pirelli sinochem tronchetti provera jiao jian

PIRELLI: MILANO ADDIO O SOLAMENTE JIAO JIAO? - NELL’ULTIMO CDA DELLA BICOCCA È ANDATO IN SCENA UNO SCONTRO FURIOSO TRA LA MAGGIORANZA DEI CONSIGLIERI E IL PRESIDENTE CINESE JIAO JIAN (SINOCHEM, DIRETTAMENTE CONTROLLATA DA PECHINO, HA IL 37% DEL CAPITALE PIRELLI) - DOPO SETTE ORE DI SCAZZO SULLA PROPOSTA DEL CEO CASALUCI DI RINVIARE IL CDA DI UN MESE, JIAO È FINITO CLAMOROSAMENTE IN MINORANZA. MA HA CHIESTO CHE IL PROSSIMO CDA SI TENGA A PECHINO O HONG KONG – CON LA NUOVA NORMA DI TRUMP CHE PONE RESTRIZIONI ALLE TECNOLOGIE MADE IN CHINA, LA SCELTA DI DILUIRE IL PESO DI SINOCHEM AL 25% SI FA SEMPRE PIU’ URGENTE… 

Giovanni Pons per “la Repubblica”

 

JIAO JIAN

Il cda Pirelli di mercoledì 26 marzo si è concluso con un voto all’unanimità che rinvia di un mese, al prossimo 28 aprile, l’approvazione del bilancio 2024.

Ma arrivare a questa decisione non è stato facile: secondo quanto ricostruito da Repubblica ci sono volute ben sette ore in cui la discussione è ruotata intorno a un unico tema, il rinvio.

 

Fin dall’inizio della riunione, infatti, l’ad Andrea Casaluci ha proposto lo slittamento di un mese per cercare di trovare una soluzione ai problemi che erano sul tavolo evitando così uno scontro che avrebbe rischiato di rendere evidente una spaccatura. 

 

Ma il presidente della Pirelli, Jiao Jian, che ha il compito di dirigere l’assemblea, non ha acconsentito alla proposta di Casaluci in quanto non era presente nell’ordine del giorno. 

Un primo scambio di opinioni su questo punto, senza andare al voto, ha visto nove consiglieri su 15 favorevoli al rinvio, tra cui anche i due consiglieri indipendenti italiani indicati dall’azionista cinese Sinochem. 

 

ANDREA CASALUCI - PIRELLI

Mentre i sei di nazionalità cinese (tra cui quattro consiglieri indicati da Sinochem e due indipendenti) si sono mostrati contrari.

I problemi all’origine del contrasto tra azionisti italiani e cinesi all’interno dell’azienda milanese sono di due tipi ma collegati dal filo cinese.

 

Da una parte c’è il tema di come reagire alla nuova normativa americana che pone restrizioni alle tecnologie made in China per i “connected vehicles”, che potrebbe andare a colpire i Cyber Tyre di Pirelli. E compromettere così le vendite di pneumatici sul mercato americano, area che pesa fino al 40% sui ricavi della Bicocca. 

JIAO JIAN - 1

 

Il secondo problema riguarda l’approvazione del bilancio 2024. Nel documento bisogna esplicitare chi controlla la società dopo le modifiche alla governance introdotte con il provvedimento Golden Power del giugno 2023. Ma su questo punto vi sono interpretazioni diverse. 

 

I manager cinesi sostengono che in base all’articolo 93 del Tuf il controllo è ancora in mano a Sinochem. Il management italiano e il collegio sindacale, invece, seguendo le regole Ifrs 10, arrivano alla conclusione che non c’è più controllo da parte dei cinesi. 

Ma è un punto su cui va presa una decisione, come ha detto anche la Consob. Con questi due argomenti che rischiano di spaccare il cda e mettere a rischio l’approvazione del bilancio, il presidente Jiao nel cda di mercoledì scorso ha preso tempo ostinandosi a non mettere in votazione il rinvio. Ha poi parlato con i suoi avvocati in Cina che però non erano preparati a questa evenienza.

 

pirelli cina

Solo dopo sette ore Jiao ha accettato di mettere ai voti il rinvio che viene approvato all’unanimità perché tutti concordano sulla necessità di trovare una soluzione. Jiao in chiusura, però, rilancia, e propone di tenere il prossimo consiglio a Pechino o a Hong Kong. 

 

È in questo clima non certo disteso che si comincia un mese di trattative serrate per cercare di arrivare a un accordo. Ma non sarà facile perché per adeguarsi alla normativa americana la partecipazione dei cinesi in Pirelli dovrebbe scendere sotto il 25%. Oppure si dovrebbero apportare ulteriori modifiche alla governance in modo che il socio cinese appaia alla stregua di un investitore finanziario. 

 

Soluzioni che difficilmente Sinochem accetterà a meno che non sia costretta da un ulteriore intervento del governo attraverso lo strumento del Golden Power.

pirelliandrea casaluci

Ultimi Dagoreport

roberto cerreto

DAGOREPORT – MA GUARDA CHE COINCIDENZA! ROBERTO CERRETO, IL CONSIGLIERE PARLAMENTARE FINITO SOTTO INCHIESTA DISCIPLINARE (ANCORA IN CORSO) CON L’ACCUSA DI ESSERE L’AUTORE DI ANONIME E CALUNNIOSE LETTERE PER BRUCIARE ALTRI PRETENDENTI AL RUOLO DI VICESEGRETARI DELLA CAMERA, DAL 2022 RICOPRE ANCHE IL RUOLO DI CONSIGLIERE DEL CDA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA – BENE: COME MAI IL VISPO CERRETO NON HA MAI MANIFESTATO, O QUANTO MENO INFORMATO, IL RETTORE DELL’ISTITUTO DEL VATICANO, ELENA BECCALLI, DI ESSERE PORTATORE DI INTERESSE SU UNA VICENDA GIUDIZIARIA CHE RIGUARDAVA LA SUA COMPAGNA, CHE HA CREATO QUALCHE IMBARAZZO ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA? AH, SAPERLO…

corte dei conti sergio mattarella giorgia meloni nicola gratteri matteo salvini elly schlein giuseppe conte guido carlino

DAGOREPORT - CHI SONO I VERI OPPOSITORI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI? L'AMMUCCHIATA SCHLEIN-CONTE? I MISSILI DI RENZI, "BAGNATI" PER LE SPACCONATE DEL PASSATO? QUEL SINDACATO DI PENSIONATI DI LANDINI? L’”ODIO E VIOLENZA” DI IMMAGINARI SINISTRELLI? I QUOTIDIANI DE SINISTRA? LA7? - CERTO, UN FATTO CHE DESTABILIZZA LA STATISTA DI COLLE OPPIO È LA VANNACCIZZAZIONE DI MATTEO SALVINI. MA IL VERO OPPOSITORE ALL'AUTORITARISMO DEL GOVERNO MELONI È IL COSIDDETTO DEEP STATE (QUIRINALE, MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, RAGIONERIA GENERALE, MILITARI, ETC) – LO SCONTRO CON GLI APPARATI ADDETTI AL CONTROLLO E ALLA VIGILANZA DEGLI ATTI DELL'ESECUTIVO VA AVANTI DA TRE ANNI: DAI RILIEVI CONTABILI DELLA CORTE DEI CONTI SULLE SPESE DEL PNRR AL PONTE SULLO STRETTO, ALLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO CHE E' RIUSCITA A COMPATTARE TUTTE LE CORRENTI DELLA MAGISTRATURA - PURTROPPO LA DUCETTA E' NATA ALLA GARBATELLA E NON IN AMERICA, DOVE LA DEMOCRAZIA PERMETTE DI ELEGGERE UN TIRANNO CHE FA FUORI TUTTI COLORO CHE OSANO CONTRADDIRLO...

rafael - palantir

DAGOREPORT - L’ENNESIMA PROVA CHE LA TECNOLOGIA SIA OGGI UN‘ARMA ASSOLUTA SI CHIAMA ‘’RAFAEL ADVANCED DEFENSE’’ - E’ UNA DELLE TRE MAGGIORI AZIENDE ISRAELIANE NEL SETTORE DELLA DIFESA, CHE HA CONTRIBUITO AL SISTEMA DI DIFESA AEREA IRON DOME - GRAZIE AL SUCCESSO DELL’ULTIMA ARMA LASER, IRON BEAM 450, CAPACE DI INTERCETTARE E ABBATTERE DRONI, RAFAEL HA CONQUISTATO I MERCATI DEGLI STATI UNITI, EUROPA, ASIA, MEDIO ORIENTE, AMERICA LATINA E AFRICA - OTTIMI SONO I RAPPORTI CON LA PALANTIR DI PETER THIEL, “ANIMA NERA” DI TRUMP E DELLA TECNO-DESTRA USA, GRAZIE A UN SISTEMA DI INTERCETTAZIONI RAFAEL CHE FA A MENO DI INOCULARE SPYWARE NEL TELEFONINO, SOSTITUENDOLO CON UN LASER - IN CAMBIO DELLA TECNOLOGIA RAFAEL, THIEL AVREBBE PRESO A CUORE IL TRACOLLO ECONOMICO ISRAELIANO, PER GLI ALTISSIMI COSTI DELLA GUERRA A GAZA, RACCOGLIENDO MILIONI DI DOLLARI NEGLI STATI UNITI PER FINANZIARE IL GOVERNO DI NETANYAHU - CHE COMBINA LA RAFAEL NEL PORTO DI RAVENNA - DRONI RAFAEL: COME LA STRAGE DI GAZA DIVENTA UNO SPOT PROMOZIONALE VIDEO

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…