QUANTO COSTA NAUFRAGARE CON COSTA CROCIERE! - IL TITOLO CARNIVAL, LA COMPAGNIA DI MIAMI PROPRIETARIA DELLA CONCORDIA, PERDE IL 23% - BUCO ANCHE NEI CONTI: LA SOLA NAVE VALEVA 500 MLN €, OGNI SUPERSTITE INCASSERÀ TRA I 10 E I 20 MILA €, SENZA CONTARE L’EFFETTO DEVASTANTE SULLE PRENOTAZIONI PER TUTTO IL 2012 - BOTTA ANCHE PER GENERALI CHE INSIEME CON RSA INSURANCE E XL GROUP ASSICURAVA LA NAVE : TUTTI E TRE DOVREBBERO AFFRONTARE COSTI PER CIRCA 405 MILIONI DI EURO…

Da "Corriere.it"

Carnival - società con sede a Miami (Florida, Usa) quotata alla borsa di New York e di Londra - proprietaria di Costa Crociere, crolla in Borsa dopo aver annunciato che il naufragio della nave da crociera Costa Concordia, di fronte all'isola del Giglio, costerà alla società tra 85 e 95 milioni di dollari. Il titolo è arrivato a perdere alla Borsa di Londra il 23%. A metà mattinata le perdite si attestavano intorno al 17%.

LE PERDITE - Il gruppo Usa prevede un impatto di almeno 0,11-0,12 dollari per azione sugli utili 2012 dal naufragio che ha provocato la morte di almeno sei persone e il ferimento di altre 70. Lo ha reso noto la società in una nota, in cui anticipa che ci saranno altri costi per il business che non sono determinabili in questo momento, e che la nave sarà inutilizzabile per tutto il resto dell'anno, se non oltre. Facile immaginare che il danno sarà molto consistente, se si considera che la tragedia è accaduta proprio all'inizio della stagione delle prenotazioni delle crociere.

Tra le perdite vanno inclusi i costi per evitare il disastro ambientale e tutti i viaggi prenotati proprio sulla Costa Concordia: la perdita degli introiti causata dalla catastrofe non fa parte di alcun contratto assicurativo. Secondo le prime valutazioni la sola perdita redditi provocata dalla perdita della nave dovrebbe ridurre l'utile per azione del gruppo dell'11-12% per l'esercizio che si chiude a fine novembre.

Gli esperti stimavano un profitto annuo di 2,70 dollari per azione. Per ora il gruppo ribadisce che la sua priorità resta «la sicurezza dei propri passeggeri e del proprio personale», come si legge in una nota diramata da Micky Arison, presidente e Ceo di Carnival Corporation.

ASSICURAZIONI - La società ha reso noto di avere una copertura assicurativa per i danni alla nave con una cifra deducibile attorno ai 30 milioni di dollari. Il valore della Costa Concordia è di circa 450 milioni di euro (all'avvenuta commessa, nel 2004) ed è coperto da un'assicurazione con una copertura ulteriore per passeggeri ed equipaggio sino a circa 3 miliardi di dollari.

La nave è assicurata da un pool di compagnie, una decina circa, tra le quali - dice l'agenzia Bloomberg - Assicurazioni Generali, Rsa Insurance e Xl Group: tutti e tre dovrebbero affrontare costi per circa 405 milioni di euro. Un portavoce di Generali ha detto che «coprire questo tipo di rischi fa parte della nostra attività. Al contempo una prudente politica di riassicurazione limiterà l'impatto netto dello specifico sinistro ad un livello molto marginale». Il gruppo Carnival, inoltre, è anche coperto per danni contro terzi con una franchigia di 10 milioni di dollari per questo incidente.

2 - GIGANTE A PICCO E RISARCIMENTI UN CONTO DA UN MILIARDO DI EURO
DALLA COSTA PER OGNI VITTIMA UN ASSEGNO FINO A 430MILA EURO
Alberto Custodero per "la Repubblica"

Cinquecento milioni di euro "affondati" sulle coste dell´isola del Giglio, tanto era il valore della nave. E in fumo sessanta milioni di euro di incassi previsti per la Costa Concordia nel 2012. La Carnival Corporation, la più grande compagnia armatrice di crociere proprietaria dell´ammiraglia incagliatasi, sta facendo i conti dei danni. Oggi, al primo test finanziario dato dalla risposta dei mercati (un terzo di tutti i viaggi di lusso in mare è organizzato tra gennaio e marzo), si saprà a quanto ammonterà il costo indotto della tragedia in termini di danno all´immagine e di disdetta o calo di prenotazioni.

Nel frattempo si è aperto il complesso capitolo dei rimborsi assicurativi che, nel caso specifico, ha una copertura del rischio condiviso da una decina di assicurazioni. Al momento, è solo possibile una stima dell´ammontare dei risarcimenti che la società anglo-americana dovrà ai familiari delle vittime e ai passeggeri. Stime da un miliardo di euro fatte dal network internazionale di studi legali, specializzati in risarcimenti danni di grandi tragedie aeree e marittime legali, che è già al lavoro per assistere passeggeri di 17 nazionalità contro Costa Crociere.

«I 4.234 turisti che si sono salvati - spiegano gli avvocati Marco Bona e Stefano Bertone - incasseranno fra i 10 e i 20mila euro tra rimborso del biglietto e danno da shock e per la vacanza rovinata». «Per le vittime, invece - aggiungono i due legali - i danneggiati possono rivolgere le loro pretese risarcitorie nei confronti dell´armatore, la Costa Crociere Spa con sede a Genova».

L´armatore - in base al protocollo del 2002 alla "Convenzione di Atene relativa al trasporto via mare dei passeggeri e del loro bagagli" cui ha recentemente aderito l´Unione Europea - ha una responsabilità oggettiva per tutti i danni fino a 430.000 euro per passeggero. Ma le vittime, sostengono ancora Bona e Bertone, possono agire in giudizio contro i tour operator che avessero venduto loro il viaggio senza contare che si possono ipotizzare anche responsabilità di produttori di componentistica e cartografia della nave, qualora emergessero malfunzionamenti.

Secondo Marco Bona (che difende parte delle mille vittime dell´Al Salam Boccaccio ´98, traghetto panamense affondato nel Mar Rosso), potrebbe esserci anche «una responsabilità del Registro navale italiano nel caso in cui emergesse che la nave non aveva rispettato le norme per la gestione dell´emergenza». Il Sunday times di ieri, a pagina due, riferiva che su alcuni blog, prima della tragedia, veniva sconsigliato di fare una crociera su Costa Concordia proprio perché non c´era una buona prevenzione: le esercitazioni in caso di pericolo erano scarse, e fatte solo gli ultimi giorni di navigazione.

 

NAVE COSTA CONCORDIANAUFRAGIO CONCORDIA LE SDRAIO ROVESCIATE NAVE CONCORDIANAVE CONCORDIAMicky Arison, presidente e Ceo di Carnival CorporationCarnival CorporationGenerali

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”