PROFUMO DI ELUSIONE - L’EX CAPO DI UNICREDIT SI DICE “CERTO DELLA CORRETTEZZA DEL SUO OPERATO” DOPO IL RINVIO A GIUDIZIO CON L’ACCUSA DI AVER SOTTRATTO 245 MLN € AL FISCO - EPPURE LE ALTRE BANCHE CHE FECERO GLI STESSI TRUCCHI HANNO PATTEGGIATO CON L’ERARIO: INTESA DI AIRONE PASSERA PER 270 MLN, MPS DI MUSSARI PER 260, BPM DI PONZELLINI PER 200 - STOP AL COLPO DI SPUGNA IN PARLAMENTO CHE AVREBBE FATTO SALTARE TUTTI I PROCESSI PER ELUSIONE…

1 - PROFUMO RINVIATO A GIUDIZIO «CERTO DEL MIO OPERATO»
Luigi Ferrarella per il "Corriere della Sera"

Supera lo scoglio della competenza territoriale e regge il vaglio dell'udienza preliminare l'innovativa lettura penale operata dal pm milanese Alfredo Robledo di alcuni prodotti fiscali offerti alle banche italiane da istituti internazionali: e il primo risultato ieri è che la giudice Laura Marchiondelli rinvia a giudizio l'ex amministratore delegato di Unicredit e neo presidente del Monte dei Paschi di Siena, Alessandro Profumo.

L'1 ottobre sarà processato, con altri 16 managers di Unicredit e 3 dell'inglese Barclays, per la frode fiscale da 245 milioni di euro che nel 2007 e 2008 Unicredit avrebbe attuato attraverso una complessa operazione propostale dalla seconda banca al mondo. «Capisco che il gup non è il giudice del merito e quindi aspetto fiducioso e impaziente il giudizio pubblico», commenta Profumo: «Sono certo della correttezza di ogni mio operato, che non potrà che essere riconosciuta. Così si porrà anche fine al danno di reputazione che di fatto sto, inevitabilmente pur ingiustamente, subendo».

Per l'accusa i due istituti conciliarono, a spese del fisco italiano, i rispettivi interessi: Barclays di raccogliere fondi a un tasso inferiore a quello di mercato, e Unicredit di investire risorse a un tasso superiore a quello di mercato. Come? Montando una operazione nella quale Unicredit sembrava investire in un contratto di «pronti contro termine» su sottostanti «strumenti partecipativi di capitale» in lire turche, quando invece tra Barclays e Unicredit tutto era in partenza concordato a tavolino affinché Unicredit facesse in realtà un investimento in un deposito interbancario presso Barclays.

L'operazione, avallata pur con qualche sottile prudenza dallo studio Vitali-Romagnoli-Piccardi (l'ex studio di Tremonti divenuto poi ministro del Tesoro), fa una bella differenza in tassazione: Unicredit, invece di pagare le tasse sul 100% degli interessi di un deposito interbancario, può pagare per legge solo il 5% sui dividendi del «pronti contro termine». Cioè 245 milioni di tasse in meno, sequestrati dal gip Luigi Varanelli e poi sbloccati dal Tribunale del Riesame ma solo perché formalmente Profumo, uscito da Unicredit, non ne avrebbe più potuto disporne.

Oltre che nel merito (per Unicredit i manager «hanno operato con trasparenza nel rispetto della legge in materia»), le difese puntavano molto sull'incompetenza territoriale milanese rispetto al domicilio fiscale romano della società Unicredit spa che aveva consolidato i bilanci delle altre protagoniste dell'operazione, e cioè Unicredit Corporate Banking con domicilio fiscale a Verona, Unicredit Banca spa a Bologna, e Unicredit Banca di Roma spa a Roma. Ma la gup Marchiondelli ha osservato che «il consolidato fiscale non ha una soggettività tributaria autonoma rispetto alle società che vi partecipano».

E poiché «la molteplicità dei domicili fiscali» delle 4 società è un caso non disciplinato dalla regola di legge, che considera consumato il reato nel luogo il cui il contribuente ha il domicilio fiscale, allora «deve applicarsi il criterio residuale del luogo di accertamento del reato», cioè delle prime indagini fatte dal pm Robledo a Milano.

Depone per la complessità della materia il fatto che negli ultimi due anni alcune banche, pur rivendicando correttezza, abbiano preferito transare con il fisco: Intesa Sanpaolo per 270 milioni, Mps per 260, Banco Popolare per 210, Bpm per 200, Unicredit per 191 su due anni, Credem per 54. E solo ieri - 7 mesi dopo che il gip Andrea Salemme respinse il 21 novembre 2011 la richiesta di archiviazione del responsabile degli affari fiscali di Deutsche Bank per frode fiscale e diede al pm Carlo Nocerino 10 giorni per formulare l'imputazione coatta per truffa aggravata allo Stato - il pm ha chiesto il rinvio a giudizio del manager circa la tassabilità di 51 milioni di dividendi.


2 - L'ELUSIONE E LO STOP AL COLPO DI SPUGNA...
Mario Sensini per il "Corriere della Sera"

Nessun colpo di spugna. Dopo le osservazioni del Quirinale, e un mese di discussioni interne, il governo ha riscritto le norme penali relative all'elusione contenute nella delega per la riforma fiscale approvata lo scorso aprile, ma non ancora trasmessa al Parlamento. E scongiurato il rischio che l'introduzione del nuovo reato di abuso del diritto comportasse una bella sanatoria sul passato. Ne avrebbero beneficiato, ovviamente, anche i vertici delle banche italiane, piccole e grandi, «pizzicate» dal fisco in questi ultimi anni ad eludere il pagamento delle imposte con una serie incredibile di artifizi.

Finite nel mirino del fisco non grazie ad una legge che prevedesse il reato penale legato ad alcune fattispecie di elusione (che non c'era e che si voleva introdurre con la delega), ma grazie alle sentenze della Cassazione che hanno creato giurisprudenza. Sulla base della quale le Entrate hanno contestato ai soli «grandi contribuenti» 5,5 miliardi di maggior reddito, incassandone quasi 2 tra imposte e sanzioni. Con il vecchio testo della delega, stante la non retroattività dei reati penali, l'effetto sanatoria era scontato. Non sarà così, perché nel nuovo testo, si dice, ci sarà solo una norma interpretativa che terrebbe conto della giurisprudenza. Attesa all'ultima verifica del Consiglio dei ministri venerdì prossimo.

 

 

alessandro-profumoBARCLAYSGIULIO TREMONTI GIUSEPPE MUSSARI CORRADO PASSERA jpegMASSIMO PONZELLINI

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…

matteo ricci francesco acquaroli

FLASH! – SI RACCONTA CHE IL CANDIDATO MELONIANO ALLA REGIONE MARCHE, FRANCESCO ACQUAROLI, MAGARI CONSAPEVOLE DELLA PROPRIA INCAPACITA’ COMUNICATIVA, HA COMINCIATO A DARE I NUMERI ALL’IDEA DI DUELLARE CON MATTEO RICCI SULLA DISTANZA DI TRE CONFRONTI ORGANIZZATI DAL TG3 REGIONALE - INTERPELLATA, LA VIGILANZA RAI AVREBBE FATTO PRESENTE CHE LA DECISIONE SPETTAVA AL DIRETTORE DEI TG REGIONALI, ROBERTO PACCHETTI, UN VARESOTTO IN QUOTA LEGA – ET VOILÀ, DEI TRE SCONTRI NE È SOPRAVVISSUTO UNO, CON GRAN SCORNO DELLA REDAZIONE DEL TG DELLE MARCHE…

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...