SPREAD IN LIEVE CALO A 158 PUNTI - LA BANCA POPOLARE DI VICENZA LANCIA UN'OPA SULLA BANCA POPOLARE DELL'ETRURIA E DEL LAZIO (BPEL)

1 - SPREAD TRA BTP BUND APRE LIEVE CALO A 158 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,9%
(ANSA) -
Apertura in lieve calo per lo spread fra Btp e Bund tedesco che in avvio di giornata segna 158 punti in lieve calo rispetto alla chiusura di ieri ( 159 punti). Il rendimento del titolo decennale italiano resta al 2,9%.

2 - BORSA: INDICI EUROPEI STABILI IN AVVIO, A MILANO VOLA B. ETRURIA (+22%)
Radiocor -
Avvio stabile per le Borse europee, mentre e' scattato il conto alla rovescia per la riunione del comitato direttivo della Banca centrale europea, in calendario il prossimo 5 giugno mentre per oggi e' in calendario l'importante dato sul Pil statunitense. Gli investitori ritengono che sia probabile che l'Eurotower scenda in campo con misure straordinarie per sostenere la crescita del Vecchio Continente e per combattere la tendenza verso la deflazione, soprattutto dopo il recente voto elettorale che ha visto crescere i partiti euroscettici.

Nell'attesa delle mosse dell'istituto centrale e di un possibile taglio dei tasso, adesso pari allo 0,25%, anche l'euro si e' indebolito e rimane sotto la soglia di 1,36 dollari: vale 1,3597 dollari (ieri a 1,359 dollari) e 138,29 yen (138,41), mentre il dollaro-yen si attesta a 101,7 (101,63). Sulle prime battute Milano, Madrid, Parigi e Francoforte oscillano attorno alla parita'. A Piazza Affari sono tenute s otto controllo le azioni delle banche, nel giorno in cui la Popolare di Vicenza ha detto di essere pronta a lanciare l'opa totalitaria su Banca Etruria e del Lazio (+22%) a un euro per azione.

Operazione che potrebbe aprire le danze per un'ondata di consolidamento del comparto bancario. Fiat cede lo 0,8%, nonostante l'ad Sergio Marchionne nei giorni scorsi abbia reiterato i target 2014. Hanno ripreso a salire le Telecom Italia (+0,66%), dopo il balzo in avanti di ieri, innescato anche dal giudizio favorevole di Goldman Sachs. Intanto il petrolio (wti) e' stabile a 102,78 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN LEGGERO RIALZO (+0,1%)
Radiocor -
Chiusura in leggero rialzo per la Borsa di Tokyo. Dopo una avvio in territorio negativo, a seguito soprattutto delle prese di profitto segu ite ai guadagni accumulati nei giorni scorsi, l'indice Nikkei ha avuto la forza di invertire la tendenza e passare in territorio positivo a ridosso della chiusura. Al termine degli scambi l'Indice Nikkei si e' attestato a 14.681,72, in rialzo dello 0,1% rispetto al riferimento di ieri.

4 - BANCHE: POPOLARE VICENZA LANCIA OPA SU ETRURIA E LAZIO
(ANSA) -
La Banca Popolare di Vicenza, che aveva un'esclusiva fino a domani per poter presentare un'offerta, lancia un'Opa sulla Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio (Bpel) a 1 euro per azione, con un premio del 25,8% rispetto al prezzo ufficiale di Borsa. Ora il Cda della Bpel ha tempo fino al 12 giugno per valutare l'offerta.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

BoT: rendimenti ai minimi, collocati 6,5 miliardi di titoli semestrali allo 0,492%; l'euro scende. Fitch: vittoria Renzi positiva per il rating (Il Sole 24 Ore, pag.1)

Istat: ripresa ferma, contestata alla Ue la stima del prodotto potenziale che appesantisce il fisco di 5-10 miliardi; i senza lavoro sono 6,3 milioni (dai giornali)

Fisco: dall'evasione i fondi taglia-cuneo; pronti i bollettini per la Tasi (dai giornali)

Squinzi: industria, Europa e crescita sono i cardini per ripartire. Al programma e alla nuova squadra il 95,1% di si' (dai giornali)

Ue: Grillo e Farage cercano l'intesa; a Bruxelles incontro Salvini-Le Pen; Padoan: la svolta nelle nostre mani; nomine rinviate al 26 giugno, Merkel apre a candidature alternative a Juncker (dai giornali). Salta l'ipotesi Letta (Repubblica, pag.4). Lunedi' esame sui nostri conti (Corriere della Sera, pag.5-6)

Corruzione: subito i poteri a Cantone, la road-map di Renzi (Repubblica, pag.2-3)

Alitalia: Ethiad verso il si', Lupi: lettera in arrivo (Repubblica, pag.25). Nel piano previsti 2.600 esuberi (Il Messaggero, pag.17)

Pa: mobilita' e staffetta generazionale, nella riforma piu' spazio alla valutazione; semplificazione: certificato unico Pra-motorizzazione (dai giornali)

Farmaci: il governo chiede 1,2 miliardi di danni a Roche e Novartis (dai giornali)

Cdp: pronti 350 milioni per minibond e venture capital (Il Sole 24 Ore, pag.2)

Fincantieri: pronto il piano per l'Ipo, sbarco a Piazza Affari il 16 giugno (Il Sole 24 Ore, pag.25)

Fs: consiglio totalmente rinnovato, oggi le nomine ed Elia e' in pole per il ruolo di ad (Il Sole 24 Ore, pag.25)

Eni: Descalzi vara il riassetto, il gruppo affida ad Attilio Befera la presidenza dell'organismo di vigilanza (dai giornali)

Sisal: si quota per crescere all'estero (Il Sole 24 Ore, pag.26)

Ansaldo: confiscati 99 milioni; Moretti: costruire una Finmeccanica sana (Il Sole 24 Ore, pag.28)

Carige: spunta la pista della Sgr (Il Sole 24 Ore, pag.29)

Roma - asta di CcTeu e BTp a 5 e 10 anni fino a 7,5 miliardi.

Roma - assemblea di Confindustria. Relazione del presidente Giorgio Squinzi.

Roma - convegno 'Il diritto della regolazione tra teoria e prassi. Perche' una nuova rivista giuridica?'. Partecipano, tra gli altri, Claudio De Vincenti, viceministro dello Sviluppo economico; Guido Bortoni, presidente Autorita' per l'energia elettrica; Andrea Camanzi, presidente Autorita' di regolazione dei Trasporti; Marcello Cardani, presidente Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni; Giovanni Pitruzzella, presidente Autorita' garante della Concorrenza e del mercato; Stefano Micossi, direttore generale Assonime.

Roma - In commissione Bilancio e Finanze del Senato prosegue l'esame del decreto legge con il bonus Irpef.

Spagna: Pil, primo trimestre.

Stati Uniti: Pil, primo trimestre e richieste di sussidio (settimanale)

 

BANCA POPOLARE DI VICENZA DRAGHI E MERKEL TELECOM ITALIA MEDIA MARCHIONNE - ELKANN borsa tokyo

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO