minicar

PICCOLO È MEGLIO! NEL 2022 SONO STATE IMMATRICOLATE 7 MILA NUOVE “CITYCAR” ELETTRICHE. IN CITTÀ RIESCONO A SVICOLARE NEL TRAFFICO, NON SI DEVE PAGARE IL BOLLO, LE STRISCE BLU SONO GRATIS E POSSONO ENTRARE NEI VARCHI “ZTL” – MA QUANTO COSTANO? IL PREZZO È VARIO: SI PARTE DAI 7 MILA EURO DELLA “CITROEN AMI” AI 21 MILA PER LA “MICROLINO” – QUANTI KM RIESCONO A PERCORRERE

Estratto dell'articolo di Paolo Lorenzi per www.corriere.it

 

MICROLINO

La moda dei quadricicli elettrici non si ferma e a confermarlo sono le vendite: nel 2022 sono state più di 7 mila le unità immatricolate e per molti, con l’addio di diversi costruttori alle utilitarie diventeranno le citycar del futuro.

 

C’è per tutti i gusti (dalle più costose alle più economiche), ma la sostanza rimane la stessa: praticità e vantaggi dal punto di vista fiscale (ad esempio non pagano il parcheggio). […]

 

microlino - minicar

Microlino

Disegnata e costruita a Torino, la Microlino (2 posti per 2,5 metri di lunghezza) ha un design ispirato alle Bubble Car degli Anni 50 e, soprattutto alla mitica Iso Isetta del 1953. La vettura può essere guidata a partire dai 16 anni (patente B1), raggiunge i 90 chilometri orari di velocità e ha un’autonomia di 90 (pacco batterie da 6 chilowatt) […] La Microlino si ordinerà da giugno a partire da 21.070 euro. Tanti per un quadriciclo, ma rimane il piacere di guidare un’oggetto speciale che in molti invidieranno.

 

Citroën Ami

Citroen Ami - minicar

Appena arrivata ha subito catturato l’attenzione per il suo aspetto originale e accattivante e i contenuti tecnici. […] Citroën Ami è un modello a due posti appaiati, lungo 241 cm, largo 139 e alto 152 cm. Lo spazio interno è ovviamente contenuto, ma molto luminoso e riscaldabile, e ha una nicchia davanti ai piedi del passeggero da 63 litri di volume, e un altro posteriore da 260 litri. […]  

 

La batteria agli ioni di litio da 5,5 kWh si ricarica in 3 ore con una prese domestica e assicura un’autonomia di 75 chilometri, spinta da un motore di 6 kW di potenza. Prezzo: da 7.600 euro. […]

Estrima Biro - minicar

 

Estrima Birò

Poco più lungo che alto (misura 174 cm di lunghezza, 103 cm di larghezza e 156 cm d’altezza) il Birò è in circolazione dal 2008. È prodotto dalla Estrima di Pordenone intorno a una struttura in tubolare d’acciaio, con tettuccio panoramico, e viene offerto con e senza portiere rimovibili.

 

Monta ruote da 13 pollici, il vano ricavato sotto il lunotto posteriore misura 41 litri nella versione con batteria fissa. Con batteria estraibile da 25 kg, da 3,28 kWh, bisogna infatti rinunciare al piccolo spazio di carico. […]

 

Con batteria fissa al litio Maxi (da 4,4 kWh, ricaricabile in 5 ore con presa domestica) l’autonomia raggiunge i 100 chilometri (55 km con batteria estraibile). […]  Prezzo: da 12.900 euro.

 

Renault Twizy - minicar

Renault Twizy

Apparsa nel 2011 la Twizy, nome gentile forme originali, ha colpito subito la fantasia di un pubblico permeabile all’idea di un veicolo innovativo, prettamente urbano ed ecologico. […] Misura 233 cm in lunghezza, 138 cm in larghezza e 145 cm in altezza. Oggi non è più ordinabile nuova in Italia, ma presto sarà sostituita dalla Duo Mobilize, una nuova versione con design aggiornato e più autonomia.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO