AVVIO DEBOLE PER LE BORSE EUROPEE, CON GLI OCCHI DEGLI INVESTITORI PUNTATI SUL NUOVO INCONTRO TRA GRECIA, FRANCIA E GERMANIA - A PIAZZA AFFARI IL FTSE MIB SCIVOLA DELLO 0,14% - RCS: ATTESI RISPARMI DA 50 MILIONI NEL 2015, DI CUI 30 DAI TAGLI AL COSTO LAVORO

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - BORSA: ANCORA UN AVVIO DEBOLE PER L'EUROPA GUARDANDO ALLA GRECIA

Radiocor - Ancora un avvio debole per le Borse del Vecchio Continente, con gli occhi degli investitori tutti puntati sul nuovo incontro tra i rappresentanti di Grecia, Francia e Germania. A Piazza Affari il Ftse Mib scivola dello 0,14%, e il Ftse All Share dello 0,13%, con il Dax30 a Francoforte che cala dello 0,32% e il Cac40 a Parigi dello 0,57%. Oggi si incontreranno il cancelliere tedesco, Angela Merkel, il presidente francese, Francois Hollande, e il primo ministro greco, Alexis Tsipras, per tentare di trovare una intesa sulla situazione creditizia di Atene, visto che questa fase di impasse sta destabilizzando da giorni i mercati internazionali.

 

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

Tra i titoli, a Milano cerca di recuperare Saipem (+1,38%), dopo le forti vendite della vigilia, seguita dalla controllante Eni (+0,19%). Sul mercato dei cambi, l'euro continua a salire sul dollaro e passa di mano a 1,1312 (1,1268 ieri sera), valendo anche 139,26 yen (140,05), quan do il rapporto fra dollaro e yen scende a 123,10 (124,29). Il petrolio Wti, dopo il +3,4% di ieri, e' in rialzo dell'1,61% a 61,11 dollari al barile.

 

2 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A 20.046 PUNTI (-0,25%) PER SPINTA BOJ A YEN

borsa Tokyoborsa Tokyo

Radiocor - Quarta seduta consecutiva col segno meno per la Borsa di Tokyo, che paga nel finale di giornata l'improvvisa risalita dello yen provocata dalle parole del governatore della BoJ Kuroda a difesa della moneta nipponica. L'indice Nikkei ha chiuso le contrattazioni a 20.046 punti, in calo dello 0,25% rispetto alla vigilia. L'indice esteso Topix ha ceduto lo 0,38% a 1.628 punti. Molto attivi gli scambi con 2,5 miliardi di azioni scambiate.

 

3 - RCS: ATTESI RISPARMI 50 MLN IN 2015, DI CUI 30 MLN DA TAGLI COSTO LAVORO

RCS RCS

Radiocor - Rcs informa che si e' tenuto oggi l'incontro con le rappresentanze sindacali degli impiegati e dei giornalisti del gruppo per illustrare la proposta di riorganizzazione dell'azienda. In particolare, sono attesi nel 2015, relativamente al perimetro delle attivita' italiane, risparmi strutturali pari a 50 milioni di euro, di cui 30 milioni dall'abbassamento del costo del lavoro. 'Rcs ha dato disponibilita' ai sindacati di ricorrere anche ai contratti di solidarieta' per evitare eccedenze oggi misurabili in 470 unita' tra tutte le popolazioni aziendali. Il top management ha rinnovato l'impegno assunto dal 2013 di ridurre volontariamente i propri compensi'.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

- Milano: Scenari Immobiliari presenta il rapporto 'I Fondi immobiliari in Italia e all'Estero'.

 

UNICREDITUNICREDIT

- Milano: UniCredit Italian Investment Conference. sessione plenaria. Partecipano, tra gli altri, Gianni Franco Papa, vice d.g. e responsabile Cib UniCredit; Valerio Battista, ceo Prysmian; Maurizio Tamagnini, ceo Fondo Strategico Italiano.

 

- Milano: in occasione della Giornata nazionale russa ad Expo, il presidente del Consiglio Matteo Renzi incontra il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin.

 

- Milano: Luxury Summit 'Il vero lusso e' il Made in Italy'. Organizzato da Il Sole 24 Ore. Ore 9,00. Partecipano, tra gli altri, Michele Norsa, a.d. Salvatore Ferragamo; Gian Giacomo Ferraris, a.d. Gianni Versace.

 

- Roma: Il Tesoro offre 6,5 miliardi di BoT annuali in asta.

 

aula di montecitorio vuota per l informativa di gentiloni su lo portoaula di montecitorio vuota per l informativa di gentiloni su lo porto

- Roma: si chiudono i lavori di Forum HR 2015 - Banche e Risorse umane, organizzato dall'Abi. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro; Francesco Caio, a.d. Poste Italiane; Alessandro Profumo, presidente Mps e presidente Comitato per gli affari sindacali e del lavoro Abi; Lando Sileoni, segretario generale Fabi; Giovanni Sabatini, d.g. Abi.

 

- Roma: incontro stampa di presentazione del programma di valorizzazione dei fari italiani nell'ambito del progetto 'Valore Paese', promosso dall'Agenzia del Demanio. Partecipano, tra gli altri, Roberto Reggi, direttore dell'Agenzia del Demanio; Roberta Pinotti, ministro della Difesa; Dario Franceschini, ministro dei Beni culturali; Pier Paolo Baretta, sottosegretario all'Economia.

 

- Roma: l'Aula di Montecitorio prosegue le votazioni sulla Legge europea 2014.

 

- Italia: l'Istat rende noti i dati della produzione industriale relativi ad aprile.

 

- Francia: l'Insee diffonde i dati sulla produzione industriale ad aprile.

 

- Gran Bretagna: diffusione dati su produzione manifatturiera ad aprile.

 

GRECIA: Il pressing dell'Europa 'Impossibile un prestito ponte'. S&P declassa ancora il rating. (dai giornali)

 

BANCHE: Padoan: 'Bad bank sulle sofferenze e avanti con la riforma delle Popolari'. (dai giornali)

 

POPOLARI: la Consob fa rotta su Londra (Corriere della Sera, pag.40), Nuovi emendamenti per far slittare l'obbligo di Spa (il Messaggero, pag.17)

 

BANCA CARIGE: Intesa e la francese Bpce sul dossier (La Stampa, pag.16) La Fondazione vende tutto. Chiesto al Tesoro l'autorizzazione a cedere il 19%. In corsa Bonomi, Malacalza e due private equity (Corriere della Sera, pag.40)

 

ENI: 'Un'unione dell'energia per l'autosufficienza'. Colloquio con Descalzi, a.d. del gruppo (Il Sole 24 Ore, pagg.1-17)

 

F2I: apre gli aeroporti a nuovi soci (dai giornali), Intervista all'a.d Ravanelli: Per Metroweb un partner a breve, pronti a supportare lo sviluppo delle infrastrutture' (Il Sole 24 Ore, pag.19)

 

TELECOM: arriva lo spin off dei call center (dai giornali)

 

TV: 'frequenze, stop al salasso delle piccole': il sottosegretario Giacomelli conferma la fine degli sconti per Mediaset e Rai (la Repubblica, pag.12), Euronews: verso il riassetto (Il Sole 24 Ore, pag.19)

 

ALITALIA: si' di Bruxelles all'ingresso di Poste (Il Sole 24 Ore, pag.21)

 

AST: 'Acciai Terni sara' prima in Europa' intervista all'a.d. Morselli che annuncia il completamento della ristrutturazione. (il Messagerro, pag.15)

 

LATTE: e' guerra dei prezzi, gli allevatori in piazza (dai giornali)

 

ENERGIA: risparmi elettrici in bolletta per famiglie e piccole imprese, 2,7 mld di costi in meno (dai giornali)

 

EXPO: una task force per il piano-mobilita' (Il Sole 24 Ore, pag.12)

 

ILVA: per Fabio Riva latitanza dorata a Londra 'carceri italiane inumane' (la Repubblica, pag.26)

 

FISCO: parte la corsa a ostacoli per il 730 precompilato (Il Sole 24 Ore, pag.1)

 

UCRAINA: l'Europa cerca l'intesa con Putin. (dai giornali)

 

ORDINI PROFESSIONALI: trasparenza su consulenze e patrimoni dei vertici (Corriere della Sera, pag.9)

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO