ricchi ricchezza soldi

QUANTO “PESA” LA DIFFERENZA TRA NORD E SUD? OTTOMILA EURO - E’ LO SCARTO TRA LE BUSTA PAGA DEI LAVORATORI DIPENDENTI - NELLE PROVINCE SETTENTRIONALI LA MEDIA DEL REDDITO ANNUO, AL LORDO DELL'IRPEF, È DI 24.400 EURO, IN QUELLE MERIDIONALI SCENDE A 16.100 - LE PROVINCE PIU’ RICCHE? MILANO E BOLOGNA - LA PIU’ POVERA E’ VIBO VALENTIA

Manuela Gatti per “il Giornale”

 

soldi

Ottomila euro. È questa la cifra che divide Nord e Sud, almeno per quanto riguarda le buste paga dei lavoratori dipendenti. Nelle province settentrionali la media del reddito annuo, al lordo dell' Irpef, è di 24.400 euro, in quelle meridionali scende a 16.100. Cifre che segnano un divario ampio, netto e in crescita, fotografato dall' Istat sulla base di dati riferiti al 2016.

 

Se la si scorre dall' alto al basso, la cartina dell' Italia segue in sostanza la classifica delle aree dove gli stipendi sono più sostanziosi, scendendo via via a quelle in cui a fine mese si guadagna di meno. Come si legge nell' ultimo Rapporto sul Benessere equo e sostenibile dell' Istat, la provincia più «ricca» è, neanche a dirlo, quella di Milano, dove si registra una retribuzione media di 29.600 euro all' anno.

 

PENSIONE POVERTA'

Tutte le 21 province che seguono nella graduatoria si trovano al Nord, con la sola eccezione di Roma, che si piazza terza con 23.300 euro dopo Bologna (25.600). Al contrario, nessuna provincia del Nord o del Centro occupa le posizioni di coda, in cui si concentrano le province meridionali: tutte quelle della Calabria e della Campania (tranne Napoli), Foggia e Lecce in Puglia, Matera in Basilicata, Trapani, Messina, Agrigento, Enna e Ragusa in Sicilia, Sassari e Nuoro in Sardegna.

 

La provincia più «povera» è quella di Vibo Valentia, in Calabria, dove la busta paga media dei lavoratori dipendenti è di 12.100 euro lordi. Il che significa che lo stipendio di un milanese è due volte e mezzo quello di un vibonese. Negli anni, poi, questa differenza si è anche progressivamente allargata. Come rileva l'Istat, ovunque le retribuzioni medie annue sono cresciute a un ritmo quasi costante negli anni, ma con velocità decisamente diverse: dal 2009 al 2016 al Settentrione gli stipendi sono saliti dell' 11,4%, mentre al Mezzogiorno solo del 3,4%. I 6.300 euro di divario registrati 9 anni fa si sono oggi trasformati negli 8mila di cui sopra.

 

Quella tra i due capi dello Stivale, però, non è l'unica disparità registrata nel rapporto.

poverta

Se, infatti, il salario medio di un dipendente maschio nel 2016 è stato di 25mila euro, la donna media si è vista recapitare in busta paga una cifra nettamente più bassa: 17.200 euro. Una distanza rimasta pressoché stabile nell' ultimo decennio.

 

Le differenze territoriali si fanno invece meno marcate se si prendono in considerazione le pensioni. Le cifre si avvicinano e la classifica si inverte: al primo posto ci sono le province del Centro, con un importo medio annuo delle pensioni di 18.840 euro, a cui segue il Nord (18.600) e poi il Sud (15.600), in base agli ultimi dati Istat disponibili riferiti al 2015. Quasi l'11% degli anziani italiani, inoltre, non supera i 500 euro lordi mensili, con una quota quasi doppia al Mezzogiorno (15,3%) rispetto al Nord (7,9%). E infine, a differenza degli stipendi, il rapporto Istat mostra come questa fonte di reddito sia cresciuta appena dell' 1,1% dal 2011 a oggi.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....