ADDIO SENZA “INCHINI” - AFFONDATO PIER LUIGI FOSCHI, AMMINISTRATORE DELEGATO DEL GRUPPO COSTA CROCIERE - MOLLA LA POLTRONA OPERATIVA AL TEDESCO MICHAEL THAMM E VIENE SPEDITO A FARE IL PRESIDENTE DEL CDA - PER IL 65ENNE MANAGER, CHE ERA GIÀ VICINO ALL’ADDIO DOPO BUONI RISULTATI DI GESTIONE, SONO STATI FATALI SCHETTINO E IL NAUFRAGIO DELLA “CONCORDIA”…

Fabio Pozzo per "la Stampa"

Alla fine l'avvicendamento ai vertici di Costa Crociere - annunciato dai rumors - è stato sancito. Pier Luigi Foschi, l'attuale amministratore delegato del Gruppo Costa, a luglio lascia i gradi del «numero uno» esecutivo, che passano al tedesco Michael Thamm. Riconfermato, invece, il direttore generale Gianni Onorato.

Era nell'aria. Foschi ha 65 anni, il suo contratto da ceo era annuale e scadeva a luglio. Il manager aveva già manifestato all'azienda l'intenzione di lasciare la carica esecutiva al compimento dei 65 anni. «L'annuncio di oggi (ieri, ndr) è quindi parte di un piano di successione a lungo termine» ha spiegato il boss di Carnival Corporation, il primo gruppo di crociere del mondo, Micky Arison.

Certo, gli ultimi avvenimenti, leggasi il naufragio della Costa Concordia, non è escluso che possano aver accelerato i tempi. Foschi, però, non esce di scena: resterà presidente del cda del Gruppo Costa (che comprende anche Aida Cruises e Iberocruceros) e ad (non esecutivo) e continuerà a far parte del cda di Carnival Corporation. In particolare, sarà l'uomo che curerà i rapporti e gli adempimenti che si riferiscono alla rimozione della Concordia (si attende l'autorizzazione ai lavori, che dovrebbero partire entro giugno e costeranno 300 milioni di dollari). Foschi non è stato, insomma, messo da parte.

Non poteva esserlo: è stato lui, infatti, a guidare come ceo dal ‘97 la crescita di Costa, portando il fatturato del Gruppo da 572,4 milioni di euro a 3,1 miliardi nel 2011 (+ 540 %), con utili positivi e in costante crescita negli ultimi dieci anni, e facendo aumentare i passeggeri trasportati dai 363 mila nel 2000, ai 2,3 milioni nel 2011.

Risultati positivi, che hanno fatto di Costa la «gallina dalle uova d'oro» di Carnival. Non è un caso, dunque, che lo stesso Arison abbia riconfermato come direttore generale il napoletano Gianni Onorato, manager cresciuto in casa (ha cominciato con Zerbone Catering, società poi acquisita da Costa). Proprio Arison e il suo braccio destro Howard Frank, subito dopo il caso Concordia, avevano ribadito la loro fiducia nel management di Costa: la riconferma di Onorato - dicono fonti interne - va interpretata in tal senso.

Il nuovo ceo, Thamm, arriva dalla controllata Aida Cruises (diventa nuovo direttore generale il già numero 2, Michael Ungerer), compagnia che in questi ultimi anni ha fatto registrare ottime performances. Arriva da un mercato, quello tedesco, dove Aida ha quasi il monopolio. Con Costa sarà diverso.

 

PIER LUIGI FOSCHI AD DI COSTA il direttore generale costa crociere gianni onoratoMicky Arison, presidente e Ceo di Carnival CorporationCarnival CorporationNave costa concordia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…