TRONCHETTI SMENTISCE PROPOSTE PER LA CESSIONE DI UNA QUOTA DI PIRELLI - I SINDACATI DI BPM, ONDE EVITARE NUOVI CASI BONOMI, VOGLIONO BLINDARE I SOCI - INTESA E LA VIA STRETTA DI MESSINA SULLE CESSIONI

1 - PIRELLI, TRONCHETTI PROVERA SMENTISCE PROPOSTE PER CESSIONE QUOTA
Da "Reuters"

Marco Tronchetti Provera smentisce di aver ricevuto proposte per la cessione della partecipazione in Pirelli.

E' quanto si legge in una breve nota, pubblicata in risposta ai "rumors messi in circolazione".

Il presidente e Ceo del produttore di pneumatici precisa che "non è arrivata nessuna proposta al sottoscritto, né tantomeno ho fatto io proposte al board di Pirelli. Sono pure illazioni. Chi le ha messe in circolazione ne è responsabile di fronte al mercato e alle autorità".

Oggi, il titolo Pirelli ha improvvisamente accelerato nel finale di seduta, spinto, secondo i trader, da quanto pubblicato su FT Alphaville: il sito, infatti, ha rilanciato le voci di trattative fra Tronchetti Provera e la divisione di private equity di Goldman Sachs.

2 - PIRELLI: RALLY NEL FINALE DI BORSA, CHIUDE IN RIALZO DEL 7%
Dall'"Ansa"

Il Financial Times rilancia l'ipotesi di un interesse del fondo di private equity di Goldman Sachs e Pirelli registra un'improvvisa accelerata nel finale di seduta di Borsa, dove chiude in crescita del 7,21% a 12,9 euro. L'offerta, con un 'premio' importante rispetto agli attuali valori, secondo la ricostruzione del quotidiano, sarebbe stata respinta dal board del gruppo italiano.


3 - BPM E I PENSIERI SULLA GOVERNANCE
Luca Davi per "Il Sole 24 Ore"

In Bpm si apre il cantiere sulla riforma della governance. Venerdì i leader dei quattro sindacati bancari (Uilca, Fiba, Fabi e Fisac) incontreranno a Milano i vertici della banca, rappresentati da Piero Giarda, presidente del Cds, Mario Anolli, presidente del Cdg e Giuseppe Castagna, neo a.d. del gruppo. Sarà un incontro informale che servirà però a fare il punto sulla road map della Bpm.

Tra i temi sul tavolo, c'è da scommetterci, ci sarà il progetto di riforma della governance, tema che potrebbe aver subito un'accelerazione alla luce dell'uscita inattesa di Bonomi. Qualcuno, dal fronte sindacale, potrebbe aprire la porta a un'ipotesi di riforma che preveda un bilanciamento dei poteri a favore dei soci finanziari, pur nel mantenimento del modello cooperativo. In cambio, magari, di un vincolo di permanenza nel capitale.

4 - I SOCI RUSSI DI WIND DIVENTANO «GENOVESI»
S. Fi. per "Il Sole 24 Ore"

Tempi di magra per l'oligarca russo Mikhail Fridman. Il suo impero delle Tlc, Vimpelcom, non ha pagato l'ultimo dividendo per il 2013. E metterà pure a dieta i suoi azionisti. Da quest'anno i dividendi saranno tagliati: solo 3 centesimi di dollaro all'anno fino a che il debito non sarà sceso a livelli sostenibili. Al mercato la cosa non è andata giù: il titolo è crollato dell'11% al Nyse, il peggior tonfo da due anni.

Vanno maluccio anche i conti: nel terzo trimestre ricavi e utili sono scesi. Anche a Mosca, dunque, si tira la cinghia. Se partirà il «tapering», il costo del debito (per Vimpelcom già alto), salirà ancora. Di qui la dieta. Ma il grosso dei debiti dei russi vengono dall'Italia: l'acquisizione di Wind si è portata dietro il fardello di 11,8 miliardi di debiti accumulati dall'ex proprietario Naguib Sawiris.

5 - INTESA E LA VIA STRETTA DI MESSINA
Fabio Pavesi per il "Sole 24 Ore"

L'ad di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, l'ha detto con chiarezza. Via dalla banca le vecchie partecipazioni di sistema. Una svolta epocale. Ma Messina sa bene che non ha senso vendere in perdita e ha pronosticato un tempo di 3-5 anni per l'operazione. Forse quel tempo non basterà. Il portafoglio, da Alitalia a Telecom ma anche da Rcs a Prelios passando per Risanamento, Nh Hotels e i treni di Ntv è stato la croce della banca.

Solo tra il 2011 e il 2012 ha subito perdite per 330 milioni ed è stato svalutato per almeno 550 milioni. E sono solo gli esercizi più recenti. Certo Telecom è stata ampiamente rettificata così come Risanamento e forse un giorno si potranno vendere senza perdere altri soldi. Ma che dire di Ntv, Alitalia, e gli alberghi di Nh? Non pare che si sia nelle condizioni di uscire senza bagni di sangue. Il tempo forse si allungherà.

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA PIRELLIGiuseppe Castagna Fondatori di Vimpelcom Zimin e Fabela CARLO MESSINA E FRANCESCO MICHELI ALLA PRIMA DELLA SCALA 2013

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…