airbnb tassa

QUELLA TASSA NON MI PIACE E NON LA PAGO – AIRBNB NON VERSA LA CEDOLARE SECCA E AL FISCO NON ENTRANO 80 MILIONI – SPIEGAZIONE: “E’ INAPPLICABILE”. MANCANO INDICAZIONI SUI VERSAMENTI. ORA GLI AFFITTACAMERE RISCHIANO UNA SANZIONE DEL 30% - FEDERALBERGHI GONGOLA

 

Paolo Baroni per la Stampa

 

AIRBNBAIRBNB

Airbnb, Homeway e tutti gli agenti immobiliari associati alla Fiaip hanno deciso di dare buca al Fisco definendo «inapplicabili» le norme che introducono la cedolare secca del 21% sugli affitti brevi. Il risultato è che alla scadenza di lunedì scorso nessuno di loro ha versato un euro di tasse mettendo a rischio gli 80 milioni di euro di extragettito previsti per quest' anno e destinati a salire a 140 il prossimo.

 

All' Agenzia delle Entrate non commentano questa scelta e si limitano a ricordare che l' entrata in vigore della «tassa Airbnb» a partire da giugno, col primo versamento fissato per il 16 del mese successivo, era nota da tempo e che tutto è stato fatto secondo la legge. Detto ciò alle Entrate ricordano anche che al sostituto d' imposta che non opera la ritenuta viene applicata una sanzione pari al 20% dell' importo dovuto, più gli interessi, mentre il mancato versamento delle trattenute già operate fa salire la sanzione al 30%.

AIRBNB CONDHOTELAIRBNB CONDHOTEL

 

Airbnb non spiega se anche il prossimo 16 agosto si comporterà allo stesso modo, di certo anche a luglio tutti i proprietari che utilizzano questa piattaforma, gli «host», si sono visti liquidare l' intero importo degli affitti, senza trattenute. «Posizione inqualificabile e inammissibile - protesta Federalberghi -. Un conto è chiedere qualche giorno per mettersi in regola, ma se invece questa è una dichiarazione di guerra allo Stato ci aspettiamo che lo Stato risponda nell' unico modo possibile: un accertamento urgente per stanare gli evasori e sanzionarli in modo esemplare».

 

AIRBNBAIRBNB

Lapidario il commento del presidente della Commissione bilancio della Camera Francesco Boccia, ovvero il padre della «tassa Airbnb»: «Ne risponderanno alle autorità competenti». «Mi piacerebbe sapere cosa gli accadrebbe se negli Usa non pagassero le imposte dovute - aggiunge -. Forse non hanno capito che l' equità fiscale è un valore globale che va sempre rispettato. In ogni caso ci sono le leggi e le autorità preposte a farle rispettare».

 

La questione però non investe solo un gigante come Airbnb, che in Italia opera con ben 120 mila host e visti i tempi tanto ristretti non era in grado di raccogliere tutti i dati fiscali richiesti dalla nuova legge, ma interessa anche gli agenti immobiliari, 42 mila solo quelli associati alla Fiaip.

PAOLO RIGHIPAOLO RIGHI

 

Spiega il loro presidente, Paolo Righi: «Metà dei nostri associati riscuote gli affitti, ma si tratta nel 90% dei casi di imprese a conduzione familiare che fanno gestire all' esterno la loro contabilità. Non gli si può chiedere di punto in bianco di diventare dei sostituiti d' imposta e per questo avevamo chiesto 90 giorni di proroga: in fin dei conti ci si chiede di collaborare con lo Stato per ridurre l' evasione, ci dovrebbero venire incontro».

 

AGENZIA ENTRATEAGENZIA ENTRATE

Nessuno sinora gli ha risposto e per ora Righi conta di «arrivare a settembre» facendo saltare 3 mesi di versamenti. «Serve più tempo e bisogna disporre di indicazioni chiare», sostenevano Airbnb, Homeway e Fiaip in un comunicato diffuso lunedì sera. Lamentando in particolare il ritardo con cui ll' Agenzia delle Entrate ha diffuso le istruzioni operative («sono arrivate appena due giorni lavorativi dalla prima scadenza del primo pagamento») e l' assenza dei «chiarimenti auspicati».

 

Ora - conclude la nota a tre - confidiamo che si possa aprire un confronto serio su accordi caso per caso, nel rispetto delle diversità del mercato e degli operatori, a beneficio di chi ospita, chi viaggia e del settore turistico nel suo complesso».

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO