QUANDO LA STORIA DIVENTA FARSA – IL GOVERNO IMPANTANATO CON LA CESSIONE DI ALITALIA E TORNA A GALLA L’IPOTESI AIR FRANCE, COME AI TEMPI DI PRODI – I TEDESCHI DI LUFHTANSA VOGLIONO DIMEZZARE I DIPENDENTI DELLA COMPAGNIA – LA SCOMESSA ELETTORALE PESA SUL NEGOZIATO 

 

Alessandro Barbera per la Stampa

 

bagagli alitalia

Potrebbe intitolarsi «I capitani coraggiosi 2». O «Back to 2008». Scegliete voi. Di certo Carlo Calenda e Graziano Delrio non hanno nessuna voglia di essere protagonisti di quel film. Gli appassionati del genere ricorderanno bene la sceneggiatura del lungometraggio di dieci anni fa: Alitalia, ormai pronta alle nozze con i francesi benedette dal governo uscente (quello di Romano Prodi) bloccata sul' altare da uno scatenato premier in pectore, Silvio Berlusconi.

 

Vero è che il tempo passa per tutti, ma poiché la storia potrebbe ripetersi in farsa, meglio non correre rischi. «Chiudete in fretta, possibilmente entro le elezioni», è il messaggio recapitato ieri dai due ministri ai tre commissari.

 

handling alitalia

Per paradosso, dopo la deludente parentesi araba Alitalia oggi è più appetibile di allora: più piccola, con una flotta più giovane, e senza l' emorragia di perdite che nel 2008 costrinse Prodi a concedere un prestito ponte da 300 milioni di euro nel suo ultimo consiglio dei ministri.

 

AIR FRANCE KLM

Fonti di governo e della compagnia garantiscono che dopo otto mesi di rigida gestione commissariale i conti sono sotto controllo e l' emorragia di perdite è stata fermata; di certo dopo ben due prestiti (uno da seicento milioni, un secondo per altri trecento) oggi ci sono soldi per garantire l' operatività almeno per tutto il 2018. Le trattative con i tedeschi sono a buon punto, ma per il governo la promessa di assumere solo seimila degli attuali dodicimila dipendenti resta un problema serio.

 

ALITALIA HOSTESS

Ecco perché Calenda - il ministro che più di tutti segue la partita - vede di buon occhio il ritorno sulla scena degli alleati storici di Alitalia, Air France-Klm e Delta. Ad una sola condizione: che il tavolo aperto da Luigi Gubitosi non si trasformi in un alibi per prendere tempo. In astratto Gubitosi potrebbe avere la tentazione di attendere l' esito delle elezioni: difficile che il prossimo governo non confermi l' attuale terna di commissari. Stessa cosa potrebbe dirsi per francesi e tedeschi: a che pro chiudere subito se fra poche settimane ci saranno un nuovo premier e un' Alitalia più debole di oggi?

COMMISSARI ALITALIA GUBIOSI PALEARI LAGHI

 

Ma se allora la risposta era semplice, oggi la scommessa potrebbe trasformarsi in un azzardo. Le probabilità di una chiara vittoria del centro-destra sono ancora basse, e anzi lo scenario più probabile è quello di una grande coalizione che potrebbe confermare come ministri entrambi i protagonisti di questa trattativa.

ALITALIA

 

O peggio, che accadrebbe se dalle urne non uscisse nessuna maggioranza? Il governo uscente - e ancora nel pieno dei suoi poteri - si sta facendo forte di questa prospettiva. Il mandato di Gentiloni ai due ministri è di chiudere un accordo vincolante prima delle elezioni, nella speranza che i tedeschi - al momento i più avanti nei colloqui - considerino quella firma un' assicurazione sul futuro.

 

LUFHTANSA

Sulla carta i pretendenti sono cinque, la verità è che la gara è fra le due grande compagnie di bandiera continentali e Delta, a sua volta azionista di Air France-Klm e dunque in partita con questi ultimi. Governo e Gubitosi preferirebbero chiudere con i cugini transalpini.

 

Alitalia ne uscirebbe certamente meno penalizzata, sia perché Alitalia e Delta sono legate da un accordo transatlantico, sia perché il colosso tedesco ha già svariati hub europei (Francoforte, Monaco, Vienna, Zurigo) e moltissimi collegamenti verso di essi dalle città del nord Italia. Ma nella storia infinita di Alitalia c' è poco da fare gli schizzinosi: per il governo quel che conta è chiudere questa saga una volta per tutte. E possibilmente prima del 4 marzo.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)