SPREAD IN LIEVE CALO A 158 PUNTI - LA BANCA POPOLARE DI VICENZA LANCIA UN'OPA SULLA BANCA POPOLARE DELL'ETRURIA E DEL LAZIO (BPEL)

1 - SPREAD TRA BTP BUND APRE LIEVE CALO A 158 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,9%
(ANSA) -
Apertura in lieve calo per lo spread fra Btp e Bund tedesco che in avvio di giornata segna 158 punti in lieve calo rispetto alla chiusura di ieri ( 159 punti). Il rendimento del titolo decennale italiano resta al 2,9%.

2 - BORSA: INDICI EUROPEI STABILI IN AVVIO, A MILANO VOLA B. ETRURIA (+22%)
Radiocor -
Avvio stabile per le Borse europee, mentre e' scattato il conto alla rovescia per la riunione del comitato direttivo della Banca centrale europea, in calendario il prossimo 5 giugno mentre per oggi e' in calendario l'importante dato sul Pil statunitense. Gli investitori ritengono che sia probabile che l'Eurotower scenda in campo con misure straordinarie per sostenere la crescita del Vecchio Continente e per combattere la tendenza verso la deflazione, soprattutto dopo il recente voto elettorale che ha visto crescere i partiti euroscettici.

Nell'attesa delle mosse dell'istituto centrale e di un possibile taglio dei tasso, adesso pari allo 0,25%, anche l'euro si e' indebolito e rimane sotto la soglia di 1,36 dollari: vale 1,3597 dollari (ieri a 1,359 dollari) e 138,29 yen (138,41), mentre il dollaro-yen si attesta a 101,7 (101,63). Sulle prime battute Milano, Madrid, Parigi e Francoforte oscillano attorno alla parita'. A Piazza Affari sono tenute s otto controllo le azioni delle banche, nel giorno in cui la Popolare di Vicenza ha detto di essere pronta a lanciare l'opa totalitaria su Banca Etruria e del Lazio (+22%) a un euro per azione.

Operazione che potrebbe aprire le danze per un'ondata di consolidamento del comparto bancario. Fiat cede lo 0,8%, nonostante l'ad Sergio Marchionne nei giorni scorsi abbia reiterato i target 2014. Hanno ripreso a salire le Telecom Italia (+0,66%), dopo il balzo in avanti di ieri, innescato anche dal giudizio favorevole di Goldman Sachs. Intanto il petrolio (wti) e' stabile a 102,78 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN LEGGERO RIALZO (+0,1%)
Radiocor -
Chiusura in leggero rialzo per la Borsa di Tokyo. Dopo una avvio in territorio negativo, a seguito soprattutto delle prese di profitto segu ite ai guadagni accumulati nei giorni scorsi, l'indice Nikkei ha avuto la forza di invertire la tendenza e passare in territorio positivo a ridosso della chiusura. Al termine degli scambi l'Indice Nikkei si e' attestato a 14.681,72, in rialzo dello 0,1% rispetto al riferimento di ieri.

4 - BANCHE: POPOLARE VICENZA LANCIA OPA SU ETRURIA E LAZIO
(ANSA) -
La Banca Popolare di Vicenza, che aveva un'esclusiva fino a domani per poter presentare un'offerta, lancia un'Opa sulla Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio (Bpel) a 1 euro per azione, con un premio del 25,8% rispetto al prezzo ufficiale di Borsa. Ora il Cda della Bpel ha tempo fino al 12 giugno per valutare l'offerta.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

BoT: rendimenti ai minimi, collocati 6,5 miliardi di titoli semestrali allo 0,492%; l'euro scende. Fitch: vittoria Renzi positiva per il rating (Il Sole 24 Ore, pag.1)

Istat: ripresa ferma, contestata alla Ue la stima del prodotto potenziale che appesantisce il fisco di 5-10 miliardi; i senza lavoro sono 6,3 milioni (dai giornali)

Fisco: dall'evasione i fondi taglia-cuneo; pronti i bollettini per la Tasi (dai giornali)

Squinzi: industria, Europa e crescita sono i cardini per ripartire. Al programma e alla nuova squadra il 95,1% di si' (dai giornali)

Ue: Grillo e Farage cercano l'intesa; a Bruxelles incontro Salvini-Le Pen; Padoan: la svolta nelle nostre mani; nomine rinviate al 26 giugno, Merkel apre a candidature alternative a Juncker (dai giornali). Salta l'ipotesi Letta (Repubblica, pag.4). Lunedi' esame sui nostri conti (Corriere della Sera, pag.5-6)

Corruzione: subito i poteri a Cantone, la road-map di Renzi (Repubblica, pag.2-3)

Alitalia: Ethiad verso il si', Lupi: lettera in arrivo (Repubblica, pag.25). Nel piano previsti 2.600 esuberi (Il Messaggero, pag.17)

Pa: mobilita' e staffetta generazionale, nella riforma piu' spazio alla valutazione; semplificazione: certificato unico Pra-motorizzazione (dai giornali)

Farmaci: il governo chiede 1,2 miliardi di danni a Roche e Novartis (dai giornali)

Cdp: pronti 350 milioni per minibond e venture capital (Il Sole 24 Ore, pag.2)

Fincantieri: pronto il piano per l'Ipo, sbarco a Piazza Affari il 16 giugno (Il Sole 24 Ore, pag.25)

Fs: consiglio totalmente rinnovato, oggi le nomine ed Elia e' in pole per il ruolo di ad (Il Sole 24 Ore, pag.25)

Eni: Descalzi vara il riassetto, il gruppo affida ad Attilio Befera la presidenza dell'organismo di vigilanza (dai giornali)

Sisal: si quota per crescere all'estero (Il Sole 24 Ore, pag.26)

Ansaldo: confiscati 99 milioni; Moretti: costruire una Finmeccanica sana (Il Sole 24 Ore, pag.28)

Carige: spunta la pista della Sgr (Il Sole 24 Ore, pag.29)

Roma - asta di CcTeu e BTp a 5 e 10 anni fino a 7,5 miliardi.

Roma - assemblea di Confindustria. Relazione del presidente Giorgio Squinzi.

Roma - convegno 'Il diritto della regolazione tra teoria e prassi. Perche' una nuova rivista giuridica?'. Partecipano, tra gli altri, Claudio De Vincenti, viceministro dello Sviluppo economico; Guido Bortoni, presidente Autorita' per l'energia elettrica; Andrea Camanzi, presidente Autorita' di regolazione dei Trasporti; Marcello Cardani, presidente Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni; Giovanni Pitruzzella, presidente Autorita' garante della Concorrenza e del mercato; Stefano Micossi, direttore generale Assonime.

Roma - In commissione Bilancio e Finanze del Senato prosegue l'esame del decreto legge con il bonus Irpef.

Spagna: Pil, primo trimestre.

Stati Uniti: Pil, primo trimestre e richieste di sussidio (settimanale)

 

BANCA POPOLARE DI VICENZA DRAGHI E MERKEL TELECOM ITALIA MEDIA MARCHIONNE - ELKANN borsa tokyo

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)