PROVACI ANCORA, LUCHINO - DOPO LA LUCROSA VENDITA DI POLTRONA FRAU AGLI AMERICANI E IL PASSO FALSO DEL CACHEMIRE BALLANTYNE, I MONTEZEMOLO APRONO IL TERZO FONDO CHARME: PIU’ FONDO, MENO MADE IN ITALY

Da “Il Sole 24 Ore

 

LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO

La famiglia Montezemolo va al "terzo giro" di Charme. Il private equity italiano punta a raccogliere 400 milioni per un nuovo fondo. Pochi giorni fa, Poltrona Frau ha detto addio a Piazza Affari. Il delisting del marchio di design, fiore all'occhiello di Charme venduto all'americana Haworth, chiude metaforicamente (e non solo) un capitolo e ne apre un altro. Frau era anche l'ultima partecipazione del fondo Charme 1.

 

MATTEO CORDERO DI MONTEZEMOLO MATTEO CORDERO DI MONTEZEMOLO

Con la vendita, quasi contemporanea di Octo Telematics (il gioiellino hi-tech del secondo fondo), di fatto anche lo Charme 2 era arrivato al capolinea. Esauriti i primi due fondi, con il passo falso di Ballantyne, la Montezemolo&Partners, la cassaforte guidata da Matteo, il figlio di Luca Cordero di Montezemolo, sta scaldando i motori per uno Charme 3.

 

Come sarà? Meno Made in Italy e lusso, che era la stata cifra con cui Charme era nato dieci anni fa, ma già in parte abbandonata col secondo fondo, per un approccio più da fondo maturo. Investimenti a 360 gradi. Comune denominatore: solo aziende eccellenti. Con una dotazione di quasi mezzo miliardo, sarebbe il secondo fondo italiano alle spalle di Clessidra. La raccolta inizierà in autunno.

 

Charme HoldingCharme Holding

Frau è stata una partecipazione storica di Charme, quelle che in gergo della finanza si chiamano vintage. È rimasta in portafoglio circa 10 anni. Normalmente i fondi smaniamo per uscire, e monetizzare, molto prima. Nel caso di Charme, la ristrutturazione ha richiesto tempo. Ma ha dato frutti, e non solo finanziari. «Il nostro approccio non è da investitori mordi e fuggi. Non facciamo turbo-finanza e siamo la dimostrazione che se il private equity è sano, fa crescere le aziende» puntualizza Matteo Montezemolo.

 

POLTRONA  FRAU  POLTRONA FRAU

Nel 2003, quando entrò, Frau era sostanzialmente un'azienda mono-paese: fatturava l'87% in Italia. Oggi, dopo la cura Charme, il Paese, in piena recessione, pesa solo per il 20%: una mossa che ha permesso di dribblare la crisi. Gli investitori hanno portato a casa un ritorno apprezzabile: quasi 4 volte la liquidità versata. E un rendimento del 23% (calcolato come Irr). Anche il mercato ha gioito: portata in Borsa a 2 euro per azione, è stata comprata con un'Opa dagli americani a 3 euro. Nel frattempo Frau è stata anche trasformata polo del design (avendo comprato anche Cassina e Cappellini).

 

Col primo fondo, Charme aveva raccolto una sorta di salotto buono degli imprenditori italiani: dalla famiglia Seragnoli, proprietari della Emak, a Diego Della Valle, dai torinesi Marsiaj della Trw alla famiglia marchigiana Merloni (che nel fine settimana ha venduto la Indesit a Whirlpool); da Nerio Alessandri, il patron di Technogym, a Giuseppe Colaiacovo (che in questi giorni sta portando sull'Aim la sua azienda Go Internet).

 

BALLANTYNE BALLANTYNE

Il secondo fondo andò al raddoppio: 300 milioni. Oltre agli italiani entrarono un pool di investitori esteri: dal gruppo indiano Tata, al francese Bouygues fino alle famiglie reali arabe di Abu Dhabi e del Bahrain. Ora col terzo fondo, si punta ad allargare ancora la compagine. «Gli altri fondi investono i soldi altrui – rivendica Matteo Montezemolo con malcelato orgoglio – noi ci mettiamo i capitali e anche la faccia». 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?