PRIMA O POI I DEBITI VENGONO AL PETTINE: IL BRASILE SI ACCORGE CHE IL MIRACOLO ERA IN REALTÀ SOLO APPARENZA

Federico Rampini per "La Repubblica"

Il risveglio dal "sogno brasiliano" è brutale. La presidente Dilma Roussef è costretta a cancellare un viaggio in Giappone. E a convocare una riunione d'emergenza del suo governo. Mentre la protesta dilaga in più di cento città: perfino il Congresso di Brasilia ha rischiato di essere invaso.

Eppure non molto tempo fa - ancora in occasione della visita di Obama nel marzo 2011 - il Brasile era additato come un "modello". È la B dei Brics, il club delle potenze emergenti (con Russia India Cina Sudafrica) individuato dall'economista Jim O'Neill di Goldman Sachs 12 anni fa come "il mondo del futuro". Il Brasile aveva - e in parte ha tuttora - delle qualità che mancano agli altri colossi emergenti. È una democrazia a differenza della Cina.

È ricco di materie prime a differenza dell'India, ma non solo di quelle, e le sue industrie tecnologicamente avanzate (vedi Embraer, terzo costruttore mondiale di jet dietro Airbus e Boeing) gli danno un'economia più equilibrata della Russia. Infine dai tempi di Lula il Brasile ha sperimentato una via socialdemocratica con formule originali come la Bolsa Familia (sussidi perché i ragazzi continuino gli studi) che hanno iniziato a ridurre le diseguaglianze. Tutte favole?

Il miracolo brasiliano ha cominciato a vacillare due anni fa. In parte, vittima del suo successo. Il boom dell'economia, insieme con la scoperta di eccezionali giacimenti energetici offshore, aveva attirato troppi investimenti stranieri. Ivi compresi capitali speculativi. La moneta si era sopravvalutata riducendo la competitività delle esportazioni.

Dall'anno in cui O'Neill coniò l'acronimo dei Brics, il Brasile aveva conosciuto uno sviluppo del 4% annuo fino al 2010: una performance che lo collocava poco dietro Cina e India. Nel 2011 c'era stata la prima frenata, con una crescita del 2,7%. Seguita da una stagnazione a 0,2% nel 2012. Senza più crescita, sono venuti a galla problemi strutturali e politici che prima erano ignorati.

La Banca mondiale classifica il Brasile come la settima economia del pianeta, davanti all'Italia, e tuttavia la qualità di apprendimento nelle sue scuole è tra le peggiori del mondo. La lotta alle diseguaglianze ha solo attenuato il problema: il Brasile si colloca tra il 10% delle nazioni più diseguali del mondo. Gli alti tassi d'interesse stanno strangolando un ceto medio che si è molto indebitato anche per rincorrere la "bolla" del mattone.

Il venir meno di uno sviluppo vigoroso ha esacerbato l'insofferenza verso la corruzione dei politici. La protesta è divampata su un "pretesto", gli aumenti nelle tariffe dei trasporti pubblici. La gente non crede più alle promesse sugli effetti benefici dei due grandi eventi sportivi - i Mondiali di calcio l'anno prossimo, le Olimpiadi nel 2016 - che secondo il governo dovrebbero generare 3,6 milioni di nuovi posti di lavoro.

Anziché spendere in faraonici impianti sportivi - occasioni per tangenti ai politici - Dilma Rousseff per placare le proteste dovrebbe rivedere le sue priorità, dirottare investimenti verso la scuola e i servizi sociali.

Della rivolta brasiliana colpisce anche la modernità. I paragoni vanno fatti con altre democrazie e paesi avanzati: il movimento Occupy Wall Street negli Stati Uniti, gli indignados di Spagna e Grecia, le manifestazioni contro il carovita in Israele.

C'è perfino qualcosa in comune con il Movimento 5 Stelle: la condanna del ceto politico in toto, la disaffezione verso i mass media tradizionali accusati di essere legati all'establishment. La Rousseff, nonostante il suo passato di militante nell'estrema sinistra (fu anche sbattuta in carcere dalla dittatura militare) sembra disorientata di fronte all'ampiezza della ribellione antisistema, che non si placa di fronte a singole concessioni.

Gli aumenti delle tariffe degli autobus sono stati bloccati, le manifestazioni si amplificano. Per il resto del mondo c'è un elemento di preoccupazione aggiuntivo: la caduta del modello brasiliano avviene in simultanea con un rallentamento di tutti i Brics. La prossima puntata della grande crisi che ebbe inizio nel 2008, potrebbe riguardare proprio loro.

 

SCONTRI IN BRASILE CONTRO IL MONDIALE DI CALCIO SCONTRI IN BRASILE CONTRO IL MONDIALE DI CALCIO SCONTRI IN BRASILE CONTRO IL MONDIALE DI CALCIO SCONTRI IN BRASILE CONTRO IL MONDIALE DI CALCIO SCONTRI IN BRASILE CONTRO IL MONDIALE DI CALCIO BRASILE PROTESTA CONTRO I MONDIALI polizia brasile scontri biglietti bus fanpage x conf cup incidenti pre brasile giappone

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?