UN PASTROCCHIO POP (MILANO) - PONZELLINI VUOLE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE DROGATA: I 200 MILIONI DI ARPE E IL MANTENIMENTO DEL COMANDO - SI CERCA LA SVOLTA NELLA GOVERNANCE (CON IL DOPPIO CONSIGLIO, UNO DI CONTROLLO L’ALTRO DI GESTIONE) MA PER LE MODIFICHE SERVONO MESI E L´AUMENTO DI CAPITALE PROMESSO SI ALLONTANA – E LA MEDIOBANCA ASPETTA DI MANGIARSI LA BPM…

Giovanni Pons per "la Repubblica"

Con il titolo che ha perso un altro 1,95% scendendo a quota 1,25 euro e il consorzio di garanzia che giudica non adeguate le attuali condizioni e la tempistica per portare avanti l´aumento di capitale chiesto da Banca d´Italia, la Banca Popolare di Milano appare sempre più in stallo. Oggi il presidente Massimo Ponzellini cercherà di dare una scossa al cda che si riunirà nel pomeriggio introducendo l´argomento del cambio di governance all´interno della banca ma nessuno si attende risultati concreti e immediati.

Occorre trovare la quadra, secondo chi ha parlato con Ponzellini, tra la fattibilità dell´aumento di capitale, una gestione operativa più snella e più lontana dai sindacati interni, e la natura cooperativa della banca. Un bel rebus che la sola introduzione del sistema dualistico, con lo sdoppiamento del consiglio di amministrazione tra "sorveglianza" e "gestione" da solo non è in grado di risolvere.

L´idea del duale - che tra l´altro è un sistema che non è mai piaciuto ai tecnici di Bankitalia - è venuta per permettere l´ingresso della Sator di Matteo Arpe che in cambio di un investimento di 200 milioni vorrebbe chiedere i poteri gestionali. Sator potrebbe superare gli ostacoli derivanti dal tetto al possesso azionario dello 0,5% del capitale, presente nello statuto della Bpm, in quanto è una società di gestione europea e in questo caso valgono le regole del paese di provenienza. L´unico limite da tener conto sarebbe quello sulla cifra da investire, che non potrebbe superare i 200 milioni, oltre al fatto che Arpe dovrebbe dimettersi dal consiglio di Banca Profilo, società quotata in Borsa di cui attualmente fa parte.

Ma il vero ostacolo, in realtà, è che lo sdoppiamento del consiglio porterebbe a un aumento delle poltrone da distribuire anziché a uno snellimento come richiesto da via Nazionale. Inoltre bisognerebbe assegnare al consiglio di gestione ampie deleghe operative, fatto che certamente non piacerebbe alle sigle sindacali.

Le alternative al duale, peraltro, sembrano ancora più deboli: l´introduzione di comitati interni forti o criteri di selezione più rigidi e stringenti per la formazione del consiglio di amministrazione, con consiglieri indipendenti, appaiono alla stregua di pannicelli caldi che il mercato sicuramente boccerebbe. Ma soprattutto, per perfezionare un cambiamento così importante della governance della Bpm, occorrono almeno due mesi compreso il passaggio finale in assemblea per nulla scontato visto come è andata l´ultima volte con l´innalzamento da tre a cinque delle deleghe di voto.

Intanto il tempo stringe e l´aumento di capitale promesso e già annunciato prima dell´estate si allontana. La Consob ha chiesto ulteriori informazioni da inserire nel prospetto informativo ma nell´arco di 10-15 giorni dovrebbe aver completato il lavoro e fornire l´atteso via libera.

A quel punto i vertici della banca saranno con le spalle al muro: Ponzellini sarà costretto a convocare nuovamente il consiglio di amministrazione che dovrà approvare i termini e le condizioni dell´aumento anche se il consorzio di garanzia potrà chiamarsi fuori invocando le avverse condizioni dei mercati (la clausola Mac presente in questi tipi di contratti). E a quel punto la Banca d´Italia, in assenza dell´aumento di capitale e di una svolta decisiva sul fronte della governance, potrebbe anche decidere per il commissariamento.

 

 

MASSIMO PONZELLINI logo BPMALBERTO NAGEL

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…