SE LA CORTE SUPREMA USA DARÀ RAGIONE AL FINANZIERE PAUL SINGER, L’ARGENTINA DOVRÀ SCUCIRGLI 2 MLD $ - E OBAMA TEME UN EFFETTO DOMINO SUGLI STATI DEBITORI A RISCHIO INSOLVENZA (A PARTIRE DALLA GRECIA)

Ugo Bertone per "Il Foglio"

La festa della liquidità monetaria "made in Usa" è destinata a finire. E i mercati finanziari dei paesi emergenti, dove tanta liquidità era affluita negli scorsi anni, non l'hanno presa bene. Al punto che il rischio di una crisi valutaria in questi paesi ieri ha depresso anche le Borse europee. Ma non tutti gli emergenti sono uguali.

"L'Argentina paga il prezzo di una politica orrenda", ha detto ieri al Wall Street Journal online l'avvoltoio che non allenta la stretta sul debito di Buenos Aires. Paul Singer, gestore e proprietario del vulture fund Elliott management, che a suo tempo acquistò a prezzi di saldo (182 milioni di dollari per titoli dal valore facciale di 2,3 miliardi) i bond di Buenos Aires inceneriti dal default del 2001 e pretende di esser pagato per intero. Non lo faremo mai, ripetono da sempre i ministri di Cristina Kirchner.

Ma l'avvoltoio replica con le cifre: la decisione di non trovare un accordo con i creditori è già costata cara al governo, tra 70 e 90 miliardi di debito extra dopo il 2001. Non è il caso di smettere? Forse no, a giudicare dalle parole di Axel Kicillof, ministro dell'Economia e uomo forte del governo che spara contro "il settore finanziario e alcuni settori dell'economia che vogliono destabilizzare il governo e dire che il dollaro vale 13 pesos", non gli 8 del cambio ufficiale.

Ma non c'è finanziere che dia sui nervi al macho di Buenos Aires quanto Singer, 69 anni, il figlio di un droghiere del New Jersey che tra l'altro figura come primo finanziatore della campagna a favore dei matrimoni gay a New York per amore del figlio omosessuale. Un animo gentile che però dà la caccia al debitore argentino con la tenacia di un killer.

Ci ha provato in Ghana, facendo sequestrare in un porto africano una nave porteña. Poi ha fatto causa a Buenos Aires presso il tribunale di New York che gli ha dato ragione sia in primo grado che in appello: l'Argentina deve saldare il suo debito senza ricorrere a scappatoie di alcun genere. Dopo le due sentenze, la questione è arrivata alla Corte Suprema, con grave turbamento della Casa Bianca e del Tesoro.

Una vittoria di Singer, infatti, sarebbe un precedente scomodo in un mondo dove non sono pochi gli stati debitori a rischio insolvenza (compresa la Grecia) e ancor di più gli "avvoltoi" pronti a volare sulle prede. Ma Wall Street ha fatto quadrato a favore di Singer, intimando al presidente di non schierare la Casa Bianca al fianco dell'Argentina in vista della sentenza decisiva: non si può imporre al creditore di cedere a un diktat di stato.

E Singer, almeno per ora, non sembra voler accettare compromessi. La Casa Rosada manda a dire che non offrirà mai a "questo parassita" più di quel che ha dato ad altri creditori, cioè il 30 per cento del dovuto. Ma non saranno certo le ingiurie a far arretrare di un passo l'avvocato che ha fatto fortuna andando a caccia di società o stati in fallimento da cui spremere il valore che gli altri hanno trascurato.

Senza impressionarsi troppo a recitare la parte del cattivo. L'Argentina, infatti, non è che l'ultima delle sue vittime. Nel 1996 toccò al Perù: un investimento di 11,4 milioni in titoli "carta straccia" che gli hanno fruttato 58 milioni davanti a una corte americana.

DALLA CAUSA A WALT DISNEY AI SOLDI A ROMNEY
Singer, laurea a Rochester e dottorato in legge ad Harvard, non è che ce l'abbia con il Sudamerica: il suo fondo, nel momento peggiore della crisi dell'auto, ha comprato pure Delphi, la casa dei componenti di Chrysler e Gm, minacciando la chiusura se Washington non avesse incluso l'azienda nei programmi di aiuto all'auto.

Obama si piegò e Singer intascò più di 1 miliardo di dollari. L'avvocato ha un debole per i tribunali e per il cinema: ha prodotto l'ultima versione de "I Miserabili" con Russel Crowe e Anne Hathaway, ha fatto causa pure a Walt Disney per un preteso plagio. Ma soprattutto perché Singer, grande sostenitore di Mitt Romney e delle battaglie antitasse della destra americana, si professa un feroce nemico delle magie della finanza.

A Davos, incurante degli echi delle sommosse argentine, ha fatto dello spirito sui derivati e su altri strumenti per controllare il rischio debito: "Sapete - ha detto ai banchieri - mi piace tantissimo fare soldi su questi strumenti. Ma sono molto, molto dannosi dal punto di vista della società". Così come le politiche espansive della Fed ("Bernanke andava bocciato al primo anno di economia") o le nuove regole di controllo sul sistema bancario ("ci vuole una bella dose di stupidità per azzoppare la libertà bancaria, una delle grandi conquiste dell'occidente"). Sempre meno dannosi di un default da cui poi si possono fare buoni affari.

 

 

Cristina Fernandez de Kirchner Cristina Fernandez de Kirchner Obama, Michelle Bachelet, Cristina Kirchner e Lulapesos wallstreet wall street

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?