dagli stress test Bce disco rosso per Mps e Carige, nell'Eurozona 13 istituti a corto di capitali (dai giornali); Bankitalia, il sistema italiano e' solido (dai giornali); Tesoro, 'sara' il mercato a ricapitalizzare' (Il Sole 24 Ore pag. 7); Ghizzoni, 'ci sara' un nuovo risiko, ma Unicredit restera' fuori (intervista all'ad Unicredit de 'Il Messaggero' a pag. 3); Ghizzoni, 'cosi' piu' facile fare credito e spingere economia (intervista su 'La Stampa' a pag. 2); Castagna, 'un verdetto negativo su Bpm sarebbe stata una grande ingiustizia' (intervista al ceo de 'Il Messaggero' pag. 3); Popolare Vicenza supera l'esame con il bond (Il Sole 24 Ore pag. 8).

 

Mps: Viola, 'penalizzati dallo stress test, ora valutiamo una possibile fusione' (Il Sole 24 Ore pag. 3), Profumo, 'pronti a qualsiasi operazione' (Il Corriere della Sera, pag. 2).

 

Carige: vara aumento di capitale fino a 650 milioni (dai giornali).

 

Renzi: 'il posto fisso non c'e' piu'' (dai giornali)

 

Schaeuble: 'la riforma del lavoro di Renzi decisiva per far avanzare l'Italia' (intervista al ministro delle Finanze tedesco de 'Il Corriere della Sera' pag. 6)

 

Spending review: 'spese senza controlli, bisogna cambiare testa' (intervista al commissario uscente Carlo Cottarelli, 'La Stampa' pag. 9)

 

Conti pubblici: privatizzazioni, il grande freddo ('La Repubblica - Affari e Finanza' pagg. 2-3)

 

Finmeccanica: Moretti anno zero ('La Repubblica - Affari e Finanza a pag. 4); anche Moretti si veste da rottamatore ('Corriere Economia' pag. 8).

 

Unipol: il dilemma di Cimbri sul cantiere della governance ('La Repubblica - Affari e Finanza' pag. 15)

 

Bulgari: spinge sui negozi da San Paolo a Sydney (intervista al ceo Jean-Christophe Babin su 'La Stampa' a pag. 24)

 

Fincantieri: prenota un posto nel boom cinese delle crociere ma in Italia gioca in Difesa ('La Repubblica - Affari e Finanza' pag. 4)

 

Tv: la grande spartizione, Mediaset e Sky in manovra ('Corriere Economia' pag.2)

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO