cairo bazoli

RCS: IL FUNERALE DI MEDIOBANCA - BAZOLI SOSTITUISCE IL SISTEMA DI POTERE MESSO IN PIEDI DA CUCCIA (CHE SI RIVOLTA NELLA TOMBA) - NAGEL FUORI DAL FONDO ATLANTE, ATTIVATO DA MESSINA PER I SALVATAGGI BANCARI - COME CAMBIA LA MAPPA DELLA FINANZA ITALIANA

 

Giovanni Pons per “Affari & Finanza - la Repubblica

 

URBANO CAIRO CON CORRIERE DELLA SERAURBANO CAIRO CON CORRIERE DELLA SERA

Esattamente 31 anni fa un outsider di nome Francesco Micheli, svezzato dall' agente di cambio Aldo Ravelli, scalava la Bi-Invest, cuore della finanza italiana, costringendo alla resa Carlo Bonomi, figlio della sciura dei danée (Anna Bonomi Bolchini) e Mediobanca. Fu il primo segnale che il sistema di relazioni costruito negli anni dal grande tessitore Enrico Cuccia non era invulnerabile.

 

Oggi la storia sembra ripetersi, con l' editore di riviste popolari inviso all' establishment Urbano Cairo che è riuscito a sconfiggere gli ultimi residuati del salotto Rcs, difeso fino all' ultima azione da Andrea Bonomi, figlio di Carlo e nipote di Anna. Andrea Bonomi, operatore di successo nel private equity, per l' occasione si è alleato con Mediobanca, Pirelli, UnipolSai e Diego Della Valle, uno che i salotti li aveva denunciati e contribuito concretamente a scardinare.

 

anna_bonomi_bolchinianna_bonomi_bolchini

Le analogie tra le due operazioni a distanza di un trentennio sono molte anche se le modalità sono molto diverse: rastrellamenti in Borsa schermati da società e banche svizzere per la prima, due Opa concorrenti sul mercato per la seconda, con i gestori dei fondi che preferiscono il progetto industriale di Cairo che se andasse in porto permetterebbe di recuperare almeno in parte i soldi persi negli ultimi anni.

 

Infatti, al di là degli strascichi legali della partita, è un fatto incontrovertibile che al netto delle quote già possedute da entrambi gli schieramenti, l' Opas di Cairo ha ricevuto dal mercato il 31,8% delle azioni Rcs mentre Bonomi e Mediobanca con l' Opa tutta in cash hanno raccolto solo il 12,9%.

 

Si tratta ora di capire se la scalata alla Rcs da parte di Cairo è stata solo una spettacolare operazione di mercato oppure se, come fu per la Bi-Invest, può essere catalogata tra quei momenti importanti di mutamento strutturale del sistema.

 

cuccia cuccia

Va subito detto che la ragnatela di partecipazioni che Cuccia aveva nel tempo costruito intorno a Mediobanca è stata in gran parte smantellata negli ultimi tre anni per opera di Alberto Nagel, il suo amministratore delegato, e di Mario Greco che da numero uno delle Generali ha disdetto ben 21 patti di sindacato. Poi però è arrivata la crisi di rigetto.

 

Gli azionisti prevalenti di Generali, cioè la stessa Mediobanca e De Agostini hanno fatto in modo che Greco lasciasse la sua poltrona per approdare alla svizzera Zurich. E su Rcs, orfana della Fiat, nonostante gli annunci che davano Mediobanca in fase di progressiva uscita, sono stati chiamati a raccolta Tronchetti Provera, Della Valle e Bonomi in un tortuoso tentativo di difesa dell' esistente, per evitare che la casa editrice del Corriere della Sera finisse nelle mani di un imprenditore dal tratto berlusconiano e considerato non all' altezza della situazione.

 

La difesa, organizzata anche attraverso la riedizione di un patto di sindacato tra i soci, è fallita e ora bisogna fare i conti con il dopo. Che è particolarmente amaro per Nagel e Mediobanca poiché vincitrice della partita Rcs è risultata Intesa Sanpaolo, schierata fin dall' inizio al fianco di Cairo e in futuro piccola azionista ma grande creditore del gruppo di via Solferino.

 

andrea bonomi   andrea bonomi

Ma da qui ad affermare, come qualcuno dei perdenti sta facendo notare, che all' ultima versione del salottino Mediobanca si stia sostituendo un altro sistema di relazioni altrettanto fitto e ramificato come quello che fa capo alla prima banca del paese, il passo sembra troppo lungo.

 

«Non si fa l' editore per motivi di potere - spiega Giuseppe Vita, presidente di Unicredit - se Cairo avesse preso il Corriere per esercitare un potere, avrebbe sbagliato. Cairo sa che deve guadagnare soldi facendo l' editore, anzi l' errore finora è stato proprio questo: gestire l' azienda per esercitare influenza sull' economia e la politica italiane.

 

Oggi quel potere è quasi scomparso, in gran parte passato al mondo di internet. Meglio lasciar perdere i salotti buoni, che sono finiti da tanto tempo: anche se qualcuno pensa ancora di farne parte, è un' illusione». Chi indirizza l' indice verso il salotto di Banca Intesa ha chiaramente in mente Giovanni Bazoli, l' uomo che ha creato il gruppo bancario più grande d' Italia e che teorizza senza vergognarsi che le relazioni nella finanza contano eccome, e sono le buone relazioni che rendono il capitalismo virtuoso o ingiusto.

DELLA VALLEDELLA VALLE

 

Bazoli è sempre stato considerato il nume tutelare della Rcs avendola salvata dal fallimento ai tempi del Banco Ambrosiano e avendo ricevuto dall' Avvocato Agnelli l' investitura a conservarne l' indipendenza. Infatti non è un mistero che Bazoli abbia sofferto in silenzio la marginalità a cui Della Valle e Nagel lo hanno costretto negli ultimi due anni.

 

Ma ora grazie alla vittoria di Cairo, Bazoli è uscito dall' angolo, ritagliandosi un ruolo futuro di garante e profondo conoscitore degli equilibri in Rcs. Anche perchè la sua stagione in Banca Intesa volge al tramonto, essendo le leve operative salde nelle mani di manager capaci come Carlo Messina molto concentrato sul business e particolarmente refrattario al capitalismo di relazione - e la rappresentanza consegnata all'oratoria di Gian Maria Gros Pietro.

 

GIOVANNI BAZOLI SI RIPOSA FOTO LAPRESSE GIOVANNI BAZOLI SI RIPOSA FOTO LAPRESSE

Ma se è vero che la contrapposizione tra finanza laica (Mediobanca) e finanza cattolica (Intesa) non è più di attualità, è anche vero che il mondo Intesa sta spingendo sempre di più nell'angolo la galassia Mediobanca. Lo si è percepito anche nella partita per la formazione del fondo Atlante, nato per soccorrere le banche in difficoltà.

 

In un paio di riunioni preliminari sono emerse chiaramente le diverse anime e visioni del banchiere d' affari (Nagel) e del banchiere retail (Messina). Il primo vedeva come un pericolo enorme partecipare a un veicolo che si prefiggeva di acquistare le sofferenze del sistema bancario a un prezzo vicino al valore di carico in bilancio. Il secondo riteneva indispensabile proprio questa modalità, poiché avrebbe permesso alle banche di non registrare sui propri libri minusvalenze importanti e allo stesso tempo non si faceva un favore ai fondi avvoltoio e al mercato che valutano le sofferenze italiane a 20 centesimi invece che 40.

 

LIGRESTI DE BENEDETTI AGNELLI CUCCIAqq LIGRESTI DE BENEDETTI AGNELLI CUCCIAqq

Non è un caso, quindi, che Mediobanca sia stata l' unica tra le grandi banche a non partecipare ad Atlante, lasciato veleggiare sotto le insegne del mondo Intesa - l' unica grande banca veramente solida del paese - con Giuseppe Guzzetti, l' uomo delle fondazioni, a fare da raccordo con la Cdp e a raccogliere gli eventuali benefici economici visto che la gestione è stata affidata a una Sgr dell' orbita Cariplo.

 

La Mediobanca di Nagel, in pratica, non esiste più come istituzione, è diventata una normale banca d' affari che fa soldi con i consorzi per gli aumenti di capitale, con il credito al consumo e la banca leggera (Che Banca!) ma è sempre più ai margini delle partite di sistema.

 

alberto nagel carlo messinaalberto nagel carlo messina

E tutto ciò può anche essere considerato un fiore all' occhiello, soprattutto da parte della finanza internazionale. Si potrebbe dire, a distanza di 16 anni dalla sua scomparsa, che la Mediobanca di Cuccia è stata sconfitta dalla globalizzazione, poiché la crisi dei mercati ha imposto la vendita delle partecipazioni che assorbivano capitale e portavano perdite.

 

Nagel ha incarnato questo passaggio epocale, dismettendo il ricco portafoglio nutrito di clienti a cui applicare commissioni, ha messo in sicurezza il suo bilancio scaricando Ligresti e affidando il gioiello amato da Cuccia, la Fonsai, nelle mani della Unipol di Carlo Cimbri, ha potenziato gli affari su Londra per rendere più internazionale la banca, ha perso il controllo di Impregilo dell' affiliato Gavio e con l' andare del tempo, inevitabilmente, la perdita di peso in Italia è diventata sempre più evidente.

mario greco mario greco

 

E a poco è valsa la strategia di cercare di mantenere il potere attraverso un controllo sugli uomini posizionati in alcuni gangli importanti. La cartina di tornasole è la storia degli ultimi dieci anni di Telecom, dove la cogestione Mediobanca- Intesa-Generali si è rivelata particolarmente deleteria per l' azienda e per il paese.

 

Prima l' accordo con Telefonica, che ha tenuto l' azienda zavorrata per sei anni, poi l' uscita scaturita solo dall' iniziativa di Mario Greco che negoziò l' accordo con Alierta e poi lo propose a Bazoli e a Nagel, quindi un cda targato Mediobanca che con il rilancio sulla brasiliana Gvt ha spianato la strada all' ingresso in forze dei francesi di Vincent Bollorè. Infine, l' indicazione di Flavio Cattaneo alla guida, un manager gradito sia a piazzetta Cuccia che a Francesco Gaetano Caltagirone, imprenditore in ascesa nel milieu finanziario grazie alle sue partecipazioni in Generali e Unicredit.

FLAVIO CATTANEOFLAVIO CATTANEO

 

Tuttavia, nessuno dei protagonisti citati sinora sta mostrando di avere la stoffa per prendere il sopravvento sull' altro, anche perchè «il grosso problema del paese è lo scarso spessore e preparazione della sua classe dirigente, che accentua le difficoltà che attraversano l' economia dal punto di vista macro», spiega un banchiere che preferisce restare dietro le quinte.

 

Il nuovo Cuccia non è quindi mai emerso, ma non è detto che sia un male. Il successore di Mario Greco, Philippe Donnet, dovrà governare le Generali in condominio con Alberto Minali, a cui sono state assegnate deleghe importanti. E sorge il dubbio che l' obbiettivo dei grandi azionisti fosse proprio quello: togliere di mezzo l' uomo solo al potere, Greco, che stava diventando ingovernabile, per dividere quel potere fra i tre o quattro azionisti che contano, Mediobanca, De Agostini, Caltagirone.

philippe donnet  philippe donnet

 

Dunque non ci si può stupire che in questo livellamento verso il basso dei protagonisti della finanza nostrana la scuola francese, che ha alle spalle una solida tradizione di classe dirigente pubblica (Ena) e privata, stia andando a colmare le carenze italiane.

 

jean pierre mustier jean pierre mustier

Bolloré dopo Telecom ha messo le basi per conquistare anche Mediaset tra qualche anno, e dopo Donnet alle Generali è arrivato Jean Pierre Mustier all' Unicredit, chiamato a risollevare le sorti di una banca che non ha saputo gestire l' eredità di Alessandro Profumo. Mustier ha fama di essere uomo deciso e sensibile alle logiche anglosassoni, ma ha anche in mano le chiavi della galassia attraverso le partecipazioni in Mediobanca e, a cascata, in Generali.

GAETANO MICCICHE DG INTESA S PAOLO GAETANO MICCICHE DG INTESA S PAOLO

 

Potrebbe decidere di inglobare Piazzetta Cuccia sposando il modello di business di Intesa-Banca Imi, che negli ultimi anni ha prodotto molti benefici sotto la guida di Gaetano Miccichè, l'uomo che ha portato Cairo al cospetto di Bazoli.

 

BIASI PALENZONABIASI PALENZONA

Si vedrà se le sue decisioni saranno prese in autonomia e se, nella tradizione italiota, dovrà fare i conti con i suoi grandi elettori, i fondatori Fabrizio Palenzona e Paolo Biasi, molto più attenti alle logiche di potere che a quelle dei mercati anglosassoni. E solo allora si potrà affermare con cognizione di causa se il cambio della guardia in Rcs sia stato un passaggio strutturale per la finanza italiana.

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO