bollore calenda rete tim

QUEL MASTINO DI CALENDA – NON MOLLA L’OSSO SU TIM: DOPO LA PRESA (SI FA PER DIRE) DI SPARKLE ORA PUNTA ALLA RETE – IL MINISTRO HA IN MENTE LO SCORPORO DELLA ANTENNE SUL MODELLO INGLESE: LA SOCIETARIZZAZIONE DEI TRALICCI. MA VUOLE FARSELO DIRE DALL’AGCOM. E ALESSIO VINCI (EX CNN, EX CANALE5  ED EX ALITALIA) VA ALLE RELAZIONI ISTITUZIONALI DI TIM

 

Roberta Amoruso per il Messaggero

 

carlo calenda capalbio libri

Ora tocca ai paletti sulla rete Tim. A confermare che sarà proprio la rete di accesso del gruppo telefonico la prossima tappa del golden power del governo su Tim sono le parole del ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda. «L'importante è avere una rete molto aperta, con la possibilità di investire molti soldi», ha detto il ministro a margine della cabina di regia per l'Italia internazionale.

 

Un modo per sottolineare almeno due aspetti. Il primo è che, al di là delle strade ancora da scegliere, l'obiettivo di Calenda è fare ancora un passo avanti rispetto a quel modello Open Acces potenziata dall'equality of input che assicurerebbe parità di trattamento agli altri operatori telefonici e che soltanto a gennaio ha avuto la benedizione dell'Agcom. Quest'estate poi si è sbloccato anche il nodo della manutenzione lasciando liberi gli altri operatori di scegliere a chi far fare le riparazioni.

 

DE PUYFONTAINE BOLLORE

Il prossimo passaggio per cancellare ogni spettro di «discriminazione» sarebbe quello di adottare il modello inglese, e cioè procedere alla societarizzazione della rete. Ma toccherà all'Agcom già sollecitata da Calenda, dire se il modello utilizzato finora funziona. Del resto, era già prevista una verifica puntuale «in corso d'opera dell'Autorità con il supporto dell'Organismo di Vigilanza», è scritto nella delibera Agcom del gennaio scorso.

 

BOLLORE CANAL

Da allora, poi, si è consolidato il controllo di Vivendi su Tim. Dettaglio non ininfluente per Calenda, che ci tiene, come detto «che siano investiti molti soldi». «Non è solo una rete di telecomunicazioni ma anche un grande abilitatore di tecnologie», ha spiegato ieri il ministro. Quindi, ha aggiunto, «ora vedremo, intanto ho scritto all'Agcom chiedendo un'analisi per capire dove è l'interesse nazionale».

 

LE TAPPE

BOLLORE' VIVENDI

Nel caso della rete di accesso è presto per parlare di «prescrizioni», all'indomani dei paletti dettati a Tim sugli asset sicurezza del gruppo (tra rete internazionale e apparati criptati). Ma domani si parlerà soprattutto di questo nel corso del faccia a faccia tra il nuovo ad di Telecom, Amos Genish, con lo stesso ministro Calenda. Sempre domani si riunirà il consiglio Agcom nel quale Angelo Cardani farà un'informativa sulla lettera ricevuta dal ministro. Mentre venerdì è in calendario il cda straordinario di Tim per definire la joint venture tra Timvision (la piattafroma di distribuzione del gruppo) e Canal+.

 

alessio vinci

La società del gruppo Vivendi l'anno scorso ha perso 498 mila abbonati in Francia, ma è pronta a distribuire in Italia le produzioni di Studio Canal (25 ogni anno) e andare anche alla conquista del mercato dei diritti dello sport. L'obiettivo è creare la Netflix europea tanto cara al presidente di Telecom e ceo di Vivendi Arnaud de Puyfontaine. Si tratta di far decollare una piattaforma digitale di distribuzione che faccia arrivare il Italia anche i film e le fiction francesi. E non solo. Un'operazione che, in quanto operazione infragruppo, non richiede il via libera dell'Agcom. E che sicuramente avrà un posto importante del nuovo piano industriale in tema di investimenti. 

 

Intanto ieri si è insediato Alessio Vinci, ex responsabile della comunicazione di Alitalia fino al commissariamento, alla direzione relazioni istituzionali di Tim. A Ivan Dompè, che finora ha svolto con efficacia questo ruolo, verrebbe assegnato un nuovo incarico a diretto riporto dell'ad Genish. 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....