italia sud nord

IL CARRO DI BUOI TIRA PIU' DEL PIL - A SETTEMBRE CROLLO DI IMMATRICOLAZIONI DI AUTO (MA VANNO MALE IN TUTTA EUROPA) E INVESTIMENTI PER MACCHINARI - IL SETTORE IMMOBILIARE E’ FERMO E I CONSUMI DELLE FAMIGLIE SONO PIATTI - ANCHE LE SCORTE INDUSTRIALI POTREBBERO ESSERSI RIDOTTE - RESTA L'EXPORT, CHE PAGA LE TURBOLENZE DEL COMMERCIO MONDIALE - LE MISURE DEL GOVERNO POSSONO RIALZARE IL PIL? L'ANALISI DI DARIO DI VICO

Dario Di Vico per il “Corriere della Sera”

 

giovanni tria a porta a porta 4

Lo zero nella casella del Pil del terzo trimestre non è stato un fulmine a ciel sereno, le previsioni degli addetti ai lavori si spingevano al massimo a ipotizzare un +0,1%. Che il momento sia grave è quindi opinione largamente diffusa anche perché, come spiega l'Istat, è stata l'industria a zavorrare la crescita.

 

Del resto basta un rapido giro d'orizzonte per veder coincidere statistiche e evidenze empiriche. Il mercato dell' automotive, vero grande protagonista della ripresa dal 2015 ad oggi, si è inceppato. Nel mese di settembre le immatricolazioni di auto nuove paragonate all' anno prima sono crollate del 25,4%, quelle degli autocarri del 21,7%.

 

Le vetture Fiat immatricolate sono passate da 33 mila unità a sole 18.700. Se alziamo la testa dal caso italiano ci accorgiamo però che per le quattroruote le cose vanno male in tutta Europa, con la sola eccezione di Croazia e Bulgaria. Settembre è stato nero per il mercato tedesco (addirittura -30,5%), per quello francese (-12,8%) e l' iberico (-17%).

di maio conte salvini 2

 

L'altro potente driver della ripresa italiana era stato rappresentato dagli investimenti in macchinari ma proprio nei giorni scorsi i dati Ucimu sugli ordini interni di beni strumentali e robot hanno certificato un -15,3%. C'è da tenere presente che statisticamente il terzo trimestre '18 si confronta con un analogo periodo-record del '17 ma non c'è dubbio che l'adrenalina 4.0 legata al piano Calenda sia scesa di molto.

 

Chi ha rinnovato per tempo i macchinari ha indovinato il timing giusto, chi non l'ha fatto non trova attorno a sé quel clima di fiducia/accompagnamento necessari per superare dubbi e pigrizie. Se passiamo in rapida successione gli altri possibili motori della crescita non troviamo grandi appigli.

 

CROLLO DEL MERCATO IMMOBILIARE

Il mondo del mattone con questi chiari di luna non si è potuto certo svegliare e anche i consumi delle famiglie sono piatti. Resta l'export che paga direttamente le turbolenze del commercio mondiale legate al revival del protezionismo. Infine non ci sono dati certi ma si ha l' impressione che anche le scorte industriali si siano ridotte: certe che il credito non potrà che restringersi le imprese fanno maggiore attenzione al capitale circolante e tirano indietro la mano.

 

Queste considerazioni si proiettano ben oltre le previsioni sul '18 - che dovrebbe chiudere con un incremento del Pil dell' 1,1% - ma compromettono seriamente il 2019. Il monitoraggio dei centri di ricerca indica un risultato finale pari a 0,8, se non peggio. E qui arriviamo all'incrocio con le scelte del governo Conte.

 

CASA IN VENDITA jpeg

Come sappiamo la previsione governativa per il '19 è molto lusinghiera e parla di +1,5%, sappiamo anche come questo numero sia un mero alibi per giustificare con la Ue una manovra più larga dal lato della spesa. Ma la domanda che ci si deve porre è: le misure decise dal governo in che maniera possono muovere il Pil? Partiamo dalla revisione della legge Fornero: non dà maggiore liquidità ai pensionandi, anzi.

 

Un beneficio per la crescita potrebbe generarlo grazie a un effetto di sostituzione giovani-anziani che fosse largo perché a quel punto si amplierebbe la platea dei potenziali consumatori. Ma su questo esito pesano due interrogativi: l'implementazione dell'intera operazione non è immediata perché avverrà a 2019 in corso e non sappiamo in che proporzioni le imprese sostituiranno i pensionati.

 

FLAT TAX

Passiamo al reddito di cittadinanza e anche in questo caso non conosciamo la tempistica dell'attuazione. Il provvedimento è rivolto alle famiglie a basso reddito e di conseguenza potrebbe avere effetti sui consumi tipici di un paniere di base, alimentari e abbigliamento. In che misura alla fine ciò influisca positivamente sul Pil ovviamente non si può prevedere.

 

Infine la manovra contiene 3,5 miliardi di investimenti pubblici e in questo caso però congiurano nell'alimentare lo scetticismo degli analisti due motivazioni, la tradizionale difficoltà a scaricare a terra velocemente la spesa per investimenti per le lungaggini amministrative e la diatriba sulle infrastrutture che divide le due anime del governo.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…