generali alberto minali gabriele galateri di genola philippe donnet colpiti dalla bora

LA BORSA NON VA IN VACANZA - MILANO IN ROSSO ANCHE OGGI INSIEME AGLI ALTRI MERCATI EUROPEI, TRASCINATA AL RIBASSO DA GENERALI (-2,7%) CHE PARE VERRà TOLTA DAL PANIERE DEI PRINCIPALI TITOLI EUROPEI - MALE ANCHE ALCUNE BANCHE, SPICCA TELECOM, DOLLARO IN CALO CONTRO L'EURO

Da www.ilsole24ore.com

 

philippe donnet gabriele galateri di genola alberto minaliphilippe donnet gabriele galateri di genola alberto minali

Prosegue la correzione delle Borse europee iniziata ieri e che ha interrotto il trend rialzista di agosto. I principali indici azionari sono tutti in rosso in una seduta povera di indicatori sul fronte macroeconomico e concentrata soprattutto sui temi del dollaro e dei tassi di interesse Usa - in serata la pubblicazione delle minute dell'ultimo meeting della Federal Reserve - e sull'andamento del petrolio che in avvio si mostra in correzione. Le prese di beneficio piegano anche i listini dei mercati emergenti e i titoli di Stato che vedono risalire i rendimenti.

 

Il FTSE MIB è insieme a Madrid il più penalizzato scontando soprattutto le vendite sulle Generali - secondo rumors è possibile che il titolo di Trieste venga tolto dal paniere Eurostoxx50 entro fine agosto - e su altri titoli del settore finanziario come Unipol, Banco Popolare e Bpm.

 

Spicca invece Telecom Italia sostenuta ieri dalle valutazioni di Credit Suisse e di New Street sul miglioramento della marginalità mentre oggi gli analisti si concentrano sui regolamenti più severi, in termini di privacy e offerta commerciale, che la Ue potrebbe imporre a operatori online com Skype e WhatsApp. Vendite sui bancari dopo la rimonta della prima parte di agosto e sui titoli del risparmio gestito.

 

 

philippe donnet gabriele galateri di genola philippe donnet gabriele galateri di genola

Dietrofront per Saipem, giù i titoli dei semiconduttori

Tra i petroliferi perde quota Saipem anche per i dubbi relativi al gasdotto Nord Stream 2 (in cui il gruppo italiano non è al momento impegnato ma punta a commesse importanti) dopo lo stop dell'Antitrust polacco al progetto. Dietrofront anche per Tenaris e per Eni. Tra gli industriali scivolano Leonardo Finmeccanica e StMicroelectronics. Quest'ultima sconta la debolezza di tutto il comparto dei semiconduttori a causa del tonfo di Asml Holdings ad Amsterdam (-6%) innescato da una raccomandazione di Bank of America Merrill Lynch che ha tolto il giudizio "buy" sul gruppo olandese.

 

Nel resto d'Europa spiccano i realizzi sul gruppo assicurativo Admiral quotato a Londra dopo la semestrale e l'incremento del dividendo parziale del 23% a 62,9 pence per azione. A Francoforte si placa il rally di Linde che ieri ha confermato i rumors sui contatti con l'americana Praxair per creare un colosso dei gas industriali. A Parigi in prima fila bancari e assicurativi.

 

Dollaro conferma correzione: forte incertezza su politica Fed

SAIPEM ESPLORAZIONE SAIPEM ESPLORAZIONE

Si conferma l’indebolimento del dollaro innescato ieri dall’incertezza degli operatori su quali potranno essere le mosse della Federal Reserve nella seconda parte dell’anno. Da una parte le dichiarazioni William Dudley e di Dennis Lockhart, presidenti rispettivamente della Fed di New York e di Atlanta, a dare spazio a una possibile stretta monetaria entro fine anno.

 

Dall’altra il documento di John Williams, presidente della Fed di San Francisco, su un possibile rialzo dei target dell’inflazione Usa. Il dollaro tratta a 1,1272 per un euro (da 1,1276) e a 100,67 yen (da 101). Stabile il cambio sterlina/dollaro: servono 1,3021 dollari per un pound (1,3040 ieri). In questo scenario sarà interessante per gli operatori attendere la pubblicazione delle minute dell’ultima riunione del Fomc (Federal Open Market Commitee che saranno diffuse questa sera. L’Euro/yen tratta a 113,53 da 113,10. Euro/sterlina a 0,8648 da 0,8639.

 

William_C._DudleyWilliam_C._Dudley

In frenata i prezzi del barile di petrolio. La scadenza settembre del Wti arretra di mezzo punto percentuale a 46,36 dollari al barile, il contratto ottobre del Brent cede lo 0,8% a 48,84 dollari al barile.

 

Scende il rendimento del Btp decennale

Partenza positiva per i BTp scambiati sul mercato telematico Mts. I

decennali italiani si apprezzano nei primi scambi e i rendimenti scendono rispetto al finale della vigilia all'1,1%. Lo spread tra il decennale di riferimento italiano e il pari durata tedesco si riduce leggermente a 114 punti base (115).

 

Seduta in lieve rialzo per la borsa di Tokyo sostenuta, dopo un avvio poco mosso, dall'indebolimento dello yen contro dollaro e dal rimbalzo dei titoli legati al settore delle commodity sulla scia del rialzo dei prezzi del petrolio. L'indice Nikkei dei 225 titoli guida ha chiuso con un progresso dello 0,9%(rialzo di 149,13 punti) a quota 16.745,64 punti invertendo la rotta negativa delle ultime due sedute.

 

Sul cambio yen/dollaro ha avuto il suo peso una dichiarazione di un alto funzionario del governo di Shinzo Abe che è suonata come un avvertimento di un possibile intervento sul mercato dei cambi se il Governo riscontrasse un apprezzamento troppo rapido della divisa nipponica. Il dollaro è risalito sulla soglia dei 101 yen alla chiusura della Borsa dopo essere sceso in precedenza sotto il livello dei 100 yen.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...