1- NEL PANORAMA DELLE TELECOMUNICAZIONI ITALIANE DOVE NEGLI ULTIMI ANNI SONO ENTRATI INGLESI, SPAGNOLI, EGIZIANI, RUSSI E SVIZZERI, MANCAVA UN MESSICANO. DURANTE UN SUMMIT A LONDRA GLI SVIZZERI DI SWISSCOM CHE DAL 2010 CONTROLLANO IN ITALIA FASTWEB, HANNO FATTO UN’APERTURA AL MILIARDARIO IN DOLLARI CARLOS SLIM 2- È ARRIVATO IL MOMENTO PER PETRUCCI E IL FIDO PAGNOZZI DI USARE LE FORBICI PER RIEQUILIBRARE LA DISTRIBUZIONE DEI 428 MILIONI CHE OGNI ANNO IL CONI RICEVE DAL TESORO 3- DI QUESTA MOLE IMPONENTE DI QUATTRINI PARE CHE SOLTANTO 246 MILIONI SIANO ANDATI L’ANNO SCORSO NELLE CASSE DELLE FEDERAZIONI CHE HANNO IL COMPITO DI PROMUOVERE LE DISCIPLINE SPORTIVE. E QUESTO SARÀ UNO DEI MOTIVI PER CUI GIANNI PETRUCCI FATICHERÀ NON POCO A PIAZZARE AL SUO POSTO IL SUO FEDELE PAGNOZZI

1- I CONI SQUAGLIATI DI PETRUCCI E PAGNOZZI
Al Coni tira un'aria bruttissima. Lo sa bene Danilo Di Tommaso, l'amico di Luciano Moggi che dopo aver lavorato alla moviola ne "Il Processo di Biscardi", gestisce dal 2007 l'ufficio stampa del presidente in uscita Gianni Petrucci.

La tempesta è scoppiata ieri quando dal sito di "Repubblica" è stata sparata una raffica di articoli sulla gestione sprecona e gerontocratica dell'organismo che riunisce 45 Federazioni sportive.

A picchiare duro è stata la giornalista Agnese Ananasso che con documenti alla mano ha dimostrato che è arrivato il momento per Petrucci e per il suo fedele Pagnozzi di usare le forbici della spending review in modo da riequilibrare la distribuzione dei 428 milioni che ogni anno il Coni riceve dal Tesoro.

Di questa mole imponente di quattrini pare che soltanto 246 milioni siano andati l'anno scorso nelle casse delle Federazioni che hanno il compito di promuovere le discipline sportive, e a quanto sembra nel 2012 58,3 milioni serviranno per pagare gli stipendi e i vari compensi al personale, mentre solo un pugno di 5 milioni sarà destinato al progetto di alfabetizzazione motoria messo in piedi con il ministero dell'Istruzione per allevare piccoli campioni in erba.

Al terrore della spending review si aggiunge la necessità di una svolta decisa per svecchiare una struttura dove il 62% dei massimi dirigenti ha superato i 60 anni. La fotografia è impietosa e chiama in causa personaggi come Carlo Tavecchio, un ex-sindaco di 69 anni che ha assunto in tempi recenti 104 dipendenti, e in qualità di presidente della Lega Dilettanti si cura soprattutto di costruire campetti di erba sintetica da 500mila euro ciascuno con un giro di società che secondo l'inchiesta della zelante giornalista riporterebbero a un giro chiuso di società monopolistiche.

Che il Coni fosse dominio di arzilli vecchietti non è un mistero, basti pensare che alla pesante influenza che hanno sempre esercitato uomini come Franco Carraro e Mauro Pescante, il dirigente che per 10 anni ha guidato questo organismo.

Resta comunque la sorpresa di vedere che alcune Federazioni sono in mano a personaggi quasi ottuagenari come Lucio Felicita in carica dal 1996, Matteo Pellicone (presidente di Lotta, Judo, Karate e Arti marziali) che a 77 anni dichiara candidamente di volersi ricandidare alle elezioni di dicembre per un nuovo mandato.

A questi nomi si può aggiungere quello di Riccardo Agabio che si occupa di Federginnastica, un recordman di medaglie olimpiche che a 77 anni vorrebbe prolungare fino al 2016 la sua presidenza.

A questo punto il Coni sembra una filiale di "Villa Arzilla" con presidenti e manager che non hanno alcuna voglia di schiodare anche se come nel caso di Franco Chimenti della Federazione che si occupa del golf sono entrati a vele spiegate nella terza età.

Forse ha ragione l'ex-campione olimpico e oggi avvocato Pietro Mennea quando dice: "lo sport è politica". In quest'ottica i padri-padroni non hanno alcuna voglia di passare dalla spending review alla "young review".

E questo sarà uno dei motivi per cui Gianni Petrucci faticherà non poco a piazzare al suo posto il suo fedele Pagnozzi.

2- PRONTO, C'E' CARLOS SLIM?
Nel panorama delle telecomunicazioni italiane dove negli ultimi anni sono entrati inglesi, spagnoli, egiziani, russi e svizzeri, mancava un messicano.

Forse sta per arrivare e ha le dimensioni massicce di Carlos Slim, il magnate di origini libanesi che secondo le classifiche si posiziona ormai al primo posto tra gli uomini più ricchi del mondo con un patrimonio di circa 70 miliardi di dollari.

Finora il terreno di caccia di Slim è stata l'America Latina dove detiene il controllo di "Tel Mex", "Tel Cell" e "Amèrica Mòvil", tre società che controllano circa il 75% della telefonia mobile in Sud America.

Il sogno di questo miliardario arabo-cristiano che ha dedicato alla moglie un museo con 70mila opere d'arte, è sempre stato di mettere un piede nel mercato europeo, ma finora Slim si è limitato a rastrellare piccole quote nell'olandese Kpn e in Telecom Austria. E non più tardi di ieri durante un summit a Londra gli svizzeri di Swisscom che dal 2010 controllano in Italia Fastweb, hanno fatto un'apertura al colosso messicano.

L'indiscrezione è stata raccolta dal "Corriere delle Comunicazioni" che ha riportato le parole di Dieter Bernauer, il capo di Swisscom dalle quali si deduce pur nella prudenza dei termini che gli svizzeri potrebbero aprire la strada a Slim.

Non è un mistero che a Ginevra i dirigenti di Swisscom scalpitano dalla voglia di liberarsi di Fastweb che l'anno scorso hanno svalutato per 1,3 miliardi. A questo proposito erano circolate voci poco tempo fa su un interesse di Vodafone per la società guidata un tempo da Scaglia e Parisi.

Se l'operazione andrà in porto sarà divertente vedere come reagiranno gli spagnoli di Telefonica che sono entrati in Telecom sperando di far breccia sul mercato italiano ed europeo.

3- GENERALI SENZA GUSTO
Avviso ai naviganti: "Si avvisano i signori naviganti che il capo delle Generali, Mario Greco, e il direttore Sergio Balbinot (il manager che affiancava Perissinotto prima dell'ultimo ribaltone) stanno per rientrare dalla Cina che per la Compagnia di Trieste ha sempre rappresentato un mercato interessante.

Al suo ritorno Greco, assistito da un plotone di consulenti McKinsey, procederà a nuovi interventi nell'organigramma del Gruppo. Sentendo l'aria che tira il responsabile della comunicazione, Mauro Gusto (un fedelissimo di Perissinotto), ha già messo il suo incarico a disposizione".

 

 

GIANNI PETRUCCI GIANNI PETRUCCI super pagnozzi foto mezzelani gmt roc08 pietro mennea moglieCarlos SlimSwisscomlogo FastwebMARIO GRECO Sergio Balbinot

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…