lobbisti

LA PRESA IN GIRO DELL’ELENCO DEI LOBBISTI - SI SONO ISCRITTI 368 SOGGETTI, MA FANNO RUMORE SOPRATTUTTO GLI ASSENTI: DA FINMECCANICA ALLE FERROVIE, ALLE POSTE - ASSENTI GOOGLE E AMAZON E TUTTE LE SOCIETA' INTERNAZIONALI. ALLA FACCIA DELLA TRASPARENZA VOLUTA DA CALENDA...

 

Stefano Sansonetti per La Notizia www.lanotiziagiornale.it

 

 

willard hotelwillard hotel

Una prima finestra sulla trasparenza è stata aperta. Anche se forse sarebbe meglio chiamarla “finestrella”. Il dato certo, e comunque significativo, è che finora sono 368 i soggetti iscritti nel registro dei lobbisti del ministero dello sviluppo economico lanciato qualche mese fa da Carlo Calenda.

 

Per gli amanti dei calcoli, considerando che le prime iscrizioni sono partite il 6 settembre scorso, si tratta di più di sette registrazioni al giorno. Un passo in avanti, non c’è che dire, visto che per incontrare ministro e sottosegretari bisogna essere iscritti. Ma anche tanti buchi che forse andrebbero colmati. Per esempio negli elenchi, divisi per categoria, manca qualche operatore “eccellente”. Così come in tutta la regolamentazione pubblicata sul sito dello Sviluppo spicca l’assenza di un qualsiasi riferimento al “reporting”: da oggi sappiamo che ci sono 368 portatori di interessi nei confronti del ministero, ma non sapremo quando avverranno gli incontri tra lobbisti e funzionari, chi incontrerà chi e su quale tema. In più va considerato che la stessa iscrizione nel registro è su base volontaria.

hotel willard washington dove nacquero le lobbihotel willard washington dove nacquero le lobbi

 

I DETTAGLI

 

Ad ogni modo la categoria più numerosa è quella delle associazioni commerciali e di categoria, con 124 iscrizioni. Qui, però, a farla da padrona è la Confindustria, che praticamente ha infilato moltissime confederazioni territoriali. Al secondo posto, con 121 registrazioni, ci sono imprese e gruppi. In questo caso abbiamo tutti i più grossi interlocutori del ministero in base ai settori d’interesse, dall’energia alle telecomunicazioni.

 

Tra le società partecipate dallo Stato, però, spiccano le assenze (per ora) di aziende che comunque potrebbero avere interessi da perorare di fronte al ministero come Poste, Ferrovie e Finmeccanica. E soprattutto mancano colossi che per certo hanno contatti col ministero come Google e Amazon. Ancora, con 41 registrazioni ci sono le società private di lobbying.

hotel willard di washington, dove nacquero le lobbi hotel willard di washington, dove nacquero le lobbi

 

Anche qui accanto alla registrazione di alcuni dei nomi più noti, come Fb & Associati, Reti, Strategic Advice, Open Gate, Utopia, Comin & Partners e via dicendo, spicca l’assenza di alcune realtà come Public Affairs Advisors e Hdrà, quest’ultima particolarmente agganciata a palazzo Chigi e con uno folto numero di clienti pubblici e privati. Così come ci sono assenti “eccellenti” nella categoria dei sindacati. Se Cisl, Abi (associazione bancaria) e Cia (agricoltori) risultano iscritti, di Cgil, Uil e tanti altri per ora non c’è traccia. Di sicuro la pubblicazione dei 368 soggetti contribuisce a evidenziare profili che spesso sfuggono alla messa a fuoco degli stessi operatori del settore.

LOBBISTI MONTECITORIOLOBBISTI MONTECITORIO

 

GLI ALTRI

 

Tra le realtà private di lobbying, per esempio, si segnala una società londinese che si chiama Tancredi Intelligent Communication Ltd, guidata da Giovanni Sanfelice di Monteforte, ex Barabino e Telecom. Oppure ci sono la Cosind Sa e la Innovazione2 Sagl, due società che hanno sede allo stesso indirizzo di Chiasso, in Svizzera, entrambe rappresentate sul registro da Francesco Giammarino. La Cosind, curiosità, evidenzia nel registro una delle maggiori spese per attività di lobbying, tra gli 800 e i 900 mila euro.

CARLO CALENDA A CAPALBIO - foto Enzo RussoCARLO CALENDA A CAPALBIO - foto Enzo Russo

 

E questo è un altro degli elementi di debolezza dell’elenco, perché non tutte le società indicano fatturato e spese per attività d’interesse. Ancora, nella categoria dedicata alle amministrazioni locali, a dir la verità per ora numericamente molto scarsa, si segnala una società con recapito a Pechino che si chiama Cinitalia-Gbtimes, interessata a coproduzioni italo-cinesi e a un progetto con la Rai, rappresentata da Gengnian Wa

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)