LE PROVINCE SI “ACCORPANO” E LE BANCHE SI RIORGANIZZANO: EFFETTI SULLE FONDAZIONI - LA SUPER-PROVINCIA DI VERONA E ROVIGO SI TROVEREBBE A ESSERE STAKEHOLDER STRATEGICA IN DUE FONDAZIONI-CHIAVE: CARIVERONA (UNICREDIT) E CARIPARO (INTESA SANPAOLO) - IDEM PER PADOVA-TREVISO (CASSAMARCA) - L’IPOTESI DI SPIN OFF DI UNICREDIT CON UNA SUB-HOLDING “UNICREDIT ITALIA” CON AGGANCIATA LA PARTECIPAZIONE IN MEDIOSBANCA…

Antonio Quaglio per "Il Sole 24 Ore"

Una subolding «UniCredit Italia», con agganciata la partecipazione in Mediobanca: cantiere virtuale di una ricomposizione strategica fra Piazza Cordusio, Piazzetta Cuccia e Generali, da sempre nei desiderata delle Fondazioni CariVerona e Crt. In parallelo un riordino di tutte le attività centro-europee del gruppo (ex Hvb-BankAustria) e quelle internazionali: quelle cui l'Azienda-Germania è ovviamente più sensibile.

È questa - nella sua sintesi più estrema - l'ipotesi di spin-off di UniCredit su cui Piazza Affari ha preso a ragionare, dopo che, recentemente, il presidente Giuseppe Vita non l'ha esclusa, pur definendola «non in agenda» (non da ultimo per le problematiche fiscali e la congiuntura recessiva). È uno dei molti dossier strategici che - già nel 2013 - potrebbero essere aperti nelle stanze dei bottoni delle grandi Fondazioni azioniste delle big bancarie e assicurative.

Il ridisegno delle province - approvato l'altra sera dal governo - ha aggiunto qualche grano di pepe a una tornata di rinnovi di governance che nelle prossime settimane interesserà - oltre alla Crt - Cariplo, Cassa Bologna, Cassa Firenze e Cassa Padova e Rovigo: cioè
quattro dei cinque azionisti-pivot di Intesa Sanpaolo, che a sua volta ha preannunciato un anticipo del rinnovo del proprio consiglio di sorveglianza. Nell'immediato, tuttavia, non è atteso alcun effetto-province: solo a riaccorpamenti avvenuti (quindi dopo il 2014) gli statuti degli enti saranno prevedibilmente chiamati ad adattare i criteri di nomina.

E solo allora saranno affrontate alcune situazioni potenzialmente singolari create della riforma. Nel Veneto, ad esempio, la super-provincia di Verona e Rovigo si troverebbe a essere stakeholder strategica in due Fondazioni-chiave: CariVerona (UniCredit) e CariPaRo (Intesa Sanpaolo). Idem per la nuova provincia di Padova e Treviso (Cassamarca è in UniCredit). Due casi - quelli di CariParo e Cassamarca - in parte assimilabili anche in chiave-rinnovi: sia Antonio Finotti e Padova, sia Dino de Poli a Treviso (unico presidente che Cassamarca abbia mai avuto) sono sotto pressione per la gestione del patrimonio e per le scelte di erogazione.

Ma il conto alla rovescia per i nuovi organi di indirizzo è iniziato da tempo in altri grandi enti. A Torino i rumor danno sempre per vicino l'avvicendamento - leggermente anticipato rispetto alla scadenza del 2013 - di Andrea Comba, presidente della Crt dal 1996. L'ipotesi su cui i vari stakeholder piemontesi avevano lavorato a lungo (l'ex sindaco Pd di Torino Chiamparino al vertice Compagnia San Paolo e l'ex presidente Pdl della Regione Piemonte, Enzo Ghigo) sembra superata. Viene invece molto ripetuto il nome istituzionale di Antonio Maria Marocco: notaio torinese, attualmente membro del board di UniCredit.

Nelle "vecchie" province lombarde sono invece appena arrivate le lettere con cui la Cariplo sollecita entro il 31 dicembre le terne di competenza. La designazione dell'intera commissione centrale di beneficienza (40 membri, 6 espressi da soggetti singoli della società civile, 7 per bando dal terzo ettore, 7 cooptati fra personalità eminenti) è attesa a conclusione entro marzo. La conferma di Giuseppe Guzzetti - da tempo personalità bipartizan - non è in discussione. Più interessante sarà osservare quanto il passaggio politico alla Regione Lombardia (al voto anticipato fra gennaio e febbraio) influirà sulla maggiore Fondazione italiana, al di là della designazione singola di competenza della giunta Formigoni.

Ma Comuni, Province, Camere di commercio e società civile nelle varie declinazioni statutarie sono al lavoro attorno a Fondazione strategiche come Bologna e Firenze. Nel capoluogo emiliano Fabio Roversi Monaco (ex rettore dell'ateneo e fra l'altro consigliere di Mediobanca in rappresentanza di quattro Fondazioni) non ha escluso un passo indietro. A Firenze, il 57enne Jacopo Mazzei - imprenditore vinicolo - scade come consigliere in febbraio ma è stato nominato presidente da poco più di un anno. Mazzei fa parte dei 154 "soci" dell'ente che esprimono metà dei 22 consiglieri.

 

FEDERICO GHIZZONI A CERNOBBIO jpegGIOVANNI BAZOLIENRICO CUCCHIANI A CERNOBBIO jpegIntesaUNICREDIT

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO