LE RASSICURAZIONI DI BARROSO E MERKEL SPINGONO I LISTINI (MILANO +3%) - BENE ANCHE WALL ST. - IL GOVERNO SLOVACCO TROVA L’ACCORDO SUL SALVA STATI - SPREAD A 355 - L’ACCORDO SINDACATO CHRYSLER È MENO GENEROSO DI FORD E GM - ANCORA GUAI PER BLACKBERRY - FITCH TAGLIA MPS (DA A- A BBB+) - SARDEGNA AI FERRI CORTI CON TIRRENIA - RC AUTO SEMPRE PIÙ CARA…

1. BORSA: BARROSO E MERKEL INFIAMMANO LISTINI, MILANO CHIUDE A +3%...
Radiocor
- Merkel e Barroso si dividono il compito di accendere i listini europei e la seduta chiude vicina ai massimi di giornata in tutta Europa. Le rassicurazioni del Cancelliere tedesco sull'Efsf e il piano della Commissione Ue sulle banche spinge gli indici: Milano e' la migliore (+2,9%) con il Ftse Mib sopra 16.500 punti. Festa Fiat: +7,7% la Spa, +6,3% Industrial.

2. BORSE EUROPEE: LONDRA +0,85%, FRANCOFORTE +2,21%, PARIGI +2,42%
(LaPresse)
- Chiusura sopra la parità per le principali Borse europee. Il Ftse 100 di Londra sale dello 0,85% a 5.441,8 punti, il Dax di Francoforte cresce del 2,21% a 5.994,47 punti e il Cac 40 di Parigi mostra un incremento del 2,42% a 3.229,76 punti. A Madrid, l'indice Ibex sale del 2,05% a 9.026,5 punti.

3. WALL STREET ACCELERA, DJ +1,14%, NASDAQ +1,48%...
(ANSA)
- Wall Street accelera. Il Dow Jones sale dell'1,14% a 11.546,48 punti, il Nasdaq avanza dell'1,48% a 2.621,33 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dell'1,51% a 1.213,65 punti.

4. SPREAD BTP-BUND A QUOTA 355 PUNTI BASE...
(LaPresse)
- Si attesta a 355 punti base lo spread tra Btp decennali e Bund alla chiusura delle Borse europee. Il tasso dei titoli del Tesoro italiani è al 5,7%, quello dei tedeschi è del 2,16%. Il differenziale di rendimento tra i Bonos spagnoli e i Bund si attesta invece a 294 punti base, con le obbligazioni decennali di Madrid scambiate sul mercato secondario a un tasso del 5,09%.

5. SLOVACCHIA; ACCORDO COALIZIONE E OPPOSIZIONE SU EFSF
(ANSA)
- C'é l'accordo a Bratislava: i partiti della coalizione governativa (Sdku, Kdh e Most -Hid) avrebbero raggiunto un'intesa con i socialdemocratici (Smer) per ratificare insieme in Parlamento il fondo salva Stati europeo Efsf. Lo ha annunciato Robert Fico, il leader dello Smer dopo le trattative con i rappresentanti del governo. La data della ratifica non è stata ancora stabilita, mi si prevede che il voto potrebbe aver luogo domani.

6. BARROSO: ANTICIPARE A META' 2012 FONDO SALVA-STATI PERMANENTE
Radiocor
- La Commissione Ue ha proposto di anticipare l'entrata in funzione del Fondo permanente salva-stati a meta' 2012 invece che a meta' 2013 per 'rafforzare la fiducia nel meccanismo di risoluzione della crisi'.

7. BARROSO,PRIMA CAPITALI DAI PRIVATI, POI GOVERNI...
(ANSA)
- Le banche devono trovare prima risorse private, poi chiedere l'intervento dei governi e solo come ultima istanza ricorrere al fondo salva-Stati Efsf: è quanto è contenuto nella proposta del presidente della Commissione Ue José Barroso sulla ricapitalizzazione delle banche circolata sul web.

8. COMMISSIONE UE, INTERVENTO SULLE BANCHE IN CINQUE MOSSE...
Radiocor
- Sono cinque i principi sui quali secondo la Commissione europea si deve incardinare l'intervento urgente a sostegno delle banche per rom pere il circolo vizioso della sfiducia. Per riportare la fiducia nel settore bancario europeo, indica Bruxelles, 'e' necessario uno sforzo di ricapitalizzazione coordinata e con obiettivi precisi'. Il riferimento e' alla necessita' di definire dei livelli minimi 'temporanei' piu' alti di ratio di capitale. Il primo 'paletto' riguarda la copertura dell'intervento di ricapitalizzazione: la Commissione ritiene che debba comprendere tutte le banche coinvolte nello stress test escluse quelle che non hanno attivita' estere.

Il secondo e' sul debito sovrano: vanno conteggiate tutte le esposizioni delle banche sulla base di una 'prudente valutazione di tutto il debito sovrano detenuto sia nel banking book che nel trading book'. Il terzo 'paletto' rende necessario un ratio di capitale significativamente piu' alto e delle massima qualita' al netto delle esposizioni al debito sovrano.

Il quarto riguarda le ricapitalizzazioni: le banche che non dispongono del capitale adeguato ai nuovi parametri necessario dovranno pres entare dei piani di ricapitalizzazione e attuarli nel piu' breve tempo possibile. Per quanto concerne le tappe possibili della ricapitalizzazione (quinto 'paletto'), la Commissione indica un percorso preciso: prima le banche dovranno usare 'risorse private' per finanziarsi comprese ristrutturazioni o la conversione di debito in strumenti 'equity'. Se necessario i governi nazionali intervengono e se questo non e' possibile entra in gioco l'Efsf (il Fondo salva-stati) con prestiti.

9. CHRYSLER, BONUS LAVORATORI INFERIORI RISPETTO A FORD E GM...
(LaPresse/AP)
- L'accordo raggiunto oggi fra il sindacato automobilistico americano e Chrysler è meno generoso rispetto a quelli raggiunti con General Motors e Ford. È quello che riferisce una persona informata sui contratti, che ha voluto restare anonima perché il sindacato non prevede di pubblicare i dettagli fino alla conferenza stampa prevista per le 11.30 locali, le 17.30 italiane.

Se ratificheranno l'accordo, i dipendenti Chrysler otterranno dei bonus inferiori rispetto ai 5mila dollari di quelli di GM e ai 6mila che verranno percepiti dai colleghi di Ford. Questo è parzialmente dovuto al fatto che la salute Chrysler non è buona come quella delle due rivali di Detroit. GM e Ford hanno entrambe chiuso in attivo il 2010, a differenza di Chrysler, su cui hanno pesato gli interessi dei debiti nei confronti dei governi di Usa e Canada. I dipendenti GM hanno ratificato il loro accordo lo scorso mese, mentre quelli di Ford stanno ancora votando.

10. BLACKBERRY, RIM CONFERMA: PROBLEMI PER UTENTI DEL NORDAMERICA...
(LaPresse/AP)
- Proseguono i problemi per servizi di messaggistica istantanea ed email per i BlackBerry. Lo ha confermato Research in motion (Rim), compagnia canadese che produce gli smartphone, spiegando che diversi utenti del Nordamerica "potrebbero avere problemi e ritardi intermittenti al servizio". Mark Langton, portavoce della società di telefonia mobile Bell Canada, ha riferito che utilizzatori di BlackBerry con sim di tutte le compagnie hanno riscontrato disagi.

11. MPS, FITCH TAGLIA RATING DA A- A BBB+ CON OUTLOOK NEGATIVO
(LaPresse) - Fitch ha tagliato il rating a lungo termine di Banca Monte dei Paschi di Siena da 'A-' a 'BBB+', con outlook negativo. Lo comunica l'istituto di credito in una nota. La decisione dell'agenzia è stata prese a seguito del downgrade da parte della stessa del rischio sovrano dell'Italia. Fitch ha mantenuto il rating di Mps a breve termine a 'F2' e quello individuale a 'B/C'.

12. TIRRENIA: CAPPELLACCI RILANCIA, STOP A PRIVATIZZAZIONE...
(ANSA)
- E' guerra aperta tra la Regione Sardegna e la Tirrenia. Il governatore Ugo Cappellacci, ascoltato oggi in commissione al Senato nell'ambito dell'indagine sul passaggio della compagnia ai privati, ha rilanciato l'esigenza di bloccare il processo di privatizzazione perché viola i principi costituzionali di mobilità dei sardi. La battaglia ingaggiata dalla Regione è già approdata in sede europea. "La nostra iniziativa - spiega Cappellacci - non è stata ininfluente sulla decisione dell'Ue di aprire un'istruttoria sulla privatizzazione".

13. RC AUTO: ANTITRUST, RINCARI FINO A 25%, PER MOTO +35%...
(ANSA) - Tra il 2009 e il 2010 gli aumenti delle polizze Rc auto sono stati "anche del 25% per un individuo che assicura un'autovettura e di oltre il 35% nel caso di un motociclo". E' la denuncia del presidente dell'antitrust, Antonio Catricalà, ascoltato in audizione in Commissione Industria del Senato.

 

BORSA DI FRANCOFORTE borsa londraborsa parigiWall StANGELA MERKELbarroso marchionneLogo "Chrysler"blackberry

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....