SVENDE-RAI TUTTO - PER SALVARE LA TV PUBBLICA DAL COLLASSO, GUBITOSI DEVE TAGLIARE I SUPERSPRECHI E FAR CASSA: IL BILANCIO SEMESTRALE REGISTRA UN PASSIVO DI 105 MLN €, SENZA CONTARE UN DEBITO CONSOLIDATO DI 400 MLN € - TOCCHERÀ VENDERE LA DISASTRATA SEDE DI VIALE MAZZINI E RIANIMANRE LA RACCOLTA PUBBLICITARIA IN COMA - VIA ANCHE GLI UOMINI DI POTERE DEL BANANA: DOPO LORENZA LEI, TOCCA A GIANFRANCO COMANDUCCI…

Carlo Tecce per il "Fatto quotidiano"

Luigi Gubitosi l'ha fatto. Ha aperto i cassetti di viale Mazzini. Comprensibile l'istinto di chiuderli immediatamente, però il 19 settembre dovrà raccontare la scoperta in Consiglio d'amministrazione. Il direttore generale è un tecnico, ma in Rai serve un rianimatore: il bilancio semestrale evidenzia un numero inquietante, meno 105 milioni di euro. E mancano sei mesi, se il calendario non inganna. Il buco può trasformarsi in voragine e poi provocare una valanga che paralizza l'azienda.

Perché viale Mazzini si trascina un debito consolidato che sfiora i 400 milioni, colpa di questi ultimi sei anni di gestione imprudente (per dirla con parole dolci). Non è finita. Perché la situazione ereditata da Lorenza Lei è seminata di trappole. Mine. A volte trovi una voce di incasso anticipata con troppo ottimismo, a volte pagamenti posticipati con troppa leggerezza.

E due manovre correttive che inchiodano i canali a una perpetua ripetizione, senza spiccioli per investimenti, senza spazi per rivoluzioni. Con queste abilità contabili, Lorenza Lei riuscì a chiudere l'esercizio 2011 con 4 milioni di attivo. Un nulla per giustificare il disastro, anzi, per sotterrarlo. Forse i cassetti erano due o tre. Perché Gubitosi cammina sul braciere Sipra, la concessionaria pubblicitaria che rivede le stime ogni settimana, e sempre al ribasso. I vertici, ora rimossi, pensavano di rastrellare circa 940 milioni di euro, ma sarà un tripudio raggiungere quota 815.

Ennesima botta per le casse bucherellate di viale Mazzini, più snelle senza questi 125 milioni sfumati durante la stagione televisiva. Per evitare intromissioni politiche e fallimenti non più tollerabili, Gubitosi si è nominato presidente di Sipra. E sempre nel satellite pubblicitario si è rintanata Lorenza Lei che, oltre al trasferimento a Milano, non dovrà comandare niente, se non i nuovi arredi per l'ufficio: il suo è un incarico finto. Il direttore generale sta cercando un agente di livello internazionale, qualcuno che convinca gli inserzionisti a dirottare le promozioni sui canali Rai.

Ci vorrà tempo. Ma la malattia richiede cure veloci. Il primo intervento è un classico del genere: i tagli, non sul prodotto. Sarà la macchina a perdere pezzi. Meno telecamere in giro, meno giornalisti, meno appalti. Gubitosi la chiama revisione di spesa, va tanto di moda negli ambienti tecnici. E poi il cambio storico: addio, l'elefantiaca sede di viale Mazzini sarà in vendita. I corridoi sono cadenti, le stanze ammuffite e il pachiderma nasconde l'amianto: bonificare e rifare il palazzo non vale la candela, è un gioco rischioso per un'azienda esanime.

Non subito, però prima di terminare il mandato (2015), Gubitosi vuole trasferire il cavallo, e tutta la Rai diplomatica. Dove? A Saxa Rubra, patria di redazioni e telegiornali. Oppure altrove. Ma quel palazzo è destinato a cambiare proprietario e, soprattutto, aspetto. Gubitosi non deve rimuovere soltanto le strutture dannose, ma vuole sostituire gli uomini di potere.

E Gianfranco Comanducci, vicedirettore generale di stretta osservanza berlusconiana, è il primo indiziato. Comanducci è sottoposto a un'indagine interna, per sua stessa volontà. L'organismo deve verificare la correttezza del suo operato (si occupa di servizi e commesse) e chiarire il maxi risarcimento di 500mila euro per un infortunio in bici. Il dirigente andrà in pensione tra un anno e mezzo. L'uscita anticipata ha un costo che Gubitosi salderebbe con entusiasmo.

 

LUIGI GUBITOSI lorenza lei viale mazziniGianfranco ComanducciIL NUOVO CDA RAI TARANTOLA GUBITOSI

Ultimi Dagoreport

alfredo mantovano aborto

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENGIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)