orange bollore vivendi piersilvio berlusconi stephane richard

PURE BOLLORE’ ASPETTA LE ELEZIONI. QUELLE FRANCESI, PERO’ – FINCHE’ C’E’ HOLLANDE SI PUO’ DIMENTICARE L’ALLEANZA CON ORANGE PER CANAL+ - POI TUTTO DOVRA' CAMBIARE, A PARTIRE DA TELECOM E LA SCALATA A MEDIASET

 

Leonardo Martinelli per la Stampa

 

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE

Lo aveva detto chiaro e tondo in dicembre Stéphane Richard, ad di Orange, il principale operatore telefonico francese (lo Stato ne è ancora l' azionista di riferimento con il 23%): «Se Canal+ (la pay tv controllata da Vivendi) fosse in vendita, Orange sarebbe interessata». Ebbene, da allora, secondo Les Echos, il quotidiano economico d' Oltralpe, le cose vanno avanti: il negoziato per un' alleanza commerciale si è avanzato.

 

Una cosa è certa: i due, Orange e Canal+, hanno un nemico comune: Sfr, il secondo operatore di telefonia mobile di Francia, proprietà del magnate franco-israeliano Patrick Drahi. Alla fine del 2015 era riuscito a strappare a Canal+ i diritti per la trasmissione in Francia delle partite della Premier League per tre stagioni consecutive.

 

CHAMPIONS LEAGUECHAMPIONS LEAGUE

Drahi punterebbe adesso ai diritti per la Champions League (da negoziare i prossimi mesi) e, nel 2019, a quelli della Ligue 1 francese, oltre che, prima dell' estate, sulla Formula 1, oggi di Canal+. Insomma, Drahi scommette sulla disponibilità dei contenuti, nuova frontiera della competitività della telefonia mobile.

 

Patrick DrahiPatrick Drahi

Ha anche iniziato a finanziare film e fiction. Tanto «entusiasmo» fa paura a Canal+, sempre più minacciata in una fase in cui perde rapidamente abbonati in Francia. E fa paura a Orange, che si ritrova con un' offerta meno interessante per la sua clientela. L' operatore telefonico è attualmente il primo distributore di Canal+. E potrebbe rafforzare l' alleanza.

 

«Abbiamo discussioni avanzate con la pay tv sulle prossime gare relative ai diritti su eventi sportivi - ha detto una fonte vicina ai vertici di Orange a Les Echos - vogliamo aiutarli, anche finanziariamente». E già si discute pure della possibilità di creare una società comune commerciale, controllata in maggioranza di Orange.

RECCHI ARANUD DE PUYFONTAINE CATTANEORECCHI ARANUD DE PUYFONTAINE CATTANEO

 

Non solo: sullo sfondo resta la possibilità di uno scambio azionario fra Orange e Vivendi, che potrebbe avere implicazioni, almeno indirette, in Italia, dato che la media company francese detiene il 24,1% di Telecom Italia.

 

Per gli analisti quest' alleanza potrebbe aiutare Bolloré a uscire dall' impasse su Mediaset. Ma fino agli inizi di maggio (il ballottaggio delle presidenziali) di un' entrata di Bolloré nel capitale di Orange non se ne parla proprio: François Hollande non lo permetterebbe mai. Dopo, invece, tutto è possibile.

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…