AVVIO DEBOLE PER LE BORSE EUROPEE, CON GLI OCCHI DEGLI INVESTITORI PUNTATI SUL NUOVO INCONTRO TRA GRECIA, FRANCIA E GERMANIA - A PIAZZA AFFARI IL FTSE MIB SCIVOLA DELLO 0,14% - RCS: ATTESI RISPARMI DA 50 MILIONI NEL 2015, DI CUI 30 DAI TAGLI AL COSTO LAVORO

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - BORSA: ANCORA UN AVVIO DEBOLE PER L'EUROPA GUARDANDO ALLA GRECIA

Radiocor - Ancora un avvio debole per le Borse del Vecchio Continente, con gli occhi degli investitori tutti puntati sul nuovo incontro tra i rappresentanti di Grecia, Francia e Germania. A Piazza Affari il Ftse Mib scivola dello 0,14%, e il Ftse All Share dello 0,13%, con il Dax30 a Francoforte che cala dello 0,32% e il Cac40 a Parigi dello 0,57%. Oggi si incontreranno il cancelliere tedesco, Angela Merkel, il presidente francese, Francois Hollande, e il primo ministro greco, Alexis Tsipras, per tentare di trovare una intesa sulla situazione creditizia di Atene, visto che questa fase di impasse sta destabilizzando da giorni i mercati internazionali.

 

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

Tra i titoli, a Milano cerca di recuperare Saipem (+1,38%), dopo le forti vendite della vigilia, seguita dalla controllante Eni (+0,19%). Sul mercato dei cambi, l'euro continua a salire sul dollaro e passa di mano a 1,1312 (1,1268 ieri sera), valendo anche 139,26 yen (140,05), quan do il rapporto fra dollaro e yen scende a 123,10 (124,29). Il petrolio Wti, dopo il +3,4% di ieri, e' in rialzo dell'1,61% a 61,11 dollari al barile.

 

2 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A 20.046 PUNTI (-0,25%) PER SPINTA BOJ A YEN

borsa Tokyoborsa Tokyo

Radiocor - Quarta seduta consecutiva col segno meno per la Borsa di Tokyo, che paga nel finale di giornata l'improvvisa risalita dello yen provocata dalle parole del governatore della BoJ Kuroda a difesa della moneta nipponica. L'indice Nikkei ha chiuso le contrattazioni a 20.046 punti, in calo dello 0,25% rispetto alla vigilia. L'indice esteso Topix ha ceduto lo 0,38% a 1.628 punti. Molto attivi gli scambi con 2,5 miliardi di azioni scambiate.

 

3 - RCS: ATTESI RISPARMI 50 MLN IN 2015, DI CUI 30 MLN DA TAGLI COSTO LAVORO

RCS RCS

Radiocor - Rcs informa che si e' tenuto oggi l'incontro con le rappresentanze sindacali degli impiegati e dei giornalisti del gruppo per illustrare la proposta di riorganizzazione dell'azienda. In particolare, sono attesi nel 2015, relativamente al perimetro delle attivita' italiane, risparmi strutturali pari a 50 milioni di euro, di cui 30 milioni dall'abbassamento del costo del lavoro. 'Rcs ha dato disponibilita' ai sindacati di ricorrere anche ai contratti di solidarieta' per evitare eccedenze oggi misurabili in 470 unita' tra tutte le popolazioni aziendali. Il top management ha rinnovato l'impegno assunto dal 2013 di ridurre volontariamente i propri compensi'.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

- Milano: Scenari Immobiliari presenta il rapporto 'I Fondi immobiliari in Italia e all'Estero'.

 

UNICREDITUNICREDIT

- Milano: UniCredit Italian Investment Conference. sessione plenaria. Partecipano, tra gli altri, Gianni Franco Papa, vice d.g. e responsabile Cib UniCredit; Valerio Battista, ceo Prysmian; Maurizio Tamagnini, ceo Fondo Strategico Italiano.

 

- Milano: in occasione della Giornata nazionale russa ad Expo, il presidente del Consiglio Matteo Renzi incontra il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin.

 

- Milano: Luxury Summit 'Il vero lusso e' il Made in Italy'. Organizzato da Il Sole 24 Ore. Ore 9,00. Partecipano, tra gli altri, Michele Norsa, a.d. Salvatore Ferragamo; Gian Giacomo Ferraris, a.d. Gianni Versace.

 

- Roma: Il Tesoro offre 6,5 miliardi di BoT annuali in asta.

 

aula di montecitorio vuota per l informativa di gentiloni su lo portoaula di montecitorio vuota per l informativa di gentiloni su lo porto

- Roma: si chiudono i lavori di Forum HR 2015 - Banche e Risorse umane, organizzato dall'Abi. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro; Francesco Caio, a.d. Poste Italiane; Alessandro Profumo, presidente Mps e presidente Comitato per gli affari sindacali e del lavoro Abi; Lando Sileoni, segretario generale Fabi; Giovanni Sabatini, d.g. Abi.

 

- Roma: incontro stampa di presentazione del programma di valorizzazione dei fari italiani nell'ambito del progetto 'Valore Paese', promosso dall'Agenzia del Demanio. Partecipano, tra gli altri, Roberto Reggi, direttore dell'Agenzia del Demanio; Roberta Pinotti, ministro della Difesa; Dario Franceschini, ministro dei Beni culturali; Pier Paolo Baretta, sottosegretario all'Economia.

 

- Roma: l'Aula di Montecitorio prosegue le votazioni sulla Legge europea 2014.

 

- Italia: l'Istat rende noti i dati della produzione industriale relativi ad aprile.

 

- Francia: l'Insee diffonde i dati sulla produzione industriale ad aprile.

 

- Gran Bretagna: diffusione dati su produzione manifatturiera ad aprile.

 

GRECIA: Il pressing dell'Europa 'Impossibile un prestito ponte'. S&P declassa ancora il rating. (dai giornali)

 

BANCHE: Padoan: 'Bad bank sulle sofferenze e avanti con la riforma delle Popolari'. (dai giornali)

 

POPOLARI: la Consob fa rotta su Londra (Corriere della Sera, pag.40), Nuovi emendamenti per far slittare l'obbligo di Spa (il Messaggero, pag.17)

 

BANCA CARIGE: Intesa e la francese Bpce sul dossier (La Stampa, pag.16) La Fondazione vende tutto. Chiesto al Tesoro l'autorizzazione a cedere il 19%. In corsa Bonomi, Malacalza e due private equity (Corriere della Sera, pag.40)

 

ENI: 'Un'unione dell'energia per l'autosufficienza'. Colloquio con Descalzi, a.d. del gruppo (Il Sole 24 Ore, pagg.1-17)

 

F2I: apre gli aeroporti a nuovi soci (dai giornali), Intervista all'a.d Ravanelli: Per Metroweb un partner a breve, pronti a supportare lo sviluppo delle infrastrutture' (Il Sole 24 Ore, pag.19)

 

TELECOM: arriva lo spin off dei call center (dai giornali)

 

TV: 'frequenze, stop al salasso delle piccole': il sottosegretario Giacomelli conferma la fine degli sconti per Mediaset e Rai (la Repubblica, pag.12), Euronews: verso il riassetto (Il Sole 24 Ore, pag.19)

 

ALITALIA: si' di Bruxelles all'ingresso di Poste (Il Sole 24 Ore, pag.21)

 

AST: 'Acciai Terni sara' prima in Europa' intervista all'a.d. Morselli che annuncia il completamento della ristrutturazione. (il Messagerro, pag.15)

 

LATTE: e' guerra dei prezzi, gli allevatori in piazza (dai giornali)

 

ENERGIA: risparmi elettrici in bolletta per famiglie e piccole imprese, 2,7 mld di costi in meno (dai giornali)

 

EXPO: una task force per il piano-mobilita' (Il Sole 24 Ore, pag.12)

 

ILVA: per Fabio Riva latitanza dorata a Londra 'carceri italiane inumane' (la Repubblica, pag.26)

 

FISCO: parte la corsa a ostacoli per il 730 precompilato (Il Sole 24 Ore, pag.1)

 

UCRAINA: l'Europa cerca l'intesa con Putin. (dai giornali)

 

ORDINI PROFESSIONALI: trasparenza su consulenze e patrimoni dei vertici (Corriere della Sera, pag.9)

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO