UN PASTROCCHIO POP (MILANO) - PONZELLINI VUOLE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE DROGATA: I 200 MILIONI DI ARPE E IL MANTENIMENTO DEL COMANDO - SI CERCA LA SVOLTA NELLA GOVERNANCE (CON IL DOPPIO CONSIGLIO, UNO DI CONTROLLO L’ALTRO DI GESTIONE) MA PER LE MODIFICHE SERVONO MESI E L´AUMENTO DI CAPITALE PROMESSO SI ALLONTANA – E LA MEDIOBANCA ASPETTA DI MANGIARSI LA BPM…

Giovanni Pons per "la Repubblica"

Con il titolo che ha perso un altro 1,95% scendendo a quota 1,25 euro e il consorzio di garanzia che giudica non adeguate le attuali condizioni e la tempistica per portare avanti l´aumento di capitale chiesto da Banca d´Italia, la Banca Popolare di Milano appare sempre più in stallo. Oggi il presidente Massimo Ponzellini cercherà di dare una scossa al cda che si riunirà nel pomeriggio introducendo l´argomento del cambio di governance all´interno della banca ma nessuno si attende risultati concreti e immediati.

Occorre trovare la quadra, secondo chi ha parlato con Ponzellini, tra la fattibilità dell´aumento di capitale, una gestione operativa più snella e più lontana dai sindacati interni, e la natura cooperativa della banca. Un bel rebus che la sola introduzione del sistema dualistico, con lo sdoppiamento del consiglio di amministrazione tra "sorveglianza" e "gestione" da solo non è in grado di risolvere.

L´idea del duale - che tra l´altro è un sistema che non è mai piaciuto ai tecnici di Bankitalia - è venuta per permettere l´ingresso della Sator di Matteo Arpe che in cambio di un investimento di 200 milioni vorrebbe chiedere i poteri gestionali. Sator potrebbe superare gli ostacoli derivanti dal tetto al possesso azionario dello 0,5% del capitale, presente nello statuto della Bpm, in quanto è una società di gestione europea e in questo caso valgono le regole del paese di provenienza. L´unico limite da tener conto sarebbe quello sulla cifra da investire, che non potrebbe superare i 200 milioni, oltre al fatto che Arpe dovrebbe dimettersi dal consiglio di Banca Profilo, società quotata in Borsa di cui attualmente fa parte.

Ma il vero ostacolo, in realtà, è che lo sdoppiamento del consiglio porterebbe a un aumento delle poltrone da distribuire anziché a uno snellimento come richiesto da via Nazionale. Inoltre bisognerebbe assegnare al consiglio di gestione ampie deleghe operative, fatto che certamente non piacerebbe alle sigle sindacali.

Le alternative al duale, peraltro, sembrano ancora più deboli: l´introduzione di comitati interni forti o criteri di selezione più rigidi e stringenti per la formazione del consiglio di amministrazione, con consiglieri indipendenti, appaiono alla stregua di pannicelli caldi che il mercato sicuramente boccerebbe. Ma soprattutto, per perfezionare un cambiamento così importante della governance della Bpm, occorrono almeno due mesi compreso il passaggio finale in assemblea per nulla scontato visto come è andata l´ultima volte con l´innalzamento da tre a cinque delle deleghe di voto.

Intanto il tempo stringe e l´aumento di capitale promesso e già annunciato prima dell´estate si allontana. La Consob ha chiesto ulteriori informazioni da inserire nel prospetto informativo ma nell´arco di 10-15 giorni dovrebbe aver completato il lavoro e fornire l´atteso via libera.

A quel punto i vertici della banca saranno con le spalle al muro: Ponzellini sarà costretto a convocare nuovamente il consiglio di amministrazione che dovrà approvare i termini e le condizioni dell´aumento anche se il consorzio di garanzia potrà chiamarsi fuori invocando le avverse condizioni dei mercati (la clausola Mac presente in questi tipi di contratti). E a quel punto la Banca d´Italia, in assenza dell´aumento di capitale e di una svolta decisiva sul fronte della governance, potrebbe anche decidere per il commissariamento.

 

 

MASSIMO PONZELLINI logo BPMALBERTO NAGEL

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)