1. ALTRO CHE PRIMA ALLA “SCALA”! MARTEDì AL ‘CORRIERE’ VA IN SCENA IL “CONFITEOR” CON PROTAGONISTA IL TENORE CESARE GERONZI SU LIBRETTO (INTERVISTA) DI MAX MUCCHETTI. ALTRI INTERPRETI DI RANGO, DE BENEDETTI ED ABRAMO BAZOLI. COMPARSA, DE BORTOLI 2. TUTTO ESAURITO PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO CHE METTE A NUDO I POTERI MARCI 3. NELL’ATTESA DELL’EVENTO SI CONTANO SOPRATTUTTO I SICURI ASSENTI: TRONCHETTI, NAGEL & PAGLIARO (MEDIOBANCA), PELLICCIOLI (DE AGOSTINI), LO SCARPARO DELLA VALLE 4. SARA’ PURE IL GIORNO DELLA VERITA’ PER SAPERE SE DAVVERO IL BANCHIERE DI MARINO AVEVA CHIESTO A CIDIBì DI LICENZIARE IL GIORNALISTA MUCCHETTI PER I SUOI ATTACCHI SULL’’’ESPRESSO’’ ALLA BANKITALIA DIANTONIO FAZIO (‘’UNA BALLA DELL’INGEGNERE”)

A cura di Gluck per Dagospia

Si annuncia un pienone di Poteri marci e della Milano fru-fru martedì prossimo alla sala "Buzzati" di via Balzan, 3 (ore 17) per la presentazione del libro "Confiteor" (Feltrinelli) che racconta il duro faccia-a-faccia tra il giornalista del Corriere, Massimo Mucchetti, e l'ex presidente di Mediobanca e di Generali, Cesare Geronzi, che dopo mesi fa così il suo ritorno all'ombra della Madonnina (ingrata).

A presentare il volume saranno, come anticipato da Dagospia, Carlo De Benedetti, Abramo Bazoli in compagnia di Flebuccio de Bortoli, direttore del "Corriere della Sera" e di Roberto Napoletano del "Sole24 Ore".
E già basta e avanza per dare lustro e animare la serata organizzata da Carlo e Inge Feltrinelli in collaborazione con il notaio Piergaetano Marchetti, presidente della Fondazione Corriere.

Tra gli altri (Ricchi&Famosi), è data per certa la presenza del finanziere Francesco Micheli, del presidente dell'Acri, Giuseppe Guzzetti, dell'ad del Monte dei Paschi di Siena, Alessandro Profumo, dell'assessore al Bilancio del Comune, Bruno Tabacci, dell'ex banchiere Roberto Mazzotta, di Bruno Ermolli, del presidente Rcs, Angelo Provasoli, del Re della Sanità lombarda, Giuseppe Rotelli, del presidente dell'Enel, Fulvio Conti, del giornalista Gad Lerner, dell'ex ambasciatore Sergio Romano, di Fedele Confalonieri e Marina Berlusconi (Mediaset) e di Gaetano Miccichè (Banca Intesa).

La curiosità più grande e su chi, invece, non sarà della partita che vedrà scendere in campo il "tridente" Geronzi-Bazoli-De Benedetti.

Di sicuro martedì avranno ben altro da fare Marco Tronchetti Provera e lo "scarparo" Diego Della Vale. Mr. Pirelli è alle carte bollate con Massimo Mucchetti (spionaggio Telecom) mentre il Dr.Hogan&Mr.Tod's ha dato dell'"arzillo vecchietto" sia a Bazoli sia a Geronzi. Ripagato dal sor Cesare con l'appellativo: "Lui? La mejo gioventù anziana".

A debita distanza dalla fabbrica del Corriere di via San Marco-Solferino (che, almeno in parte, sarà messa in vendita entro l'anno), si terranno anche gli imprudenti Dioscuri di Mediobanca, Alberto Nagel e Renato Pagliaro nonché Lorenzo Pelliccioli (De Agostini).
I "cospiratori" di piazzetta Cuccia i quali, convinti di agire nell'ombra, portarono alle dimissioni anticipate di Geronzi dalla presidenza delle Generali di Trieste.

Un'Intentona che non sarebbe neppure stata immaginata se fossero stati ancora in vita tre dei maggiori consigliori dell'ex banchiere di Marino nel corso della sua lunga carriera professionale: il professor Duccio Libonati, l'avvocato del gruppo Repubblica-l'Espresso, Vittorio Ripa di Meana, e l'ex capo dello Stato, Francesco Cossiga.

E chissà se tra un confiteor e l'altro, sapremo se davvero Geronzi chiese a De Benedetti la testa di Mucchetti (licenziamento), per le sue analisi impietose sulla Bankitalia guidata allora da Pio Antonio Fazio, vergate sull'Espresso.

"Una balla dell'Ingegnere", ha fatto mettere per iscritto Geronzi. Che cosa replicherà il diretto interessato?

 

 

geronzi geronzi rampl geronzi profumo Perissinotto Geronzi Balbinot fazio geronzi IlTempo geronzi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO