LE RASSICURAZIONI DI BARROSO E MERKEL SPINGONO I LISTINI (MILANO +3%) - BENE ANCHE WALL ST. - IL GOVERNO SLOVACCO TROVA L’ACCORDO SUL SALVA STATI - SPREAD A 355 - L’ACCORDO SINDACATO CHRYSLER È MENO GENEROSO DI FORD E GM - ANCORA GUAI PER BLACKBERRY - FITCH TAGLIA MPS (DA A- A BBB+) - SARDEGNA AI FERRI CORTI CON TIRRENIA - RC AUTO SEMPRE PIÙ CARA…

1. BORSA: BARROSO E MERKEL INFIAMMANO LISTINI, MILANO CHIUDE A +3%...
Radiocor
- Merkel e Barroso si dividono il compito di accendere i listini europei e la seduta chiude vicina ai massimi di giornata in tutta Europa. Le rassicurazioni del Cancelliere tedesco sull'Efsf e il piano della Commissione Ue sulle banche spinge gli indici: Milano e' la migliore (+2,9%) con il Ftse Mib sopra 16.500 punti. Festa Fiat: +7,7% la Spa, +6,3% Industrial.

2. BORSE EUROPEE: LONDRA +0,85%, FRANCOFORTE +2,21%, PARIGI +2,42%
(LaPresse)
- Chiusura sopra la parità per le principali Borse europee. Il Ftse 100 di Londra sale dello 0,85% a 5.441,8 punti, il Dax di Francoforte cresce del 2,21% a 5.994,47 punti e il Cac 40 di Parigi mostra un incremento del 2,42% a 3.229,76 punti. A Madrid, l'indice Ibex sale del 2,05% a 9.026,5 punti.

3. WALL STREET ACCELERA, DJ +1,14%, NASDAQ +1,48%...
(ANSA)
- Wall Street accelera. Il Dow Jones sale dell'1,14% a 11.546,48 punti, il Nasdaq avanza dell'1,48% a 2.621,33 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dell'1,51% a 1.213,65 punti.

4. SPREAD BTP-BUND A QUOTA 355 PUNTI BASE...
(LaPresse)
- Si attesta a 355 punti base lo spread tra Btp decennali e Bund alla chiusura delle Borse europee. Il tasso dei titoli del Tesoro italiani è al 5,7%, quello dei tedeschi è del 2,16%. Il differenziale di rendimento tra i Bonos spagnoli e i Bund si attesta invece a 294 punti base, con le obbligazioni decennali di Madrid scambiate sul mercato secondario a un tasso del 5,09%.

5. SLOVACCHIA; ACCORDO COALIZIONE E OPPOSIZIONE SU EFSF
(ANSA)
- C'é l'accordo a Bratislava: i partiti della coalizione governativa (Sdku, Kdh e Most -Hid) avrebbero raggiunto un'intesa con i socialdemocratici (Smer) per ratificare insieme in Parlamento il fondo salva Stati europeo Efsf. Lo ha annunciato Robert Fico, il leader dello Smer dopo le trattative con i rappresentanti del governo. La data della ratifica non è stata ancora stabilita, mi si prevede che il voto potrebbe aver luogo domani.

6. BARROSO: ANTICIPARE A META' 2012 FONDO SALVA-STATI PERMANENTE
Radiocor
- La Commissione Ue ha proposto di anticipare l'entrata in funzione del Fondo permanente salva-stati a meta' 2012 invece che a meta' 2013 per 'rafforzare la fiducia nel meccanismo di risoluzione della crisi'.

7. BARROSO,PRIMA CAPITALI DAI PRIVATI, POI GOVERNI...
(ANSA)
- Le banche devono trovare prima risorse private, poi chiedere l'intervento dei governi e solo come ultima istanza ricorrere al fondo salva-Stati Efsf: è quanto è contenuto nella proposta del presidente della Commissione Ue José Barroso sulla ricapitalizzazione delle banche circolata sul web.

8. COMMISSIONE UE, INTERVENTO SULLE BANCHE IN CINQUE MOSSE...
Radiocor
- Sono cinque i principi sui quali secondo la Commissione europea si deve incardinare l'intervento urgente a sostegno delle banche per rom pere il circolo vizioso della sfiducia. Per riportare la fiducia nel settore bancario europeo, indica Bruxelles, 'e' necessario uno sforzo di ricapitalizzazione coordinata e con obiettivi precisi'. Il riferimento e' alla necessita' di definire dei livelli minimi 'temporanei' piu' alti di ratio di capitale. Il primo 'paletto' riguarda la copertura dell'intervento di ricapitalizzazione: la Commissione ritiene che debba comprendere tutte le banche coinvolte nello stress test escluse quelle che non hanno attivita' estere.

Il secondo e' sul debito sovrano: vanno conteggiate tutte le esposizioni delle banche sulla base di una 'prudente valutazione di tutto il debito sovrano detenuto sia nel banking book che nel trading book'. Il terzo 'paletto' rende necessario un ratio di capitale significativamente piu' alto e delle massima qualita' al netto delle esposizioni al debito sovrano.

Il quarto riguarda le ricapitalizzazioni: le banche che non dispongono del capitale adeguato ai nuovi parametri necessario dovranno pres entare dei piani di ricapitalizzazione e attuarli nel piu' breve tempo possibile. Per quanto concerne le tappe possibili della ricapitalizzazione (quinto 'paletto'), la Commissione indica un percorso preciso: prima le banche dovranno usare 'risorse private' per finanziarsi comprese ristrutturazioni o la conversione di debito in strumenti 'equity'. Se necessario i governi nazionali intervengono e se questo non e' possibile entra in gioco l'Efsf (il Fondo salva-stati) con prestiti.

9. CHRYSLER, BONUS LAVORATORI INFERIORI RISPETTO A FORD E GM...
(LaPresse/AP)
- L'accordo raggiunto oggi fra il sindacato automobilistico americano e Chrysler è meno generoso rispetto a quelli raggiunti con General Motors e Ford. È quello che riferisce una persona informata sui contratti, che ha voluto restare anonima perché il sindacato non prevede di pubblicare i dettagli fino alla conferenza stampa prevista per le 11.30 locali, le 17.30 italiane.

Se ratificheranno l'accordo, i dipendenti Chrysler otterranno dei bonus inferiori rispetto ai 5mila dollari di quelli di GM e ai 6mila che verranno percepiti dai colleghi di Ford. Questo è parzialmente dovuto al fatto che la salute Chrysler non è buona come quella delle due rivali di Detroit. GM e Ford hanno entrambe chiuso in attivo il 2010, a differenza di Chrysler, su cui hanno pesato gli interessi dei debiti nei confronti dei governi di Usa e Canada. I dipendenti GM hanno ratificato il loro accordo lo scorso mese, mentre quelli di Ford stanno ancora votando.

10. BLACKBERRY, RIM CONFERMA: PROBLEMI PER UTENTI DEL NORDAMERICA...
(LaPresse/AP)
- Proseguono i problemi per servizi di messaggistica istantanea ed email per i BlackBerry. Lo ha confermato Research in motion (Rim), compagnia canadese che produce gli smartphone, spiegando che diversi utenti del Nordamerica "potrebbero avere problemi e ritardi intermittenti al servizio". Mark Langton, portavoce della società di telefonia mobile Bell Canada, ha riferito che utilizzatori di BlackBerry con sim di tutte le compagnie hanno riscontrato disagi.

11. MPS, FITCH TAGLIA RATING DA A- A BBB+ CON OUTLOOK NEGATIVO
(LaPresse) - Fitch ha tagliato il rating a lungo termine di Banca Monte dei Paschi di Siena da 'A-' a 'BBB+', con outlook negativo. Lo comunica l'istituto di credito in una nota. La decisione dell'agenzia è stata prese a seguito del downgrade da parte della stessa del rischio sovrano dell'Italia. Fitch ha mantenuto il rating di Mps a breve termine a 'F2' e quello individuale a 'B/C'.

12. TIRRENIA: CAPPELLACCI RILANCIA, STOP A PRIVATIZZAZIONE...
(ANSA)
- E' guerra aperta tra la Regione Sardegna e la Tirrenia. Il governatore Ugo Cappellacci, ascoltato oggi in commissione al Senato nell'ambito dell'indagine sul passaggio della compagnia ai privati, ha rilanciato l'esigenza di bloccare il processo di privatizzazione perché viola i principi costituzionali di mobilità dei sardi. La battaglia ingaggiata dalla Regione è già approdata in sede europea. "La nostra iniziativa - spiega Cappellacci - non è stata ininfluente sulla decisione dell'Ue di aprire un'istruttoria sulla privatizzazione".

13. RC AUTO: ANTITRUST, RINCARI FINO A 25%, PER MOTO +35%...
(ANSA) - Tra il 2009 e il 2010 gli aumenti delle polizze Rc auto sono stati "anche del 25% per un individuo che assicura un'autovettura e di oltre il 35% nel caso di un motociclo". E' la denuncia del presidente dell'antitrust, Antonio Catricalà, ascoltato in audizione in Commissione Industria del Senato.

 

BORSA DI FRANCOFORTE borsa londraborsa parigiWall StANGELA MERKELbarroso marchionneLogo "Chrysler"blackberry

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...