PIERSILVIO VEDE BOLLORÉ: L’ACCORDO MEDIASET-VIVENDI PER LA PAY TV SI AVVICINA? - TELECOM BATTE VODAFONE NELL’ALTA VELOCITÀ DEGLI SMARTPHONE - GENERALI OBBLIGATA A SGANCIARE 1,2 MLD PER GPH (OPERAZIONE KELLNER-PERISSINOTTO)

1.        ALITALIA SI FA ANCHE CAMBIAVALUTE - TASSI CONVENIENTI PER 77 MONETE

Luigi Grassia per “La Stampa

 

GABRIELE DEL TORCHIOGABRIELE DEL TORCHIO

L’Alitalia non sta appesa tutto il tempo ai massimi sistemi dell’accordo con Etihad. La compagnia lancia oggi un servizio di cambio valuta più comodo e a tassi convenienti, grazie a un accordo con l’azienda specializzata Forexchange.

 

È possibile cambiare l’euro con 77 valute (e viceversa). Per farlo si va sull’indirizzo internet alitalia.com/volarealitalia/serviziaggiuntivi dove oltre a scegliere la la valuta e la quantità di euro che si vuol cambiare si seleziona in base alle proprie esigenze il giorno e il luogo in cui ritire i soldi presso una delle oltre 80 agenzie di cambio che Forexchange ha sul territorio italiano, dislocate in aeroporti, centri storici e stazioni ferroviarie.

 

Con l’attivazione del servizio FX BuyBack, Forexchange garantisce il riacquisto di tutta la valuta straniera avanzata, permettendo ai clienti, al rientro dal viaggio, di restituire il 100% di quanto hanno cambiato all’andata.

 

L’accordo di cambio valuta si inserisce in una più ampia strategia di semplificazione del viaggio per i clienti del sito Alitalia attraverso l’offerta di servizi aggiuntivi al volo aereo, quali: Posti extra Comfort, eccedenza bagaglio, assicurazione viaggio, accesso nelle Lounge Alitalia, Hotel, noleggio auto e tanti altri che si possono consultare sul sito alitalia.com.

 

 

2.        PIER SILVIO BERLUSCONI VEDE BOLLORÈ PER LE TV

mediaset   presentazione palinsesti   piersilvio berlusconi mediaset presentazione palinsesti piersilvio berlusconi

R.Fi. per il “Sole 24 Ore - Faccia a faccia ad Arcore tra Pier Silvio Berlusconi e Vincent Bollorè. Venerdì scorso il vicepresidente esecutivo di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, e il finanziere bretone si sono incontrati a Villa San Martino per confrontarsi su diversi temi. Il primo argomento di discussione ha riguardato le potenzialità di Mediaset Premium, visto che Vivendi (di cui Bollorè è primo azionista) è in trattative con il gruppo di Cologno Monzese - così come Al Jazeera - per una partnership azionaria e industriale nella pay-tv italiana. L'incontro Berlusconi-Bollorè sembra suggerire che le quotazioni di Vivendi/Canal+ potrebbero essere in rialzo.

 

Infine, il colloquio ha toccato anche il riassetto in corso in Mediobanca che vede Bollorè pronto a rafforzarsi ancora nell'azionariato (fino all'8%): in calendario nel prossimo autunno c'è la ridefinizione del consiglio di amministrazione da cui proprio Pier Silvio Berlusconi (in qualità di rappresentante di Fininvest che ha l'1%) è uscito qualche settimana fa.

 

3.        TELECOM BATTE VODAFONE NELLO «SCARICO VELOCE»

bollore article bollore article

R.Fi. per il “Sole 24 Ore” - Il testa a testa sulla banda larga mobile continua ad «alta velocità» per i big delle tlc. Secondo i dati dell'AgCom, relativi al secondo semestre 2013, Telecom Italia è stata l'operatore più veloce per il download di dati da mobile, mentre Vodafone ha segnato un "pareggio" quanto a velocità di caricamento dati (upload). In particolare, secondo i dati dell'Autorità, Telecom è risultata prima con una velocità di 8.459 Kbps, seguita da Vodafone con 7.420 Kbps.

 

Seguono H3G, con 5.965 Kbps, e Wind con 5.108 Kbps. Quanto alla velocità di upload, il caricamento di dati, Telecom Italia e Vodafone risultano appaiate con 1946 Kbps, seguite da H3G con 1579 Kbps e Wind con 1358 Kbps. Le misurazioni - spiega l'Agcom in una nota - sono state effettuate mediante drive test su chiavette internet in 1.013 punti di misura su interfaccia di rete 2G e 3G, in base ad un approccio best technology.

 

4.        TBS VUOLE LA BIOMED ASTERAL MA TRA I SOCI NON C’È INTESA

Da “Il Corriere della Sera

 

(d.pol .) Il punto di innesco è la Asteral, sede vicino a Londra, numero uno inglese nella gestione e leasing di apparecchiature medicali e laboratori di ricerca. Il gruppo Brook Henderson l’ha messa in vendita con la regia di Kpmg. Ed è subito diventata una preda per la triestina Tbs group, quotata a Piazza Affari, attiva nella gestione in outsourcing di servizi di ingegneria clinica, cioè macchine e sistemi ospedalieri. L’azienda è stata appena ammessa alla fase due dell’asta anche se il candidato più forte adesso sembra il fondo Permira. Il problema è però mettere assieme circa 60 milioni di sterline, risorse che il management ha anche chiesto ai soci, magari con un aumento di capitale.

MARCO PATUANOMARCO PATUANO

 

Diego Bravar, ingegnere, una vita nel settore biomedicale ha fatto crescere Tbs fino a 230 milioni di ricavi previsti quest’anno. Di acquisizioni ne ha fatte parecchie fino a consolidare la leadership nel settore. Ogni volta però ha dovuto fare appello a risorse esterne. Il gruppo Generali, vicino di casa e da sempre attento al settore medicale, ha una quota del 20%. Poi sono arrivati Ge capital, Mps, Finint, Capitol health, Infracom e per ultimo, due anni fa, anche il Fondo italiano promosso da Cdp. Fino a spingere Bravar al 25% di Tbs. L’azienda vorrebbe avere mano libera per conquistare una postazione in Europa.

 

Ma non proprio tutti gli azionisti, che hanno di recente annunciato di lasciare il patto, la vedono nello stesso modo. Le Generali, sotto la guida di Mario Greco, sono propensi a valorizzare le quote minori. Gli altri soci (a parte Fii) sono incerti sul da farsi perché l’azienda sta macinando crescita e soddisfazioni. Attorno a Tbs hanno cominciato anche a muoversi fondi e industriali con passione per il biomedicale. La data di verifica per testare le intenzioni Bravar l’ha fissata il 25 agosto quando l’assemblea sarà chiamata a deliberare un bond di 15 milioni per la crescita.

 

COLAO COLAO

5.        NTV SI APPRESTA AD APPROVARE IL BILANCIO CON LA MORATORIA DELLE BANCHE

Da “Il Corriere della Sera - Si conosceranno domani i conti di Ntv, la compagnia dedicata al trasporto passeggeri in Alta velocità che è chiamata ad approvare in Cda il progetto di bilancio 2013 con ricavi stimabili in circa 250 milioni. I numeri operativi dela società presieduta da Antonello Perricone salgono (ad aprile sono stati superati i 10 milioni di viaggiatori) ma i conti sono previsti ancora in rosso.

 

A inizio luglio Ntv ha tra l’altro chiesto e ottenuto dalle banche creditrici, capitanate da Intesa Sanpaolo che è anche socia con il 20%, una moratoria sul pagamento degli interessi. Prassi del resto comune quando ci si appresta ad avviare un tavolo con gli istituti per rivedere termini e condizioni dei finanziamenti (650 milioni tra prestiti bancari e leasing per l’acquisto della flotta di Agv della Alstom) e per rafforzare la consistenza patrimoniale.

 

6.        DEBITI DELLA PA, LE DOMANDE ENTRO IL 22 AGOSTO

 Da “La Stampa

 

mario greco mario greco

C’è tempo fino al 22 agosto per presentare la domanda per ottenere liquidità per pagare i debiti arretrati. Lo fa sapere il ministero dell’Economia, precisando che il documento «Secondo atto aggiuntivo all’addendum» è pubblicato alla voce «Atti e documentazione» del sito web debitipa.mef.gov.it. E sempre online è disponibile sul sito web del ministero (http://www.mef.gov.it/certificazionecrediti/) la guida alla certificazione dei crediti. Il vademecum fa seguito agli impegni assunti nel protocollo sottoscritto il 21 luglio 2014 dal ministro Pier Caròp Padoan, da Cassa Depositi e Prestiti e dai rappresentanti di regioni, province, comuni, imprese, ordini professionali e banche.

 

Giovanni Perissinotto Giovanni Perissinotto

Le imprese, che devono disporre della certificazione del credito stesso, possono sin d’ora presentare istanza tramite il sito http://certificazionecrediti.mef.gov.it. Al riguardo gruppo Officine Cst (partecipato da Eidos Partners) ha lanciato il primo marketplace per la cessione dei crediti certificati da parte di Officine Mc, società attiva nella mediazione dei crediti del gruppo Officine Cst. Intanto, secondo il ministero dello Sviluppo l’onere medio che un esercizio commerciale o un professionista sostiene per dotarsi di un Pos potrà variare da un minimo di 25-60 euro l’anno a un massimo di 120-180 euro.

[r.e.]

 

7.        CONTRATTO FIAT, SÌ DELLE RSA ALL’IPOTESI DI ACCORDO

Da “La Stampa” 

 

Il 91,6% dei delegati dei sindacati firmatari - Fim, Uilm, Fismic, Ugl e Quadri - ha approvato l’ipotesi d’accordo sul contratto specifico di primo livello che interessa 86 mila lavoratori di Fiat e Cnh Industrial. Hanno partecipato al voto 642 Rsa, pari all’82% del totale.

Petr_KellnerPetr_Kellner

 

«Un percentuale altissima, che dimostra anche come questo fosse il massimo risultato possibile in questa difficile situazione», sottolinea Ferdinando Uliano, segretario nazionale della Fim. «Dopo una fase di scontro - spiega - siamo riusciti a trovare una soluzione contrattuale che ha dato una risposta economica per il 2014 superiore ai tassi d’inflazione anche per i lavoratori in cassa integrazione. Fim Cisl auspica inoltre che «questa settimana, dopo la presentazione del modello Jeep alla Presidenza del Consiglio», ci sia «l’annuncio ufficiale della partenza degli investimenti a Mirafiori e Cassino».

[r.e.]

 

RODOLFO DE BENEDETTI ALLA PRESENTAZIONE DEL MESSAGGERO FOTO OLYCOM RODOLFO DE BENEDETTI ALLA PRESENTAZIONE DEL MESSAGGERO FOTO OLYCOM

8.        GENERALI AL 100% DI GPH

Da “La Stampa” 

Generali salirà entro gennaio al 100% di Gph, acquistando il 24% della holding delle attività nell’Europa dell’Est da Ppf di Petr Kellner, secondo quanto previsto dagli accordi siglati all’inizio del 2013. L’ex socio ha esercitato l’opzione di vendita della quota ancora nelle sue mani. Per il Leone l’esborso è 1.235 milioni.

 

Generali controlla già il 76% di Gph e ha il pieno controllo gestionale della società dopo aver rilevato da Ppf, a marzo dell’anno passato, una prima tranche del 25% per 1.286 milioni.

 

marchionne marchionne PUBBLICITA ITALO NTV CON CANE E BAMBINAPUBBLICITA ITALO NTV CON CANE E BAMBINA

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)