CAYMAN CHE ABBAIA, MORDE - PIOVONO QUERELE PER IL DAVIDE SERRA ALLE CAYMAN - L’ULTIMA LA BECCA PROPRIO IL FINANZIERE PRO-RENZI, CONTROQUERELATO DAL “CORRIERE” - MA È LO STESSO GIORNALE I CUI SOCI, MEDIOBANCA E INTESA, AVEVANO ALCUNI UFFICI NEL PARADISO OFF-SHORE? - L’ADDETTA STAMPA DI ALGEBRIS DI SERRA LAVORA ANCHE PER ROTELLI, PRIMO AZIONISTA DEL “CORRIERE”…

Marcello Zacché per "Il Giornale"

Il caso Renzi-Serra (la cena con i finanzieri che il candidato alle primarie democratiche si è fatto organizzare a Milano dal finanziere Davide Serra) si arricchisce di una nuova puntata. O, meglio, di una nuova querela. Ma serve una piccola avvertenza: il contenuto di quanto segue è saputo e strarisaputo da quella stretta cerchia di addetti ai lavori compresa tra economia, finanza e giornali, nel piccolo e asfittico spazio della city milanese. Essi possono dunque saltarlo fin da subito. Ma forse può interessare altri, magari curiosi di scoprire due o tre cose non spiegate e qualche legame non sempre dichiarato tra i protagonisti delle cronache finanziarie.

Capita che ieri il Corriere delle Sera, nella pagina delle lettere, abbia dichiarato di aver «deciso di controquerelare per diffamazione» Serra e il suo gruppo. E questo per rispondere all'attacco che lo stesso Serra ha sferrato al quotidiano diretto da Ferruccio De Bortoli annunciando, due giorni fa, di «aver dato mandato ai propri legali di procedere penalmente e civilmente nei confronti» del Corriere stesso. Di cosa stiamo parlando?

Oggetto dell'ira di Serra un trafiletto che ricordava ai lettori un fatto noto fin dal 2007 e cioè che alcune delle attività che fanno riferimento ad Algebris (il gruppo di Serra) hanno sede alle Isole Cayman. Inaudito perché Cayman è diventato sinonimo di «male assoluto»: evoca evasione e proprietà occulte. Mentre quando vent'anni fa alle Cayman ci apriva un ufficio addirittura Mediobanca (grande socio del Corriere), nessuno aveva nulla da dire, anzi. Idem per Intesa (altro socio del patto di Rcs) che ha liquidato la filiale caraibica nel 2010.

Ma la cosa più singolare è che mai una cena tra seriosi signori ha innescato una così lunga catena di querele: è partito Serra, denunciando Bersani che gli aveva rimproverato il peccato caimano; poco dopo è toccato all'ad dell'Unità, Fabrizio Meli, minacciare il Giornale e Libero, che avevano ricordato come i paradisi fiscali fossero ben conosciuti anche dai soci del quotidiano fondato da Antonio Gramsci; poi è arrivato Serra a querelare il Corriere. Poi il Corriere contro Serra.

In quest'ultimo caso un incrocio di denunce fatte in casa, visto che l'animatrice mediatica delle serate di Serra, nonché addetta stampa alla comunicazione di Algebris, Giuliana Paoletti, svolge lo stesso ruolo per il primo azionista del Corriere della Sera, Giuseppe Rotelli, fuori dal patto di sindacato che controlla Rcs, ma appena chiamato dai grandi soci a dirigere il nuovo «comitato strategico» per tenerselo buono in vista dei futuri movimenti nel capitale. Crediamo ci siano gli elementi per una transazione amichevole. E che di queste querelone annunciate non sentiremo parlare forse più.

La realtà è che più spazio e voce di così, alla cena di giovedì e soprattutto a Serra, era difficile ottenere. Era dal 2008 che si erano perse le traccia del bravo gestore del gruppo Algebris: le performance dei suoi hedge funds sono sempre molto buone. Ma da qui a parlare di enfant prodige e golden boy ce ne corre.

Anche perché la sua prima uscita, quando nel 2007 spuntò con lo 0,5% delle Generali contestando la gestione del gruppo presieduto da Antoine Bernheim, finì con una ritirata secca: l'assemblea del 2008 bocciò il suo candidato al collegio sindacale perché i fondi italiani e Bankitalia votarono un'altra lista. Serra contestò l'esito, minacciando azioni legali, ma niente di fatto. E dopo poco se ne uscì dal capitale del Leone. Ora prova a tornare in gioco. Forse Renzi non lo sapeva.

 

DAVIDE SERRA GIUSEPPE ROTELLI FERRUCCIO DE BORTOLI MATTEO RENZI mediobanca

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…