TRONCHETTI SMENTISCE PROPOSTE PER LA CESSIONE DI UNA QUOTA DI PIRELLI - I SINDACATI DI BPM, ONDE EVITARE NUOVI CASI BONOMI, VOGLIONO BLINDARE I SOCI - INTESA E LA VIA STRETTA DI MESSINA SULLE CESSIONI

1 - PIRELLI, TRONCHETTI PROVERA SMENTISCE PROPOSTE PER CESSIONE QUOTA
Da "Reuters"

Marco Tronchetti Provera smentisce di aver ricevuto proposte per la cessione della partecipazione in Pirelli.

E' quanto si legge in una breve nota, pubblicata in risposta ai "rumors messi in circolazione".

Il presidente e Ceo del produttore di pneumatici precisa che "non è arrivata nessuna proposta al sottoscritto, né tantomeno ho fatto io proposte al board di Pirelli. Sono pure illazioni. Chi le ha messe in circolazione ne è responsabile di fronte al mercato e alle autorità".

Oggi, il titolo Pirelli ha improvvisamente accelerato nel finale di seduta, spinto, secondo i trader, da quanto pubblicato su FT Alphaville: il sito, infatti, ha rilanciato le voci di trattative fra Tronchetti Provera e la divisione di private equity di Goldman Sachs.

2 - PIRELLI: RALLY NEL FINALE DI BORSA, CHIUDE IN RIALZO DEL 7%
Dall'"Ansa"

Il Financial Times rilancia l'ipotesi di un interesse del fondo di private equity di Goldman Sachs e Pirelli registra un'improvvisa accelerata nel finale di seduta di Borsa, dove chiude in crescita del 7,21% a 12,9 euro. L'offerta, con un 'premio' importante rispetto agli attuali valori, secondo la ricostruzione del quotidiano, sarebbe stata respinta dal board del gruppo italiano.


3 - BPM E I PENSIERI SULLA GOVERNANCE
Luca Davi per "Il Sole 24 Ore"

In Bpm si apre il cantiere sulla riforma della governance. Venerdì i leader dei quattro sindacati bancari (Uilca, Fiba, Fabi e Fisac) incontreranno a Milano i vertici della banca, rappresentati da Piero Giarda, presidente del Cds, Mario Anolli, presidente del Cdg e Giuseppe Castagna, neo a.d. del gruppo. Sarà un incontro informale che servirà però a fare il punto sulla road map della Bpm.

Tra i temi sul tavolo, c'è da scommetterci, ci sarà il progetto di riforma della governance, tema che potrebbe aver subito un'accelerazione alla luce dell'uscita inattesa di Bonomi. Qualcuno, dal fronte sindacale, potrebbe aprire la porta a un'ipotesi di riforma che preveda un bilanciamento dei poteri a favore dei soci finanziari, pur nel mantenimento del modello cooperativo. In cambio, magari, di un vincolo di permanenza nel capitale.

4 - I SOCI RUSSI DI WIND DIVENTANO «GENOVESI»
S. Fi. per "Il Sole 24 Ore"

Tempi di magra per l'oligarca russo Mikhail Fridman. Il suo impero delle Tlc, Vimpelcom, non ha pagato l'ultimo dividendo per il 2013. E metterà pure a dieta i suoi azionisti. Da quest'anno i dividendi saranno tagliati: solo 3 centesimi di dollaro all'anno fino a che il debito non sarà sceso a livelli sostenibili. Al mercato la cosa non è andata giù: il titolo è crollato dell'11% al Nyse, il peggior tonfo da due anni.

Vanno maluccio anche i conti: nel terzo trimestre ricavi e utili sono scesi. Anche a Mosca, dunque, si tira la cinghia. Se partirà il «tapering», il costo del debito (per Vimpelcom già alto), salirà ancora. Di qui la dieta. Ma il grosso dei debiti dei russi vengono dall'Italia: l'acquisizione di Wind si è portata dietro il fardello di 11,8 miliardi di debiti accumulati dall'ex proprietario Naguib Sawiris.

5 - INTESA E LA VIA STRETTA DI MESSINA
Fabio Pavesi per il "Sole 24 Ore"

L'ad di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, l'ha detto con chiarezza. Via dalla banca le vecchie partecipazioni di sistema. Una svolta epocale. Ma Messina sa bene che non ha senso vendere in perdita e ha pronosticato un tempo di 3-5 anni per l'operazione. Forse quel tempo non basterà. Il portafoglio, da Alitalia a Telecom ma anche da Rcs a Prelios passando per Risanamento, Nh Hotels e i treni di Ntv è stato la croce della banca.

Solo tra il 2011 e il 2012 ha subito perdite per 330 milioni ed è stato svalutato per almeno 550 milioni. E sono solo gli esercizi più recenti. Certo Telecom è stata ampiamente rettificata così come Risanamento e forse un giorno si potranno vendere senza perdere altri soldi. Ma che dire di Ntv, Alitalia, e gli alberghi di Nh? Non pare che si sia nelle condizioni di uscire senza bagni di sangue. Il tempo forse si allungherà.

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA PIRELLIGiuseppe Castagna Fondatori di Vimpelcom Zimin e Fabela CARLO MESSINA E FRANCESCO MICHELI ALLA PRIMA DELLA SCALA 2013

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...