f24 tasse giuseppe conte

PRONTI A PAGARE? LE SCADENZE FISCALI SI AVVICINANO E ANCHE LA FINE DELLE MORATORIE CONCESSE NEI MESI DEL LOCKDOWN – IL 31 AGOSTO IL FISCO TORNA A BATTERE CASSA: SARANNO RIATTIVATE 6,7 MILIONI DI CARTELLE SOSPESE E BISOGNERÀ VERSARE ANCHE TUTTE LE TASSE SOSPESE PER IL VIRUS - MUTUI, FIDI E PRESTITI IN GENERE SONO CONGELATI MA FINO A SETTEMBRE. CHE SUCCEDE DOPO?

 

 

Andrea Bassi per “il Messaggero”

 

giuseppe conte roberto gualtieri 9

I giorni e le settimane scorrono rapide. Le scadenze si avvicinano. La coltre di ghiaccio fatta calare dal governo sugli impegni finanziari di imprese e famiglie, sta per sciogliersi. Le incognite non mancano e tra Tesoro e Palazzo Chigi ci si sta iniziando a domandare come rendere morbido l'atterraggio dovuto alla fine delle moratorie concesse nei mesi del lockdown.

 

TASSE

Prendiamo una delle misure meno decantate, ma che meglio ha funzionato durante la chiusura coatta delle attività produttive dovuta al coronavirus: la moratoria sui prestiti alle imprese. Una norma inserita nel primo decreto di emergenza, il Cura-Italia, ha permesso alle micro-imprese, alle partite Iva, alle piccole e medie imprese, ossia al 90% del tessuto economico nazionale, di congelare i propri fidi, i mutui, e tutti i prestiti, compresi gli scoperti di conto corrente, fino al prossimo 30 settembre.

ROBERTO GUALTIERI AKA MAO TSE TUNG

 

Vuol dire che, fino a quella data, nessuna banca può revocare i crediti appellandosi magari, al deterioramento delle condizione dell'impresa. E tutto questo solo mandando una mail certificata di richiesta alla banca. Le domande di moratoria hanno superato ogni previsione del governo. Secondo i dati della Banca d'Italia al 22 maggio sono arrivate alle banche oltre 2,4 milioni di domande o comunicazioni di moratoria sui prestiti, per poco più di 260 miliardi di euro.

 

PRESTITO

Sempre secondo Bankitalia, circa l'85% delle domande è già stato accolto dalle banche, il 2% è stato sinora rigettato, mentre la parte restante è in corso di esame. Niente a che vedere, insomma, sull'andamento a rilento della concessione dei prestiti garantiti dallo Stato (solo uno su quattro è stato accolto). La domanda, insomma, è cosa accadrà a settembre, quando la misura terminerà.

tasse sulla casa imu tari

 

Fonti qualificati del governo fanno sapere che «la questione è sul tavolo» e sarà affrontata probabilmente nel decreto rilancio dove sono previsti diversi emendamenti da tutte le parti politiche per estendere la moratoria.

 

GLI IMPEGNI

tasse

Ma non è l'unica scadenza prevista subito dopo l'estate. Il 31 agosto il Fisco tornerà a bussare alla porta dei contribuenti riattivando 6,7 milioni di cartelle esattoriali sospese (e senza interessi) durante i mesi del lockdown. Se da un lato è vero che, nonostante la moratoria, sei contribuenti su dieci hanno continuato ad onorare i loro impegni con l'Agenzia delle Entrate, è altrettanto vero che molto probabilmente chi non è stato in grado di farlo fino ad oggi non lo sarà neanche a settembre.

 

micro imposte a confronto

Mese in cui, tra l'altro, le imprese dovranno versare, oltre alle cartelle, tutte le tasse sospese durante il lockdown. Insomma, dopo l'estate, finanziariamente parlando, per il sistema produttivo potrebbe concentrarsi una mole di scadenze in grado di scatenare una sorta di tempesta perfetta.

 

Per il governo trovare una exit strategy in grado di attutire l'impatto e garantire un atterraggio morbido post crisi, potrebbe non essere semplice. Per la proroga della moratoria sui prestiti delle imprese lo sforzo finanziario del Tesoro potrebbe non essere pesantissimo (la prima sospensione è costata uno stanziamento di 1,7 miliardi come garanzie fornite alle banche).

TASSE IRAP CORONAVIRUS

 

Sulla questione delle tasse il discorso è più complesso. In questo caso il timore principale riguarda la tenuta dei conti pubblici. Rimandare il pagamento di tasse e cartelle fa venire meno incassi allo Stato, che dovrebbe coprire il buco nei conti facendo debito aggiuntivo sul mercato. Un assaggio del costo che queste misure hanno per le casse pubbliche è arrivato dall'ultimo dato del fabbisogno. A maggio il deficit di cassa dello Stato ha superato i 25,5 miliardi di euro, contro i 900 milioni dell'anno prima.

 

PRESTITO

Nei primi cinque mesi dell'anno il fabbisogno è schizzato a 74,4 miliardi. Rimandare oltre le tasse, insomma, potrebbe avere un costo difficilmente sostenibile e che rende molto prudente il Tesoro su nuovi rinvii. Ma è altrettanto vero che alla ripartenza di settembre, il sistema delle imprese potrebbe trovarsi oberato di scadenze alle quali si sommerebbero anche i nuovi debiti contratti seppure con la garanzia dello Stato. Un rebus che sarà difficile sciogliere.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…