LE PROVINCE SI “ACCORPANO” E LE BANCHE SI RIORGANIZZANO: EFFETTI SULLE FONDAZIONI - LA SUPER-PROVINCIA DI VERONA E ROVIGO SI TROVEREBBE A ESSERE STAKEHOLDER STRATEGICA IN DUE FONDAZIONI-CHIAVE: CARIVERONA (UNICREDIT) E CARIPARO (INTESA SANPAOLO) - IDEM PER PADOVA-TREVISO (CASSAMARCA) - L’IPOTESI DI SPIN OFF DI UNICREDIT CON UNA SUB-HOLDING “UNICREDIT ITALIA” CON AGGANCIATA LA PARTECIPAZIONE IN MEDIOSBANCA…

Antonio Quaglio per "Il Sole 24 Ore"

Una subolding «UniCredit Italia», con agganciata la partecipazione in Mediobanca: cantiere virtuale di una ricomposizione strategica fra Piazza Cordusio, Piazzetta Cuccia e Generali, da sempre nei desiderata delle Fondazioni CariVerona e Crt. In parallelo un riordino di tutte le attività centro-europee del gruppo (ex Hvb-BankAustria) e quelle internazionali: quelle cui l'Azienda-Germania è ovviamente più sensibile.

È questa - nella sua sintesi più estrema - l'ipotesi di spin-off di UniCredit su cui Piazza Affari ha preso a ragionare, dopo che, recentemente, il presidente Giuseppe Vita non l'ha esclusa, pur definendola «non in agenda» (non da ultimo per le problematiche fiscali e la congiuntura recessiva). È uno dei molti dossier strategici che - già nel 2013 - potrebbero essere aperti nelle stanze dei bottoni delle grandi Fondazioni azioniste delle big bancarie e assicurative.

Il ridisegno delle province - approvato l'altra sera dal governo - ha aggiunto qualche grano di pepe a una tornata di rinnovi di governance che nelle prossime settimane interesserà - oltre alla Crt - Cariplo, Cassa Bologna, Cassa Firenze e Cassa Padova e Rovigo: cioè
quattro dei cinque azionisti-pivot di Intesa Sanpaolo, che a sua volta ha preannunciato un anticipo del rinnovo del proprio consiglio di sorveglianza. Nell'immediato, tuttavia, non è atteso alcun effetto-province: solo a riaccorpamenti avvenuti (quindi dopo il 2014) gli statuti degli enti saranno prevedibilmente chiamati ad adattare i criteri di nomina.

E solo allora saranno affrontate alcune situazioni potenzialmente singolari create della riforma. Nel Veneto, ad esempio, la super-provincia di Verona e Rovigo si troverebbe a essere stakeholder strategica in due Fondazioni-chiave: CariVerona (UniCredit) e CariPaRo (Intesa Sanpaolo). Idem per la nuova provincia di Padova e Treviso (Cassamarca è in UniCredit). Due casi - quelli di CariParo e Cassamarca - in parte assimilabili anche in chiave-rinnovi: sia Antonio Finotti e Padova, sia Dino de Poli a Treviso (unico presidente che Cassamarca abbia mai avuto) sono sotto pressione per la gestione del patrimonio e per le scelte di erogazione.

Ma il conto alla rovescia per i nuovi organi di indirizzo è iniziato da tempo in altri grandi enti. A Torino i rumor danno sempre per vicino l'avvicendamento - leggermente anticipato rispetto alla scadenza del 2013 - di Andrea Comba, presidente della Crt dal 1996. L'ipotesi su cui i vari stakeholder piemontesi avevano lavorato a lungo (l'ex sindaco Pd di Torino Chiamparino al vertice Compagnia San Paolo e l'ex presidente Pdl della Regione Piemonte, Enzo Ghigo) sembra superata. Viene invece molto ripetuto il nome istituzionale di Antonio Maria Marocco: notaio torinese, attualmente membro del board di UniCredit.

Nelle "vecchie" province lombarde sono invece appena arrivate le lettere con cui la Cariplo sollecita entro il 31 dicembre le terne di competenza. La designazione dell'intera commissione centrale di beneficienza (40 membri, 6 espressi da soggetti singoli della società civile, 7 per bando dal terzo ettore, 7 cooptati fra personalità eminenti) è attesa a conclusione entro marzo. La conferma di Giuseppe Guzzetti - da tempo personalità bipartizan - non è in discussione. Più interessante sarà osservare quanto il passaggio politico alla Regione Lombardia (al voto anticipato fra gennaio e febbraio) influirà sulla maggiore Fondazione italiana, al di là della designazione singola di competenza della giunta Formigoni.

Ma Comuni, Province, Camere di commercio e società civile nelle varie declinazioni statutarie sono al lavoro attorno a Fondazione strategiche come Bologna e Firenze. Nel capoluogo emiliano Fabio Roversi Monaco (ex rettore dell'ateneo e fra l'altro consigliere di Mediobanca in rappresentanza di quattro Fondazioni) non ha escluso un passo indietro. A Firenze, il 57enne Jacopo Mazzei - imprenditore vinicolo - scade come consigliere in febbraio ma è stato nominato presidente da poco più di un anno. Mazzei fa parte dei 154 "soci" dell'ente che esprimono metà dei 22 consiglieri.

 

FEDERICO GHIZZONI A CERNOBBIO jpegGIOVANNI BAZOLIENRICO CUCCHIANI A CERNOBBIO jpegIntesaUNICREDIT

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)