LE RASSICURAZIONI DI BARROSO E MERKEL SPINGONO I LISTINI (MILANO +3%) - BENE ANCHE WALL ST. - IL GOVERNO SLOVACCO TROVA L’ACCORDO SUL SALVA STATI - SPREAD A 355 - L’ACCORDO SINDACATO CHRYSLER È MENO GENEROSO DI FORD E GM - ANCORA GUAI PER BLACKBERRY - FITCH TAGLIA MPS (DA A- A BBB+) - SARDEGNA AI FERRI CORTI CON TIRRENIA - RC AUTO SEMPRE PIÙ CARA…

1. BORSA: BARROSO E MERKEL INFIAMMANO LISTINI, MILANO CHIUDE A +3%...
Radiocor
- Merkel e Barroso si dividono il compito di accendere i listini europei e la seduta chiude vicina ai massimi di giornata in tutta Europa. Le rassicurazioni del Cancelliere tedesco sull'Efsf e il piano della Commissione Ue sulle banche spinge gli indici: Milano e' la migliore (+2,9%) con il Ftse Mib sopra 16.500 punti. Festa Fiat: +7,7% la Spa, +6,3% Industrial.

2. BORSE EUROPEE: LONDRA +0,85%, FRANCOFORTE +2,21%, PARIGI +2,42%
(LaPresse)
- Chiusura sopra la parità per le principali Borse europee. Il Ftse 100 di Londra sale dello 0,85% a 5.441,8 punti, il Dax di Francoforte cresce del 2,21% a 5.994,47 punti e il Cac 40 di Parigi mostra un incremento del 2,42% a 3.229,76 punti. A Madrid, l'indice Ibex sale del 2,05% a 9.026,5 punti.

3. WALL STREET ACCELERA, DJ +1,14%, NASDAQ +1,48%...
(ANSA)
- Wall Street accelera. Il Dow Jones sale dell'1,14% a 11.546,48 punti, il Nasdaq avanza dell'1,48% a 2.621,33 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dell'1,51% a 1.213,65 punti.

4. SPREAD BTP-BUND A QUOTA 355 PUNTI BASE...
(LaPresse)
- Si attesta a 355 punti base lo spread tra Btp decennali e Bund alla chiusura delle Borse europee. Il tasso dei titoli del Tesoro italiani è al 5,7%, quello dei tedeschi è del 2,16%. Il differenziale di rendimento tra i Bonos spagnoli e i Bund si attesta invece a 294 punti base, con le obbligazioni decennali di Madrid scambiate sul mercato secondario a un tasso del 5,09%.

5. SLOVACCHIA; ACCORDO COALIZIONE E OPPOSIZIONE SU EFSF
(ANSA)
- C'é l'accordo a Bratislava: i partiti della coalizione governativa (Sdku, Kdh e Most -Hid) avrebbero raggiunto un'intesa con i socialdemocratici (Smer) per ratificare insieme in Parlamento il fondo salva Stati europeo Efsf. Lo ha annunciato Robert Fico, il leader dello Smer dopo le trattative con i rappresentanti del governo. La data della ratifica non è stata ancora stabilita, mi si prevede che il voto potrebbe aver luogo domani.

6. BARROSO: ANTICIPARE A META' 2012 FONDO SALVA-STATI PERMANENTE
Radiocor
- La Commissione Ue ha proposto di anticipare l'entrata in funzione del Fondo permanente salva-stati a meta' 2012 invece che a meta' 2013 per 'rafforzare la fiducia nel meccanismo di risoluzione della crisi'.

7. BARROSO,PRIMA CAPITALI DAI PRIVATI, POI GOVERNI...
(ANSA)
- Le banche devono trovare prima risorse private, poi chiedere l'intervento dei governi e solo come ultima istanza ricorrere al fondo salva-Stati Efsf: è quanto è contenuto nella proposta del presidente della Commissione Ue José Barroso sulla ricapitalizzazione delle banche circolata sul web.

8. COMMISSIONE UE, INTERVENTO SULLE BANCHE IN CINQUE MOSSE...
Radiocor
- Sono cinque i principi sui quali secondo la Commissione europea si deve incardinare l'intervento urgente a sostegno delle banche per rom pere il circolo vizioso della sfiducia. Per riportare la fiducia nel settore bancario europeo, indica Bruxelles, 'e' necessario uno sforzo di ricapitalizzazione coordinata e con obiettivi precisi'. Il riferimento e' alla necessita' di definire dei livelli minimi 'temporanei' piu' alti di ratio di capitale. Il primo 'paletto' riguarda la copertura dell'intervento di ricapitalizzazione: la Commissione ritiene che debba comprendere tutte le banche coinvolte nello stress test escluse quelle che non hanno attivita' estere.

Il secondo e' sul debito sovrano: vanno conteggiate tutte le esposizioni delle banche sulla base di una 'prudente valutazione di tutto il debito sovrano detenuto sia nel banking book che nel trading book'. Il terzo 'paletto' rende necessario un ratio di capitale significativamente piu' alto e delle massima qualita' al netto delle esposizioni al debito sovrano.

Il quarto riguarda le ricapitalizzazioni: le banche che non dispongono del capitale adeguato ai nuovi parametri necessario dovranno pres entare dei piani di ricapitalizzazione e attuarli nel piu' breve tempo possibile. Per quanto concerne le tappe possibili della ricapitalizzazione (quinto 'paletto'), la Commissione indica un percorso preciso: prima le banche dovranno usare 'risorse private' per finanziarsi comprese ristrutturazioni o la conversione di debito in strumenti 'equity'. Se necessario i governi nazionali intervengono e se questo non e' possibile entra in gioco l'Efsf (il Fondo salva-stati) con prestiti.

9. CHRYSLER, BONUS LAVORATORI INFERIORI RISPETTO A FORD E GM...
(LaPresse/AP)
- L'accordo raggiunto oggi fra il sindacato automobilistico americano e Chrysler è meno generoso rispetto a quelli raggiunti con General Motors e Ford. È quello che riferisce una persona informata sui contratti, che ha voluto restare anonima perché il sindacato non prevede di pubblicare i dettagli fino alla conferenza stampa prevista per le 11.30 locali, le 17.30 italiane.

Se ratificheranno l'accordo, i dipendenti Chrysler otterranno dei bonus inferiori rispetto ai 5mila dollari di quelli di GM e ai 6mila che verranno percepiti dai colleghi di Ford. Questo è parzialmente dovuto al fatto che la salute Chrysler non è buona come quella delle due rivali di Detroit. GM e Ford hanno entrambe chiuso in attivo il 2010, a differenza di Chrysler, su cui hanno pesato gli interessi dei debiti nei confronti dei governi di Usa e Canada. I dipendenti GM hanno ratificato il loro accordo lo scorso mese, mentre quelli di Ford stanno ancora votando.

10. BLACKBERRY, RIM CONFERMA: PROBLEMI PER UTENTI DEL NORDAMERICA...
(LaPresse/AP)
- Proseguono i problemi per servizi di messaggistica istantanea ed email per i BlackBerry. Lo ha confermato Research in motion (Rim), compagnia canadese che produce gli smartphone, spiegando che diversi utenti del Nordamerica "potrebbero avere problemi e ritardi intermittenti al servizio". Mark Langton, portavoce della società di telefonia mobile Bell Canada, ha riferito che utilizzatori di BlackBerry con sim di tutte le compagnie hanno riscontrato disagi.

11. MPS, FITCH TAGLIA RATING DA A- A BBB+ CON OUTLOOK NEGATIVO
(LaPresse) - Fitch ha tagliato il rating a lungo termine di Banca Monte dei Paschi di Siena da 'A-' a 'BBB+', con outlook negativo. Lo comunica l'istituto di credito in una nota. La decisione dell'agenzia è stata prese a seguito del downgrade da parte della stessa del rischio sovrano dell'Italia. Fitch ha mantenuto il rating di Mps a breve termine a 'F2' e quello individuale a 'B/C'.

12. TIRRENIA: CAPPELLACCI RILANCIA, STOP A PRIVATIZZAZIONE...
(ANSA)
- E' guerra aperta tra la Regione Sardegna e la Tirrenia. Il governatore Ugo Cappellacci, ascoltato oggi in commissione al Senato nell'ambito dell'indagine sul passaggio della compagnia ai privati, ha rilanciato l'esigenza di bloccare il processo di privatizzazione perché viola i principi costituzionali di mobilità dei sardi. La battaglia ingaggiata dalla Regione è già approdata in sede europea. "La nostra iniziativa - spiega Cappellacci - non è stata ininfluente sulla decisione dell'Ue di aprire un'istruttoria sulla privatizzazione".

13. RC AUTO: ANTITRUST, RINCARI FINO A 25%, PER MOTO +35%...
(ANSA) - Tra il 2009 e il 2010 gli aumenti delle polizze Rc auto sono stati "anche del 25% per un individuo che assicura un'autovettura e di oltre il 35% nel caso di un motociclo". E' la denuncia del presidente dell'antitrust, Antonio Catricalà, ascoltato in audizione in Commissione Industria del Senato.

 

BORSA DI FRANCOFORTE borsa londraborsa parigiWall StANGELA MERKELbarroso marchionneLogo "Chrysler"blackberry

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?