PRIMA O POI I DEBITI VENGONO AL PETTINE: IL BRASILE SI ACCORGE CHE IL MIRACOLO ERA IN REALTÀ SOLO APPARENZA

Federico Rampini per "La Repubblica"

Il risveglio dal "sogno brasiliano" è brutale. La presidente Dilma Roussef è costretta a cancellare un viaggio in Giappone. E a convocare una riunione d'emergenza del suo governo. Mentre la protesta dilaga in più di cento città: perfino il Congresso di Brasilia ha rischiato di essere invaso.

Eppure non molto tempo fa - ancora in occasione della visita di Obama nel marzo 2011 - il Brasile era additato come un "modello". È la B dei Brics, il club delle potenze emergenti (con Russia India Cina Sudafrica) individuato dall'economista Jim O'Neill di Goldman Sachs 12 anni fa come "il mondo del futuro". Il Brasile aveva - e in parte ha tuttora - delle qualità che mancano agli altri colossi emergenti. È una democrazia a differenza della Cina.

È ricco di materie prime a differenza dell'India, ma non solo di quelle, e le sue industrie tecnologicamente avanzate (vedi Embraer, terzo costruttore mondiale di jet dietro Airbus e Boeing) gli danno un'economia più equilibrata della Russia. Infine dai tempi di Lula il Brasile ha sperimentato una via socialdemocratica con formule originali come la Bolsa Familia (sussidi perché i ragazzi continuino gli studi) che hanno iniziato a ridurre le diseguaglianze. Tutte favole?

Il miracolo brasiliano ha cominciato a vacillare due anni fa. In parte, vittima del suo successo. Il boom dell'economia, insieme con la scoperta di eccezionali giacimenti energetici offshore, aveva attirato troppi investimenti stranieri. Ivi compresi capitali speculativi. La moneta si era sopravvalutata riducendo la competitività delle esportazioni.

Dall'anno in cui O'Neill coniò l'acronimo dei Brics, il Brasile aveva conosciuto uno sviluppo del 4% annuo fino al 2010: una performance che lo collocava poco dietro Cina e India. Nel 2011 c'era stata la prima frenata, con una crescita del 2,7%. Seguita da una stagnazione a 0,2% nel 2012. Senza più crescita, sono venuti a galla problemi strutturali e politici che prima erano ignorati.

La Banca mondiale classifica il Brasile come la settima economia del pianeta, davanti all'Italia, e tuttavia la qualità di apprendimento nelle sue scuole è tra le peggiori del mondo. La lotta alle diseguaglianze ha solo attenuato il problema: il Brasile si colloca tra il 10% delle nazioni più diseguali del mondo. Gli alti tassi d'interesse stanno strangolando un ceto medio che si è molto indebitato anche per rincorrere la "bolla" del mattone.

Il venir meno di uno sviluppo vigoroso ha esacerbato l'insofferenza verso la corruzione dei politici. La protesta è divampata su un "pretesto", gli aumenti nelle tariffe dei trasporti pubblici. La gente non crede più alle promesse sugli effetti benefici dei due grandi eventi sportivi - i Mondiali di calcio l'anno prossimo, le Olimpiadi nel 2016 - che secondo il governo dovrebbero generare 3,6 milioni di nuovi posti di lavoro.

Anziché spendere in faraonici impianti sportivi - occasioni per tangenti ai politici - Dilma Rousseff per placare le proteste dovrebbe rivedere le sue priorità, dirottare investimenti verso la scuola e i servizi sociali.

Della rivolta brasiliana colpisce anche la modernità. I paragoni vanno fatti con altre democrazie e paesi avanzati: il movimento Occupy Wall Street negli Stati Uniti, gli indignados di Spagna e Grecia, le manifestazioni contro il carovita in Israele.

C'è perfino qualcosa in comune con il Movimento 5 Stelle: la condanna del ceto politico in toto, la disaffezione verso i mass media tradizionali accusati di essere legati all'establishment. La Rousseff, nonostante il suo passato di militante nell'estrema sinistra (fu anche sbattuta in carcere dalla dittatura militare) sembra disorientata di fronte all'ampiezza della ribellione antisistema, che non si placa di fronte a singole concessioni.

Gli aumenti delle tariffe degli autobus sono stati bloccati, le manifestazioni si amplificano. Per il resto del mondo c'è un elemento di preoccupazione aggiuntivo: la caduta del modello brasiliano avviene in simultanea con un rallentamento di tutti i Brics. La prossima puntata della grande crisi che ebbe inizio nel 2008, potrebbe riguardare proprio loro.

 

SCONTRI IN BRASILE CONTRO IL MONDIALE DI CALCIO SCONTRI IN BRASILE CONTRO IL MONDIALE DI CALCIO SCONTRI IN BRASILE CONTRO IL MONDIALE DI CALCIO SCONTRI IN BRASILE CONTRO IL MONDIALE DI CALCIO SCONTRI IN BRASILE CONTRO IL MONDIALE DI CALCIO BRASILE PROTESTA CONTRO I MONDIALI polizia brasile scontri biglietti bus fanpage x conf cup incidenti pre brasile giappone

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…